Uno studio rileva che il consumo moderato di birra è benefico per la salute dell'intestino

Fisio Salaria • 8 settembre 2023
Uno studio rileva che il consumo moderato di birra è benefico per la salute dell'intestino

La birra è una delle bevande alcoliche più popolari consumate in tutto il mondo. È stato apprezzato per secoli, riunendo le persone in contesti sociali e aggiungendo sapore ai pasti. Tuttavia, spesso c’è confusione sugli effetti della birra sul corpo. In questo post del blog, miriamo a separare i fatti dalla finzione e a fornire una chiara comprensione dell’impatto della birra sulla nostra salute.


La birra è ricca di calorie? Sì, la birra contiene calorie. L'importo esatto varia a seconda del tipo e della marca di birra. Generalmente, la birra normale contiene circa 150-200 calorie per porzione da 12 once. Le birre chiare, d'altra parte, hanno meno calorie, in genere vanno da 90 a 120 calorie per porzione.


 La birra provoca aumento di peso? È improbabile che il consumo moderato di birra causi un aumento di peso significativo. Tuttavia, un consumo eccessivo può contribuire all’aumento di peso a causa del suo contenuto calorico. Inoltre, la birra può stimolare l’appetito, portando a mangiare troppo. È importante mantenere una dieta equilibrata ed esercitare regolarmente per gestire il peso in modo efficace.


 La birra ha qualche beneficio per la salute? l consumo moderato di birra è stato associato a determinati benefici per la salute. La birra contiene vitamine, minerali e antiossidanti che possono avere effetti positivi sul corpo. Ad esempio, il consumo moderato di birra è stato collegato a un ridotto rischio di malattie cardiache, a una migliore densità ossea e a una minore incidenza di calcoli renali.


 La birra disidrata il corpo?  Contrariamente alla credenza popolare, la birra non ha un effetto disidratante sul corpo. Sebbene contenga alcol, che è un diuretico, il contenuto complessivo di liquidi nella birra aiuta a compensare le sue proprietà disidratanti. Tuttavia, un consumo eccessivo può portare alla disidratazione, quindi è importante bere acqua insieme alla birra.


La birra può influire sulla salute del fegato? Il consumo eccessivo e cronico di alcol, compresa la birra, può effettivamente avere effetti dannosi sulla salute del fegato. Bere regolarmente può portare a condizioni come la malattia del fegato grasso, l’epatite alcolica e la cirrosi. È fondamentale consumare birra con moderazione ed essere consapevoli dei potenziali rischi per la salute del fegato.


La birra interferisce con il sonno?  L'alcol, inclusa la birra, può disturbare il sonno. Sebbene inizialmente possa indurre sonnolenza, può portare a un sonno frammentato e di scarsa qualità. Ciò può provocare affaticamento diurno e diminuzione della funzione cognitiva. È consigliabile evitare di consumare birra o bevande alcoliche prima di andare a dormire per dormire meglio.


Conclusione: la birra, come qualsiasi bevanda alcolica, dovrebbe essere bevuta con moderazione. Sebbene possa avere alcuni benefici per la salute se consumato in quantità controllate, il consumo eccessivo di alcol può portare a vari problemi di salute. Comprendere i fatti sulla birra e i suoi effetti sul corpo è essenziale per prendere decisioni informate sul consumo. Praticando la moderazione e mantenendo uno stile di vita sano, le persone possono godersi la birra in modo responsabile riducendo al minimo i rischi potenziali. Saluti ad un approccio equilibrato al piacere della birra!




CONDIVIDI IL NOSTRO BLOG

Autore: Fisio Salaria 15 settembre 2025
Quando si cerca un fisioterapista a Roma, è fondamentale affidarsi a professionisti regolarmente iscritti a FNOFI – Federazione Nazionale Ordini Fisioterapisti .
Autore: Fisio Salaria 15 settembre 2025
Il dolore al basso schiena , conosciuto anche come lombalgia , è uno dei disturbi più diffusi tra adulti e lavoratori.
Autore: Fisio Salaria 14 settembre 2025
Il legamento crociato anteriore (LCA) è uno dei più importanti del ginocchio: stabilizza l’articolazione e permette movimenti corretti durante camminata, corsa e sport.
Autore: Fisio Salaria 14 settembre 2025
Il massaggio connettivale è una tecnica manuale che lavora in profondità sul tessuto connettivo, cioè quella rete di fibre che sostiene e collega muscoli, articolazioni, nervi e organi.
Autore: Fisio Salaria 13 settembre 2025
Il linfodrenaggio Vodder è una tecnica manuale ideata dal dott. Emil Vodder, utilizzata in tutto il mondo per favorire il drenaggio dei liquidi in eccesso e migliorare il funzionamento del sistema linfatico.
Autore: Fisio Salaria 13 settembre 2025
Il mal di schiena è uno dei disturbi più diffusi in assoluto, ma non sempre ha la stessa origine.
Autore: Fisio Salaria 12 settembre 2025
La ginnastica posturale è un insieme di esercizi mirati a correggere squilibri e cattive abitudini posturali che, con il tempo, possono causare dolori e rigidità.
Autore: Fisio Salaria 12 settembre 2025
Il massaggio linfodrenante è una tecnica manuale delicata che stimola il sistema linfatico, favorendo il drenaggio dei liquidi e delle tossine in eccesso.
Autore: Fisio Salaria 11 settembre 2025
Viale Libia a Roma è una delle strade principali del quartiere Africano, nel Municipio II della Capitale.
Autore: Fisio Salaria 11 settembre 2025
Il dolore a ginocchia, spalle, anca o schiena è tra le cause più frequenti che spingono le persone a cercare un ortopedico a Roma.