Quanto costa una seduta di linfodrenaggio Vodder a Roma? Nei nostri centri solo 32€

Fisio Salaria • 13 settembre 2025

Il linfodrenaggio Vodder è una tecnica manuale ideata dal dott. Emil Vodder, utilizzata in tutto il mondo per favorire il drenaggio dei liquidi in eccesso e migliorare il funzionamento del sistema linfatico.

Si tratta di un massaggio lento, delicato e ritmico che stimola i vasi linfatici, favorendo il riassorbimento di edemi e riducendo la sensazione di gonfiore.


È indicato in numerosi casi, tra cui:

  • ritenzione idrica e gambe gonfie
  • cellulite di tipo edematoso
  • edemi post-operatori o post-traumatici
  • linfedema
  • gonfiore legato a cattiva circolazione o stasi linfatica


Quanto costa una seduta di linfodrenaggio Vodder a Roma


Molti pazienti si chiedono: “quanto costa una seduta di linfodrenaggio Vodder a Roma?”


Nei nostri centri il costo è di soli 32€ a seduta, un prezzo accessibile rispetto ai valori di mercato (che variano tra i 45€ e gli 80€ a Roma).


Il nostro obiettivo è rendere il linfodrenaggio professionale alla portata di tutti, mantenendo la massima qualità dei trattamenti.


I benefici del linfodrenaggio Vodder

Sottoporsi regolarmente a sedute di linfodrenaggio Vodder porta numerosi vantaggi:


  • riduzione di gonfiore e ritenzione idrica
  • miglioramento della circolazione linfatica e sanguigna
  • sensazione di leggerezza a gambe e braccia
  • prevenzione della cellulite e miglioramento estetico dei tessuti
  • recupero più rapido dopo interventi chirurgici o traumi


Il trattamento è delicato, indolore e può essere ripetuto più volte a settimana a seconda delle necessità.


Perché scegliere FisioSalaria per il linfodrenaggio Vodder a Roma

  • Prezzo chiaro: 32€ a seduta
  • Massaggiatori e fisioterapisti esperti nella tecnica Vodder
  • Oltre 2400 recensioni positive su MioDottore
  • 3 sedi a Roma, facilmente raggiungibili (Via Salaria, Via Ghislieri – Monteverde, Via Collalto Sabino 88 – Viale Libia)
  • Equipe multidisciplinare con fisioterapisti, osteopati e ortopedici
  • Ricevute sanitarie detraibili

FAQ sul linfodrenaggio Vodder

Il linfodrenaggio Vodder fa dimagrire?
Non agisce direttamente sul grasso, ma riduce i liquidi in eccesso, migliorando la silhouette.

Quante sedute servono?
Dipende dall’obiettivo: per ritenzione idrica visibile si consigliano cicli da 6–10 sedute.


È un massaggio doloroso?
No, al contrario: è molto delicato e rilassante.

Prenota ora il tuo linfodrenaggio Vodder a Roma

Se cerchi un centro professionale dove fare linfodrenaggio Vodder a Roma al miglior prezzo, ti aspettiamo nei nostri studi a soli 32€ a seduta.


👉 Vuoi prenotare o parlare direttamente con noi?


Scrivici ora su
WhatsApp: ti rispondiamo in tempo reale!




CONDIVIDI IL NOSTRO BLOG

Autore: Fisio Salaria 13 settembre 2025
Il mal di schiena è uno dei disturbi più diffusi in assoluto, ma non sempre ha la stessa origine.
Autore: Fisio Salaria 12 settembre 2025
La ginnastica posturale è un insieme di esercizi mirati a correggere squilibri e cattive abitudini posturali che, con il tempo, possono causare dolori e rigidità.
Autore: Fisio Salaria 12 settembre 2025
Il massaggio linfodrenante è una tecnica manuale delicata che stimola il sistema linfatico, favorendo il drenaggio dei liquidi e delle tossine in eccesso.
Autore: Fisio Salaria 11 settembre 2025
Viale Libia a Roma è una delle strade principali del quartiere Africano, nel Municipio II della Capitale.
Autore: Fisio Salaria 11 settembre 2025
Il dolore a ginocchia, spalle, anca o schiena è tra le cause più frequenti che spingono le persone a cercare un ortopedico a Roma.
Autore: Fisio Salaria 10 settembre 2025
La zona dei Colli Portuensi a Roma è una delle più vive e ricercate della capitale.
Autore: Fisio Salaria 10 settembre 2025
La contrattura muscolare è una delle lesioni più comuni e spesso sottovalutate.
Autore: Fisio Salaria 9 settembre 2025
Molte persone che soffrono di dolore cervicale avvertono anche sintomi come vertigini, senso di instabilità o giramenti di testa.
Autore: Fisio Salaria 9 settembre 2025
Il dolore cervicale è uno dei disturbi più comuni tra chi vive e lavora a Roma.
Autore: Fisio Salaria 9 settembre 2025
Il dolore cervicale, o cervicalgia , è uno dei disturbi più frequenti tra chi vive e lavora a Roma.