Miglior Ortopedico protesi ginocchio Roma
Guida completa FisioSalaria 2025 su costi, intervento gratuito e riabilitazione

Vivere con un dolore costante al ginocchio cambia la vita.
Ogni movimento diventa faticoso, anche i gesti più semplici come salire le scale o camminare al parco con i propri figli.
Molti pazienti ci dicono che, prima di arrivare da noi, hanno passato mesi a rimandare la visita, sperando che il dolore passasse da solo.
Ma quando il ginocchio non risponde più alle terapie conservative, è il momento di affidarsi a un
ortopedico specializzato in protesi del ginocchio.
Noi di FisioSalaria – Medical Wellness Roma collaboriamo da anni con il Dott. Michele Venosa, medico chirurgo ortopedico e ricercatore scientifico, considerato uno dei migliori specialisti a Roma per la chirurgia protesica.
In questa guida completa troverai tutto ciò che ti serve per capire come funziona la protesi di ginocchio, quanto costa, dove operarsi gratuitamente e come avviene il recupero.
Il ginocchio è una delle articolazioni più sollecitate del corpo.
Con il tempo, traumi o usura della cartilagine possono provocare
artrosi, rigidità, dolore e limitazione dei movimenti.
Si arriva alla necessità di una protesi quando:
- il dolore è costante, anche a riposo
- il ginocchio si gonfia facilmente
- c’è difficoltà a piegare o stendere la gamba
- si avvertono blocchi o scricchiolii
- i farmaci e la fisioterapia non bastano più
In questi casi, la chirurgia protesica può restituire libertà di movimento e qualità della vita.
Il primo passo è una
visita ortopedica specialistica, per valutare la reale condizione articolare.
π Prenota la tua valutazione su www.fisiosalaria.it/servizi/ortopedia
π Oppure scrivici su WhatsApp al 340 7594636
π©Ί IL MIGLIOR ORTOPEDICO PER PROTESI DI GINOCCHIO A ROMA
Il Dott. Michele Venosa è medico chirurgo ortopedico e ricercatore scientifico, con oltre quindici anni di esperienza nel campo della chirurgia protesica di ginocchio e anca.
Lavora in collaborazione con diverse
cliniche convenzionate, dove esegue interventi di protesi
gratuiti tramite SSN o
assicurazioni private, garantendo
tempi brevi e
massima sicurezza.
L’approccio del Dott. Venosa si distingue per la combinazione di:
- alta specializzazione chirurgica
- analisi diagnostica avanzata (RX, TAC, risonanza)
- tecniche mininvasive computer-assistite
- personalizzazione del percorso post-operatorio
- collaborazione diretta con i fisioterapisti FisioSalaria
Presso FisioSalaria, la visita ortopedica specialistica con il Dott. Venosa costa 80 € e comprende valutazione, anamnesi, revisione degli esami e indicazioni terapeutiche personalizzate.
π Scopri le promozioni attive su www.fisiosalaria.it/offerte
βοΈ TIPI DI PROTESI AL GINOCCHIO
Ogni paziente ha una storia diversa.
Esistono tre principali tipologie di protesi, scelte in base alla gravità dell’artrosi e alle esigenze del paziente:
1. Protesi totale di ginocchio
È la più comune. Sostituisce completamente l’articolazione, eliminando il dolore e ripristinando la stabilità.
2. Protesi monocompartimentale
Sostituisce solo una parte dell’articolazione.
È indicata nei casi di artrosi iniziale e permette un recupero più rapido.
3. Protesi di revisione
Si utilizza quando una protesi precedente si è consumata o ha perso funzionalità.
Il Dott. Venosa sceglie sempre la soluzione più conservativa possibile, dopo un’attenta valutazione clinica e strumentale.
π° COSTI E CONVENZIONI
Molti pazienti credono che l’intervento protesico sia sempre costoso.
In realtà,
grazie alle convenzioni delle cliniche in cui opera il Dott. Venosa, è possibile effettuare l’intervento
gratuitamente tramite SSN o
fondi sanitari.
Questo significa:
- nessuna lista d’attesa lunga
- nessun costo per la chirurgia
- degenza e assistenza completa
- possibilità di scegliere la struttura più comoda su Roma o provincia
La visita specialistica in FisioSalaria, invece, ha un costo di 80 €, con la possibilità di programmare subito il percorso completo.
π Prenota la tua visita ortopedica su www.fisiosalaria.it/servizi/ortopedia
π₯ COME AVVIENE L’INTERVENTO
L’intervento di protesi di ginocchio dura in media
60–90 minuti.
Si effettua in
anestesia spinale o generale e prevede un ricovero di circa
3–5 giorni.
Durante la chirurgia, l’articolazione danneggiata viene sostituita con una protesi metallica e plastica di alta precisione.
Il Dott. Venosa utilizza tecniche mininvasive computer-guidate per ridurre il trauma chirurgico e garantire un recupero più rapido.
Già dopo 24 ore, nella maggior parte dei casi, il paziente può alzarsi e iniziare a camminare con supporto.
