Tecar Terapia a Roma – Sedute a partire da 25€ in tutte le nostre sedi

Fisio Salaria • 23 agosto 2025

Se cerchi un centro per la Tecar Terapia a Roma, i nostri studi offrono trattamenti professionali a prezzi accessibili, con sedute a partire da 25€ e la possibilità di usufruire di pacchetti personalizzati per chi necessita di più sedute.

Con oltre 2.000 recensioni positive e un team di fisioterapisti qualificati, siamo un punto di riferimento per chi desidera risultati rapidi e sicuri.

Cos’è la Tecar Terapia e a cosa serve

La Tecar Terapia è una tecnica fisioterapica che utilizza correnti ad alta frequenza per stimolare la rigenerazione dei tessuti e ridurre l’infiammazione.

I benefici includono:

  • Riduzione del dolore e dell’infiammazione
  • Miglioramento della circolazione locale
  • Accelerazione del recupero post-trauma o post-intervento
  • Rilassamento muscolare e maggiore mobilità articolare

Viene spesso utilizzata per tendiniti, lesioni muscolari, dolori articolari e lombalgie.

Perché scegliere i nostri centri a Roma

  • Prezzi chiari e accessibili: da 25€ a seduta
  • Oltre 2.000 recensioni reali da pazienti soddisfatti
  • Equipe multidisciplinare: fisioterapisti, osteopati e ortopedici
  • Tre sedi a Roma facilmente raggiungibili:
  • Via Collalto Sabino / Viale Libia
  • Via Giuseppe Ghislieri – Monteverde / Eur
  • Salaria Sport Village

Percorsi personalizzati e pacchetti

Offriamo pacchetti scontati per chi necessita di più sedute e percorsi riabilitativi completi che combinano Tecar Terapia, fisioterapia manuale e altre tecniche per massimizzare i risultati.

Tutti i trattamenti vengono personalizzati in base alle esigenze del paziente e alla valutazione iniziale del terapista.

FAQ – Domande frequenti

Quanto costa una seduta di Tecar Terapia?
Il prezzo parte da
25€ a seduta.

Serve la prescrizione medica?
Non è obbligatoria, ma è consigliata in caso di problematiche complesse o post-intervento.

Quante sedute sono necessarie?
Dipende dalla condizione: in media 5–6 sedute portano benefici significativi.

Contattaci ora

Vuoi prenotare la tua Tecar Terapia a Roma?
👇
Scrivici subito su WhatsApp, ti rispondiamo in tempo reale!



CONDIVIDI IL NOSTRO BLOG

Autore: Fisio Salaria 8 ottobre 2025
Il torcicollo è un disturbo molto comune, caratterizzato da dolore e rigidità nella zona cervicale che possono rendere difficile muovere la testa o dormire comodamente.
Autore: Fisio Salaria 8 ottobre 2025
Molti pazienti non sanno che esistono agevolazioni economiche per la fisioterapia , come voucher o rimborsi pubblici.
Autore: Fisio Salaria 7 ottobre 2025
Il Laser Nd:YAG è una tecnologia di ultima generazione molto utilizzata in fisioterapia per ridurre rapidamente dolore e infiammazione, migliorare la circolazione e accelerare il recupero dei tessuti.
Autore: Fisio Salaria 7 ottobre 2025
Se stai cercando un fisioterapista a Talenti , puoi affidarti ai professionisti del centro FisioSalaria , facilmente raggiungibile dalla zona grazie alla sede di Via Collalto Sabino 88, vicino a Viale Libia e a pochi minuti da Talenti .
Autore: Fisio Salaria 6 ottobre 2025
Se cerchi un fisioterapista a Nuovo Salario , puoi affidarti ai nostri professionisti del centro FisioSalaria , situato all’interno del Salaria Sport Village , facilmente raggiungibile da tutta la zona Nord di Roma.
Autore: Fisio Salaria 6 ottobre 2025
L’associazione di Tecar e ultrasuoni insieme è una delle soluzioni più efficaci in fisioterapia per accelerare il recupero da dolori muscolo-scheletrici, infiammazioni e traumi.
Autore: Fisio Salaria 6 ottobre 2025
Il dolore al ginocchio è uno dei disturbi più frequenti sia tra sportivi sia tra persone con artrosi o in recupero post-operatorio.
Autore: Fisio Salaria 5 ottobre 2025
Molte persone avvertono un fastidioso mal di testa sopra la testa , localizzato nella zona centrale del cranio.
Autore: Fisio Salaria 5 ottobre 2025
Molte persone che soffrono di mal di schiena, dolori cervicali o problemi di postura si chiedono: “quanto costa una seduta di ginnastica posturale individuale?” .
Autore: Fisio Salaria 4 ottobre 2025
Molti pazienti che devono iniziare un ciclo di onde d’urto si chiedono: “le onde d’urto radiali sono dolorose?” .