Un pò di domande al nostro ortopedico

Fisio Salaria • 25 agosto 2022

UN PO' DI DOMANDE AL NOSTRO ORTOPEDICO

L'ortopedico risponde

Il nostro ortopedico il dott MIchele Venosa risponde ad alcune vostre domande..


È normale che un medico ortopedico privato mi abbia chiesto 200 euro sia per la prima visita che per la visita di controllo?


Buongiorno,

essendo la visita privata un atto medico in regime di libera professione, la tariffa è variabile ed è il medico a deciderla (per alcuni tipi di visite esistono dei tariffari minimi da rispettare).

Preferirei non fare disquisizioni sulle tariffe delle visite mediche perchè non penso sia il caso entrare nel merito visto che spesso nascono polemiche inutili mi limiterò a dirle che 200 euro per una visita è una cifra in linea con i tariffari anche se da noi presso il Fisiosalaria adottiamo una politica di tariffe socialmente sostenibili. Infatti una visita privata presso il nostro centro ha un costo di 80€.

Saluti


Quale cura consigliate per lesione dei legamenti interni del ginocchio?


Previa visita ortopedica, la decisione sul da farsi dipende da molteplici fattori: tipo/estensione/gravità della lesione, aspettative lavorative e sportive della persona, ecc.. In alcuni casi è necessario operare, ma in altri si può anche decidere di non farlo ed eseguire solo un trattamento conservativo che mira al recupero funzionale del ginocchio.

In questi casi è altamente consigliato una visita ortopedica che si potrà effettuare presso il nostro centro a Roma Nord il Fisiosalaria.

L'ortopedico vicino a te  ti consiglierà il percorso più adatto.

Prenota ora la tua viista con il dott Michele Venosa


CONDIVIDI IL NOSTRO BLOG

Autore: Fisio Salaria 14 settembre 2025
Il legamento crociato anteriore (LCA) è uno dei più importanti del ginocchio: stabilizza l’articolazione e permette movimenti corretti durante camminata, corsa e sport.
Autore: Fisio Salaria 14 settembre 2025
Il massaggio connettivale è una tecnica manuale che lavora in profondità sul tessuto connettivo, cioè quella rete di fibre che sostiene e collega muscoli, articolazioni, nervi e organi.
Autore: Fisio Salaria 13 settembre 2025
Il linfodrenaggio Vodder è una tecnica manuale ideata dal dott. Emil Vodder, utilizzata in tutto il mondo per favorire il drenaggio dei liquidi in eccesso e migliorare il funzionamento del sistema linfatico.
Autore: Fisio Salaria 13 settembre 2025
Il mal di schiena è uno dei disturbi più diffusi in assoluto, ma non sempre ha la stessa origine.
Autore: Fisio Salaria 12 settembre 2025
La ginnastica posturale è un insieme di esercizi mirati a correggere squilibri e cattive abitudini posturali che, con il tempo, possono causare dolori e rigidità.
Autore: Fisio Salaria 12 settembre 2025
Il massaggio linfodrenante è una tecnica manuale delicata che stimola il sistema linfatico, favorendo il drenaggio dei liquidi e delle tossine in eccesso.
Autore: Fisio Salaria 11 settembre 2025
Viale Libia a Roma è una delle strade principali del quartiere Africano, nel Municipio II della Capitale.
Autore: Fisio Salaria 11 settembre 2025
Il dolore a ginocchia, spalle, anca o schiena è tra le cause più frequenti che spingono le persone a cercare un ortopedico a Roma.
Autore: Fisio Salaria 10 settembre 2025
La zona dei Colli Portuensi a Roma è una delle più vive e ricercate della capitale.
Autore: Fisio Salaria 10 settembre 2025
La contrattura muscolare è una delle lesioni più comuni e spesso sottovalutate.