La vera differenza, però, la fa il percorso post-operatorio seguito nei centri FisioSalaria: una riabilitazione personalizzata, costante e scientificamente strutturata.
π RIABILITAZIONE DOPO PROTESI DI GINOCCHIO
Il recupero è la fase più importante.
È qui che il lavoro del chirurgo incontra l’esperienza del fisioterapista.
In FisioSalaria seguiamo protocolli basati su evidenze scientifiche e adattati alle necessità del singolo paziente.
Fase 1 (prime 2 settimane)
- riduzione del dolore e del gonfiore
- esercizi di mobilizzazione passiva
- lavoro isometrico sui muscoli principali
- deambulazione assistita
Fase 2 (3ª–6ª settimana)
- rinforzo muscolare progressivo
- esercizi di equilibrio e propriocettiva
- lavoro in carico controllato
Fase 3 (7ª–12ª settimana)
- recupero completo della flessione
- camminata autonoma
- ritorno alle attività quotidiane e, in molti casi, allo sport leggero
π Scopri di più sui nostri percorsi di riabilitazione su
www.fisiosalaria.it/servizi/fisioterapia
πͺ TECNOLOGIE E TRATTAMENTI COMPLEMENTARI
Nei centri FisioSalaria integriamo la riabilitazione post-protesica con terapie avanzate:
- Tecar terapia: accelera la cicatrizzazione e riduce l’infiammazione (www.fisiosalaria.it/blog/tecar-terapia-roma-prezzi)
- Laserterapia ad alta potenza: stimola la rigenerazione tissutale
- Elettrostimolazione: aiuta a mantenere il tono muscolare
- Kinesiterapia e stretching funzionale
- Terapia manuale specifica per il ginocchio
Tutte le terapie vengono personalizzate e supervisionate dal team fisioterapico FisioSalaria, in collaborazione diretta con il Dott. Venosa.
π TEMPI DI RECUPERO
I tempi di recupero variano da paziente a paziente, ma in generale:
- dopo 2 settimane si cammina con bastoni
- dopo 6–8 settimane si cammina autonomamente
- dopo 3–6 mesi si torna alla vita normale
Il 90% dei pazienti seguiti dal team FisioSalaria torna a svolgere le proprie attività quotidiane senza dolore e con piena funzionalità.
π Approfondisci sul nostro blog www.fisiosalaria.it/blog/fisioterapia-roma-prezzi
π DURATA DELLA PROTESI
Le moderne protesi al ginocchio hanno una durata media di 15–20 anni, ma con una buona riabilitazione e controllo annuale possono durare anche di più.
Il Dott. Venosa utilizza solo materiali
biocompatibili certificati CE, scelti per garantire resistenza, mobilità e comfort.
Un controllo ortopedico annuale consente di monitorare la stabilità e prevenire usura precoce.
π¬ TESTIMONIANZE REALI
“Mi sono operata con il Dott. Venosa dopo anni di dolore. Oggi cammino senza bastone e senza dolore, grazie anche alla fisioterapia FisioSalaria.”
– Maria L., 68 anni
“Ero terrorizzato dall’idea dell’intervento, ma il dottore e i fisioterapisti mi hanno seguito passo passo. Dopo due mesi ho ripreso a guidare.”
– Claudio R., 62 anni
“Ottimo percorso. Lavoro di squadra tra ortopedico e fisioterapisti impeccabile. Professionalità e umanità.”
– Francesca T., 57 anni
Oltre
2.600 recensioni positive testimoniano ogni giorno l’impegno e la competenza del team FisioSalaria.
π Leggile su
www.fisiosalaria.it/recensioni
ο»Ώ

COME PREVENIRE IL DOLORE DOPO L’INTERVENTO
Molti pazienti pensano che dopo una protesi al ginocchio resteranno per sempre limitati nei movimenti.
La verità è che con un percorso corretto e costante si può tornare a camminare, lavorare e vivere senza dolore.
In FisioSalaria lavoriamo sulla prevenzione già durante la riabilitazione. Aiutiamo ogni paziente a capire come muoversi correttamente, rinforzare i muscoli giusti e mantenere il corpo in equilibrio.
Le regole fondamentali sono semplici ma efficaci:
- non forzare i movimenti nelle prime settimane
- seguire gli esercizi assegnati dal fisioterapista
- mantenere un peso adeguato
- muoversi ogni giorno, anche poco
- effettuare controlli periodici con il Dott. Michele Venosa
π Scopri di più sui programmi di fisioterapia personalizzata su www.fisiosalaria.it/servizi/fisioterapia
π§ L’APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE FISIOSALARIA
In FisioSalaria crediamo nel lavoro di squadra.
Ogni paziente viene seguito da più professionisti che collaborano tra loro:
- Ortopedico per la diagnosi e la chirurgia
- Fisioterapisti per il recupero motorio
- Osteopati per il riequilibrio posturale
- Personale sanitario per il monitoraggio
- Segreteria per organizzare visite e controlli
Questo approccio integrato permette di unire il meglio della medicina e della riabilitazione, garantendo un recupero più rapido, sicuro e duraturo.
