Quali sono i sintomi del mal di schiena infiammatorio? Scoprilo nei nostri centri a Roma

Fisio Salaria • 13 settembre 2025

Il mal di schiena è uno dei disturbi più diffusi in assoluto, ma non sempre ha la stessa origine.

Può essere di tipo meccanico, cioè legato a posture scorrette, movimenti sbagliati o sforzi muscolari, oppure di tipo infiammatorio, che ha caratteristiche ben precise.


Capire se il dolore è infiammatorio è fondamentale per scegliere il trattamento più adatto.


Sintomi del mal di schiena infiammatorio


I principali sintomi del mal di schiena infiammatorio includono:


  • dolore che compare soprattutto a riposo, spesso durante la notte o al mattino presto
  • rigidità mattutina che dura più di 30 minuti
  • miglioramento del dolore con il movimento e il peggioramento con il riposo
  • dolore localizzato alla zona lombare o dorsale, che può irradiarsi anche ai glutei
  • andamento cronico, con fasi di riacutizzazione
  • possibile presenza di altri sintomi infiammatori (stanchezza, dolori articolari in altre sedi)


Questi segnali sono diversi dal mal di schiena meccanico, che invece peggiora con gli sforzi e migliora con il riposo.


Come trattare il mal di schiena infiammatorio

Nei nostri centri a Roma affrontiamo il mal di schiena infiammatorio con un approccio personalizzato, che può includere:


  • Fisioterapia mirata per ridurre dolore e rigidità (a partire da 25€)
  • Osteopatia per riequilibrare la colonna e ridurre le tensioni (32€ a seduta)
  • Terapie strumentali come tecarterapia e laser per diminuire l’infiammazione
  • Esercizi di rinforzo e allungamento per migliorare la mobilità
  • Educazione posturale per ridurre i fattori di rischio quotidiani


L’obiettivo è non solo alleviare il dolore, ma prevenire ricadute e migliorare la qualità della vita.


Perché scegliere FisioSalaria a Roma

  • Trattamenti accessibili: fisioterapia da 25€ e osteopatia a 32€
  • Più di 2400 recensioni positive su MioDottore
  • 3 sedi a Roma, facilmente raggiungibili (Via Salaria, Via Ghislieri – Monteverde, Via Collalto Sabino 88 – Viale Libia)
  • Equipe multidisciplinare di fisioterapisti, osteopati e ortopedici
  • Ricevute sanitarie detraibili


FAQ sul mal di schiena infiammatorio

Come capire se il mal di schiena è infiammatorio o meccanico?


Se migliora con il movimento e peggiora con il riposo, è probabile che sia di tipo infiammatorio.

Serve la risonanza magnetica?
In alcuni casi sì, ma spesso la valutazione clinica del medico o del fisioterapista è già sufficiente per impostare il trattamento.


La fisioterapia può risolvere il mal di schiena infiammatorio?
Sì, è uno dei trattamenti più indicati per ridurre rigidità e dolore.

Prenota ora la tua valutazione per il mal di schiena infiammatorio a Roma

Se riconosci questi sintomi, non aspettare che peggiorino. Nei nostri centri puoi iniziare un percorso mirato con fisioterapia e osteopatia a prezzi accessibili.


👉 Vuoi prenotare o parlare direttamente con noi?
Scrivici ora su
WhatsApp: ti rispondiamo in tempo reale!



CONDIVIDI IL NOSTRO BLOG

Autore: Fisio Salaria 29 ottobre 2025
Cosa cambia oggi e perché conviene approfondire (a cura del Dott. Michele Venosa – FisioSalaria, Roma)
Autore: Fisio Salaria 28 ottobre 2025
Una guida completa del Dott. Venosa (FisioSalaria – Roma)
Autore: Fisio Salaria 27 ottobre 2025
Guida FisioSalaria 2025 su costi, benefici reali e tecnologia utilizzata
Autore: Fisio Salaria 26 ottobre 2025
Tutta la verità sulle manipolazioni cervicali spiegata da FisioSalaria
Autore: Fisio Salaria 25 ottobre 2025
Guida clinico-scientifica FisioSalaria 2025 a cura del Dott. Michele Venosa
Autore: Fisio Salaria 25 ottobre 2025
Quando il corpo parla e chiede attenzione
Autore: Fisio Salaria 23 ottobre 2025
A Roma, il costo medio di 10 sedute di laser varia tra 350 € e 500 € , a seconda del tipo di laser utilizzato (alta o bassa potenza) e del centro sanitario.
Autore: Fisio Salaria 22 ottobre 2025
Guida completa FisioSalaria 2025 su costi, efficacia e tempi di recupero
Autore: Fisio Salaria 21 ottobre 2025
Guida clinica FisioSalaria 2025 per scegliere il percorso corretto
Autore: Fisio Salaria 20 ottobre 2025
Guida completa FisioSalaria 2025 su costi, intervento gratuito e riabilitazione