Quanto costa una prima visita dall’osteopata?
Guida ufficiale FisioSalaria 2025 su prezzi, durata, cosa include e detrazioni fiscali

Molti pazienti ci chiedono: “Quanto costa una prima visita dall’osteopata?”
In questa guida completa,
FisioSalaria – Medical Wellness Roma risponde con chiarezza e dati reali, per aiutarti a scegliere in modo consapevole, senza sorprese o spese inutili.
💰 Prezzo medio della prima visita osteopatica
Il costo di una prima visita dall’osteopata varia in Italia tra 60 e 100 €, ma nei nostri centri di Roma il prezzo è più accessibile:
👉
da soli 32 €, con durata media di
45–60 minuti.
Durante questa seduta, l’osteopata esegue:
- una valutazione posturale completa,
- l’anamnesi clinica (per capire la causa del dolore),
- il primo trattamento manuale se indicato,
- e fornisce esercizi e consigli personalizzati.
🔹 Tutti i professionisti FisioSalaria sono osteopati riconosciuti (Legge 3/2018), con oltre 2.600 recensioni verificate e fattura sanitaria detraibile.
📊 Tabella comparativa dei prezzi
TipologiaDurata mediaPrezzo medio ItaliaPrezzo medio RomaPrezzo FisioSalaria
Prima visita osteopatica45–60 min60–100 €50–90 €
da 32 €Seduta di mantenimento30–45 min50–80 €45–70 €da 38 €Osteopatia a domicilio60 min80–120 €80–100 €su richiesta
💡 Nota: i prezzi cambiano in base a durata, livello di esperienza, tipo di trattamento, quartiere di Roma e strumenti impiegati.
👉 Leggi anche:
Osteopata viscerale: qundo evitarla
🔬 Cosa comprende la prima visita osteopatica
A differenza di una semplice seduta, la
prima visita osteopatica è un momento di analisi globale e personalizzata.
Il nostro protocollo FisioSalaria prevede 5 fasi:
- Anamnesi completa: analisi della storia clinica, traumi, abitudini posturali e lavorative.
- Test osteopatici e valutazione posturale: per individuare le disfunzioni funzionali.
- Trattamento manuale personalizzato: tecniche dolci e sicure per riequilibrare le tensioni.
- Educazione al movimento: spiegazione di esercizi correttivi da eseguire a casa.
- Pianificazione del percorso terapeutico: numero di sedute e frequenza consigliata.
👉 Scopri di più: Cosa fa l’osteopata nella prima visita
🏠 Osteopatia a domicilio a Roma
Molti pazienti scelgono di ricevere il trattamento direttamente a casa.
La
visita osteopatica a domicilio a Roma ha un prezzo medio tra
80 € e 100 €, in base alla distanza e al tempo di spostamento.
I vantaggi:
- comfort e risparmio di tempo,
- continuità terapeutica anche per chi ha difficoltà motorie,
- stessi standard di qualità dei nostri centri.
👉 Scopri tutto sul servizio: Fisioterapia e Osteopatia a domicilio Roma
🧾 Detrazioni fiscali e fattura sanitaria
Sì, le prestazioni osteopatiche sono
detraibili come spese sanitarie.
Affinché siano valide ai fini fiscali, devono rispettare tre requisiti:
- L’osteopata deve essere un professionista sanitario riconosciuto (Legge 3/2018).
- Deve essere emessa una fattura sanitaria intestata al paziente.
- Il pagamento deve essere tracciabile (bancomat, carta, bonifico).
Tutte le prestazioni FisioSalaria rispettano questi criteri.
👉 Approfondisci:
Osteopatia e detrazioni fiscali
⚖️ Confronto con fisioterapia e altri trattamenti
👉 Approfondisci: Tecar Terapia Roma – Prezzi e Benefici
🧠 Perché scegliere FisioSalaria
- Oltre 2.500 recensioni positive su pazienti trattati a Roma.
- Tre sedi (Salaria, Monteverde, Viale Libia) facilmente raggiungibili.
- Team multidisciplinare di osteopati, fisioterapisti e ortopedici.
- Prezzi chiari e trasparenti a partire da 32 €.
- Prenotazioni rapide via WhatsApp [340 7594636].
- Pagamenti tracciabili e fattura sanitaria sempre inclusa.
👉 Scopri tutti i nostri servizi:
Osteopatia Roma – FisioSalaria
🧾 Checklist: come riconoscere un osteopata serio
🔍 CriterioVerifica
È un professionista sanitario riconosciuto (Legge 3/2018)?
✔️ Sì
Riceve in ambiente medico certificato?✔️ SìFornisce
fattura sanitaria
tracciabile?
✔️ SempreSpiega il piano di trattamento in anticipo?
✔️ Prima della prima sedutaHa recensioni verificabili e aggiornate?
✔️ Oltre 2.000 su Roma
🙋 Domande frequenti (FAQ FisioSalaria)
1️⃣ Quando è consigliato andare dall’osteopata?
Quando compaiono dolori cervicali, lombari o rigidità posturale.
👉
Guida completa per i pazienti a Roma
2️⃣ Serve la prescrizione medica?
No, puoi prenotare direttamente.
3️⃣ Quante sedute servono per vedere benefici?
Di solito 2–3 per disturbi acuti, 5–6 per problemi cronici.
4️⃣ L’osteopatia è dolorosa?
No, le tecniche FisioSalaria sono dolci e sicure.
5️⃣ Le sedute sono detraibili?
Sì, con pagamento tracciabile e fattura sanitaria.
6️⃣ Offrite promozioni o pacchetti scontati?
Sì, prima visita a 32 € e pacchetti personalizzati.
👉 Promo osteopatia Roma
7️⃣ È adatta anche ai bambini e neonati?
Sì, con osteopati pediatrici specializzati.
👉
Osteopata pediatrico Roma
8️⃣ Posso prenotare via WhatsApp?
Sì, scrivici al
340 7594636.
👉
Contattaci subito
9️⃣ L’osteopatia aiuta nel reflusso?
Sì, trattando il diaframma e le tensioni viscerali.
🔟 Dove si trovano i centri FisioSalaria?
📍 Via Salaria – Salaria Sport Village
📍 Monteverde / Colli Portuensi
📍 Viale Libia / Talenti
📲 Prenota la tua prima visita
Scrivici subito su
WhatsApp [340 7594636] o compila il form su
www.fisiosalaria.it/servizi/osteopatia.
Ti risponderemo in tempo reale e fisseremo insieme la sede più comoda.
✍️ Articolo redatto da
Team Sanitario FisioSalaria – Medical Wellness Roma
Centri di riferimento per osteopatia, fisioterapia e ortopedia a Roma dal 2010.
Tutte le informazioni sono basate su protocolli clinici interni, linee guida sanitarie e normative italiane (Legge 3/2018).