π Scopri di più sull’approccio globale su www.fisiosalaria.it/servizi/osteopatia
βοΈ DIFFERENZA TRA ORTOPEDIA PUBBLICA E PRIVATA CONVENZIONATA
Una delle domande più comuni è:
“Se l’intervento è convenzionato, avrò la stessa qualità di un privato?”
La risposta è sì.
Il Dott. Michele Venosa opera in più cliniche convenzionate su Roma, strutture moderne e accreditate che garantiscono standard ospedalieri elevati.
Questo significa che puoi sottoporti a un intervento gratuito tramite SSN o assicurazione sanitaria, ma con la rapidità e l’assistenza personalizzata di un percorso privato.
La visita ortopedica, invece, si svolge nei centri FisioSalaria, con ambienti confortevoli e orari flessibili.
π Prenota ora la visita su www.fisiosalaria.it/servizi/ortopedia
π§© PERCORSO COMPLETO
FISIOSALARIA: DALLA DIAGNOSI AL RECUPERO
Il percorso tipico del paziente che si affida a FisioSalaria e al Dott. Venosa segue quattro fasi chiare.
1. VISITA ORTOPEDICA (80 €)
Valutazione completa del ginocchio, analisi clinica, revisione degli esami e piano terapeutico personalizzato.
2. INTERVENTO PROTESICO (GRATUITO)
Eseguito in una delle cliniche convenzionate con tempi rapidi e assistenza completa.
3. RIABILITAZIONE PERSONALIZZATA
Nei centri
FisioSalaria, con protocolli studiati per il recupero progressivo e duraturo.
4. CONTROLLO E FOLLOW-UP
Visite periodiche e test funzionali per mantenere forza e mobilità nel tempo.
π Scopri tutto su www.fisiosalaria.it/servizi/fisioterapia
π¦Ώ RIABILITAZIONE AVANZATA E MANTENIMENTO
Dopo la riabilitazione iniziale, il lavoro continua.
In FisioSalaria offriamo programmi di mantenimento e prevenzione, fondamentali per evitare recidive o nuovi dolori.
Proponiamo:
- ginnastica posturale
- rinforzo muscolare mirato
- osteopatia per il riequilibrio del corpo
- tecar terapia per migliorare la circolazione e l’elasticità
- massaggi decontratturanti e stretching terapeutico
π Scopri di più su
www.fisiosalaria.it/blog/osteopata-roma-prezzi
π LE NOSTRE SEDI A ROMA
π Via Salaria – Salaria Sport Village
π Monteverde / Colli Portuensi
π Viale Libia / Talenti
Tutte le sedi sono facilmente raggiungibili, dotate di parcheggio e ambienti moderni.
π Trova la sede più vicina su www.fisiosalaria.it/contatti
π Oppure scrivici su WhatsApp al 340 7594636
β DOMANDE FREQUENTI (FAQ FISIOSALARIA)
1. Quanto costa la visita ortopedica con il Dott. Venosa?
80 €, comprensiva di valutazione clinica e piano di cura.
2. L’intervento è gratuito?
Sì, tramite le cliniche convenzionate dove opera il Dott. Venosa. Nessuna lunga lista di attesa.
3. Dove si fa la fisioterapia dopo l’intervento?
Direttamente nei centri FisioSalaria, con fisioterapisti specializzati.
4. Quanto dura la riabilitazione?
Da 2 a 3 mesi in media, ma i primi miglioramenti si vedono già dopo poche settimane.
5. Posso camminare subito dopo l’operazione?
Sì, già dopo 24 ore, con assistenza fisioterapica.
6. La protesi dura per sempre?
In media 15–20 anni, ma con controlli e cura può durare anche di più.
7. Posso tornare a fare sport?
Sì, dopo il recupero completo sono consigliate camminata, bici e nuoto.
8. Fate fisioterapia a domicilio?
Sì, con i nostri professionisti.
Scopri di più su
www.fisiosalaria.it/blog/fisioterapista-a-domicilio-roma-prezzi
9. Offrite pacchetti o promozioni?
Sì, visita le nostre offerte su
www.fisiosalaria.it/offerte
10. L’osteopatia può aiutare nel recupero?
Sì, per migliorare postura e mobilità.
Leggi su
www.fisiosalaria.it/servizi/osteopatia
π² PRENOTA ORA LA TUA VISITA ORTOPEDICA
Vuoi capire se sei un candidato per la protesi di ginocchio?
Scrivici su WhatsApp 340 7594636
Ti risponderemo subito per fissare la visita con il Dott. Michele Venosa, medico chirurgo ortopedico e ricercatore scientifico.
βοΈ ARTICOLO REDATTO DA
Team Sanitario FisioSalaria – Medical Wellness Roma
Centri di riferimento per ortopedia, fisioterapia e osteopatia a Roma dal 2010.
Oltre 25 professionisti sanitari e più di 2.600 recensioni reali.