Quanto costa un'infiltrazione dall'ortopedico: tutto quello che devi sapere secondo il Dott. Michele Venosa

Fisio Salaria • 30 ottobre 2025

Le infiltrazioni articolari non sono solo per sportivi o persone con artrosi avanzata.

Oggi rappresentano uno dei trattamenti più efficaci per ridurre il dolore, curare l’infiammazione e migliorare la funzionalità articolare in modo rapido e sicuro.


Molti pazienti però si chiedono: quanto costa un’infiltrazione dall’ortopedico e quando conviene farla?


In questo articolo ti spiego cosa include il costo, quando è indicata e come viene eseguita la procedura nel nostro centro
FisioSalaria – Medical Wellness Roma.


il costo medio di un’infiltrazione ortopedica


Nel nostro centro il prezzo di una infiltrazione è a partire da 70 euro, con materiali certificati e medici specialisti in ortopedia.


Il costo può variare in base a diversi fattori:


  • tipo di farmaco utilizzato (acido ialuronico, cortisone, PRP, collagene, ozono, polinucleotidi)
  • sede dell’iniezione (ginocchio, anca, spalla, gomito, piede)
  • eventuale utilizzo della guida ecografica per la massima precisione
  • numero di sedute necessarie (solitamente da 1 a 3)


In media un ciclo completo di tre infiltrazioni costa 210-240 euro.


La prima visita con il
Dott. Michele Venosa include sempre la valutazione clinica e la pianificazione del protocollo terapeutico.


come funziona l’infiltrazione e perché è così efficace


L’infiltrazione è una microiniezione mirata che consente di somministrare il farmaco direttamente nell’articolazione o nel tessuto infiammato.


Questo approccio permette di agire
alla fonte del dolore, riducendo infiammazione e rigidità senza dover ricorrere a farmaci sistemici.


A seconda della sostanza utilizzata,

l’obiettivo può essere:

  • ridurre rapidamente il dolore e l’infiammazione
  • lubrificare e proteggere le cartilagini articolari
  • stimolare la rigenerazione naturale dei tessuti
  • favorire il recupero dopo traumi o interventi ortopedici


i principali tipi di infiltrazioni eseguite in FisioSalaria


Nel nostro centro vengono utilizzate solo sostanze certificate e protocolli validati:

  • infiltrazioni cortisoniche per infiammazioni acute e dolori intensi
  • acido ialuronico (viscosupplementazione) per artrosi e protezione articolare
  • PRP (plasma ricco di piastrine) per rigenerare tessuti e tendini
  • collagene e polinucleotidi per rinforzare articolazioni e tendini
  • ozono terapia per ernie, lombalgie e artrosi


Tutte le procedure sono eseguite dal Dott. Michele Venosa in ambiente sterile, con tecnica indolore e tempi di recupero brevissimi.


quando è consigliata l’infiltrazione

Le infiltrazioni sono indicate in diverse patologie ortopediche e muscolari:

  • artrosi di ginocchio, anca o spalla
  • tendiniti croniche (gomito, polso, tallone)
  • borsiti e fasciti plantari
  • dolori post-traumatici
  • rigidità articolare dopo interventi chirurgici


Il vantaggio principale è la rapidità d’azione: molti pazienti notano un miglioramento evidente già dopo 48 ore.


cosa succede durante la seduta

  1. visita e valutazione medica iniziale
  2. disinfezione accurata e preparazione dell’area da trattare
  3. infiltrazione con ago sottile, senza dolore e in pochi secondi
  4. breve osservazione e consigli post-trattamento

La procedura è sicura, ambulatoriale e non richiede anestesia né tempi di recupero lunghi.


dopo l’infiltrazione: tempi e risultati

Dopo la seduta è consigliabile riposare per 24 ore e limitare i movimenti intensi.
I benefici iniziano in genere entro due o tre giorni e si mantengono per settimane o mesi, a seconda della patologia e del tipo di farmaco.


Molti pazienti associano la terapia infiltrativa alla fisioterapia e tecar terapia, che aiutano a mantenere il risultato nel tempo.


👉 Scopri i nostri percorsi di recupero su www.fisiosalaria.it/servizi/fisioterapia


domande frequenti dei pazienti

L’infiltrazione fa male?
No, si avverte solo una lieve pressione. È più fastidiosa l’attesa che la puntura stessa.

Serve l’anestesia?
No, nella maggior parte dei casi basta una semplice pomata anestetica locale.

Posso camminare dopo l’infiltrazione?
Sì, ma è consigliato evitare sport o sforzi per le prime 24 ore.

È un trattamento definitivo?
No, ma consente di controllare i sintomi e ridurre la progressione della patologia.

Chi può farla in sicurezza?
Solo medici ortopedici esperti, formati sulle tecniche infiltrative e sull’anatomia articolare.

dove fare infiltrazioni ortopediche a roma


Le infiltrazioni vengono eseguite dal Dott. Michele Venosa nei centri FisioSalaria:


📍 Salaria Sport Village
📍 Monteverde / Colli Portuensi
📍 Viale Libia / Roma Nord

Ogni struttura è dotata di ambiente sterile e apparecchiature di ultima generazione per garantire sicurezza e precisione.


prenota ora la tua visita specialistica

Scrivici su WhatsApp 340 7594636
oppure prenota la visita ortopedica su
www.fisiosalaria.it/servizi/ortopedia

Ti risponderemo in tempo reale per programmare la tua infiltrazione o valutare la terapia più adatta.


a cura del Dott. Michele Venosa

Medico chirurgo ortopedico e ricercatore


FisioSalaria – Medical Wellness Roma


Oltre 2.600 recensioni reali e tecniche validate scientificamente per il trattamento di dolore articolare e infiammazioni croniche.



CONDIVIDI IL NOSTRO BLOG

Autore: Fisio Salaria 29 ottobre 2025
Cosa cambia oggi e perché conviene approfondire (a cura del Dott. Michele Venosa – FisioSalaria, Roma)
Autore: Fisio Salaria 28 ottobre 2025
Una guida completa del Dott. Venosa (FisioSalaria – Roma)
Autore: Fisio Salaria 27 ottobre 2025
Guida FisioSalaria 2025 su costi, benefici reali e tecnologia utilizzata
Autore: Fisio Salaria 26 ottobre 2025
Tutta la verità sulle manipolazioni cervicali spiegata da FisioSalaria
Autore: Fisio Salaria 25 ottobre 2025
Guida clinico-scientifica FisioSalaria 2025 a cura del Dott. Michele Venosa
Autore: Fisio Salaria 25 ottobre 2025
Quando il corpo parla e chiede attenzione
Autore: Fisio Salaria 23 ottobre 2025
A Roma, il costo medio di 10 sedute di laser varia tra 350 € e 500 € , a seconda del tipo di laser utilizzato (alta o bassa potenza) e del centro sanitario.
Autore: Fisio Salaria 22 ottobre 2025
Guida completa FisioSalaria 2025 su costi, efficacia e tempi di recupero
Autore: Fisio Salaria 21 ottobre 2025
Guida clinica FisioSalaria 2025 per scegliere il percorso corretto
Autore: Fisio Salaria 20 ottobre 2025
Guida completa FisioSalaria 2025 su costi, intervento gratuito e riabilitazione