Torcicollo? Quali sono i suoi sintomi e cosa fare per risolvere

Fisio Salaria • 11 marzo 2022

"Aiuto ho il torcicollo!!"..Sintomi da torcicollo?Risolvi ora


Il torcicollo è un problema che si presenta a carico della testa e in particolare del rachide cervicale caratterizzato da dolore, restrizione del movimento, alterazione nella funzione muscolare e nell’ equilibrio posturale.


Anche se molto diffuso, “torcicollo” è in realtà un termine piuttosto aspecifico che fa riferimento a una condizione comune a diverse patologie responsabili di cervicalgia o cervicobrachialgia.

Il ruolo della cervicale

La cervicale o collo è una parte del rachide molto delicata costituita da 7 vertebre separate dall’interposizione di un disco di composizione fibrocartilagineo. Sostiene e orienta il capo o il collo, protegge il passaggio di strutture anatomiche fondamentali.

Uno stile di vita che ci costringe sempre più seduti e sollecitazioni che ci portano a orientare il capo in avanti espongono questa zona del corpo a episodi di blocchi dolorosi, ma queste non sono le uniche cause del torcicollo: vediamo insieme gli altri fattori di rischio.

Quali sono le cause del torcicollo?

Il torcicollo è considerato un’affezione a eziologia multifattoriale cioè determinato dalla compartecipazione di fattori più o meno modificabili o specifici

Segni e sintomi tipici del torcicollo

Le persone affette da torcicollo lamentano diversi sintomi tra cui:

  • Impossibilità di muovere il capo in tutte le direzioni
  • Dolore al collo nella sua porzione posteriore e dei muscoli laterali, con possibili irradiazioni dolorose alle spalle e al braccio
  • Sensazione di rigidità e contrattura alla muscolatura anteriore, laterale, posteriore del collo

Tra gli altri i possibili sintomi associati ci sono:

  • Mal di testa
  • Giramenti di testa
  • Vertigini
  • Formicolii e addormentamento delle braccia

Quali esami fare in caso di torcicollo?

Le indagini strumentali possono essere utili per confermare un supposto diagnostico o per l’esclusione di condizioni patologiche più gravi.

Gli esami più indicati per diagnosticare il torcicollo sono:

  • RX
  • TC
  • RM
Nuovo pulsante

Nuovo paragrafo

Rimedi: cosa fare in caso di torcicollo


Sia che sia necessario intraprendere un percorso di cura o meno, è comunque consigliato interrompere o diminuire tutti gli stimoli dolorosi: la posizione seduta davanti al pc, ad esempio, dovrebbe essere interrotta e intervallata da semplici esercizi di mobilità ogni ora.


Inoltre, contrariamente a quanto si pensi, in questi casi l’assoluto riposo non è una buona soluzione: è bene infatti ritagliarsi nella giornata diversi brevi momenti in per semplici esercizi di mobilità e stretching su consiglio di buon terapista.


Sconsigliata è anche l’arbitraria applicazione del caldo e del freddo, in quanto potrebbero rallentare la guarigione o addirittura peggiorare i sintomi dell’infiammazione.


Nel caso in cui sia necessario affidarsi a un centro specializzato, le terapie più: indicate nella fase acuta sono:


Farmaci antinfiammatori (paracetamolo/steroidi e Fans)

Fisioterapia laser, tecar, ultrasuoni

E una volta terminata la fase acuta?


Superata la fase acuta, bisogna affrontare e risolvere le cause che hanno determinato il torcicollo per eliminare definitivamente il disturbo ed evitare che possa presentarsi nuovamente.


A tal scopo sono indicate:


Sedute osteopatica

Seduta posturale

Trazione cervicale con massaggio terapeudico

Tante più sono le strategie e le combinazioni usate, maggiore sarà l’efficacia del trattamento.



Prenota la tua valutazione gratuita

TAGS: #sintomitorcicollo#cervicalesintomi#erniacervicale#osteopatiaroma#qualitàalgiustoprezzo#googleads#googlecervicalpain#nervocervicale#cervicaleinfiammata




FISIOSALARIA è uno centro professionale di fisioterapia e osteopatia situato a Roma in zona Salaria altezza Settebagni serviamo zone come Bufalotta, Porta di Roma,Parco delle Sabine, Serpentara, Colle Salario, Fidene, Montesacro Talenti, specializzato nella riabilitazione delle strutture corporee.


Grazie alla professionalità di più figure potrai usufruire di ciò che più desideri a partire da trattamenti fisioterapici osteopatici e fisioestetici.


Lo studio si trova all'interno del circolo sportivo salaria sport village e grazie al suo posizionamento è facile da raggiungere da più consolari come il grande raccordo anulare, salaria e l'autostrada e dispone per i propri pazienti di un vastissimo parcheggio gratuito.


La nostra forza è la qualità abbinata al giusto prezzo, da noi troverete le tariffe più basse di Roma!


Ti aspettiamo!

CONDIVIDI IL NOSTRO BLOG

Autore: Fisio Salaria 14 settembre 2025
Il legamento crociato anteriore (LCA) è uno dei più importanti del ginocchio: stabilizza l’articolazione e permette movimenti corretti durante camminata, corsa e sport.
Autore: Fisio Salaria 14 settembre 2025
Il massaggio connettivale è una tecnica manuale che lavora in profondità sul tessuto connettivo, cioè quella rete di fibre che sostiene e collega muscoli, articolazioni, nervi e organi.
Autore: Fisio Salaria 13 settembre 2025
Il linfodrenaggio Vodder è una tecnica manuale ideata dal dott. Emil Vodder, utilizzata in tutto il mondo per favorire il drenaggio dei liquidi in eccesso e migliorare il funzionamento del sistema linfatico.
Autore: Fisio Salaria 13 settembre 2025
Il mal di schiena è uno dei disturbi più diffusi in assoluto, ma non sempre ha la stessa origine.
Autore: Fisio Salaria 12 settembre 2025
La ginnastica posturale è un insieme di esercizi mirati a correggere squilibri e cattive abitudini posturali che, con il tempo, possono causare dolori e rigidità.
Autore: Fisio Salaria 12 settembre 2025
Il massaggio linfodrenante è una tecnica manuale delicata che stimola il sistema linfatico, favorendo il drenaggio dei liquidi e delle tossine in eccesso.
Autore: Fisio Salaria 11 settembre 2025
Viale Libia a Roma è una delle strade principali del quartiere Africano, nel Municipio II della Capitale.
Autore: Fisio Salaria 11 settembre 2025
Il dolore a ginocchia, spalle, anca o schiena è tra le cause più frequenti che spingono le persone a cercare un ortopedico a Roma.
Autore: Fisio Salaria 10 settembre 2025
La zona dei Colli Portuensi a Roma è una delle più vive e ricercate della capitale.
Autore: Fisio Salaria 10 settembre 2025
La contrattura muscolare è una delle lesioni più comuni e spesso sottovalutate.