Quando non fare osteopatia? Le situazioni in cui è meglio evitare
L’osteopatia è una terapia manuale dolce e sicura che può aiutare in moltissimi disturbi muscoloscheletrici e funzionali.

Tuttavia, esistono casi in cui è importante sapere quando non fare osteopatia e rivolgersi invece a un medico specialista o a trattamenti differenti.
I casi in cui l’osteopatia non è indicata
- Fratture recenti: prima che l’osso sia consolidato, il trattamento manuale non è consigliato.
- Traumi acuti importanti: incidenti, lesioni gravi o sospetti di danni interni necessitano di valutazione medica urgente.
- Infezioni acute o febbre alta: l’osteopatia non è indicata durante fasi infettive attive.
- Malattie oncologiche non stabilizzate: in questi casi serve il parere dell’oncologo prima di qualunque trattamento.
- Patologie vascolari gravi: come trombosi o aneurismi, che richiedono monitoraggio medico costante.
- Condizioni neurologiche acute: ictus, crisi epilettiche o altre emergenze neurologiche.
Quando invece l’osteopatia è utile
Al di fuori dei casi sopra elencati, l’osteopatia è indicata per:
- Dolori cervicali e lombari
- Sciatalgie e dolori articolari
- Disturbi posturali
- Cefalee muscolo-tensive
- Dolori in gravidanza
- Disturbi pediatrici (coliche, plagiocefalia, reflusso)
I nostri centri di osteopatia a Roma
Con più di 2.000 recensioni positive e prezzi a partire da 32€, i nostri osteopati lavorano in equipe multidisciplinare con fisioterapisti e ortopedici.
Sedi disponibili:
- Via Giuseppe Ghislieri – Monteverde / Eur
- Via Collalto Sabino – Viale Libia / Roma Nord
- Salaria Sport Village – Roma Nord Est
FAQ – Domande frequenti
L’osteopatia può sostituire il medico?
No, l’osteopata integra il lavoro medico ma non lo sostituisce.
Se ho subito un intervento chirurgico posso fare osteopatia?
Sì, ma solo dopo i tempi di guarigione indicati dal chirurgo.
L’osteopatia è sicura per i bambini?
Sì, le tecniche pediatriche sono dolci e non invasive.
Posso fare osteopatia se ho l’ernia del disco?
Dipende dal caso: se non ci sono segni neurologici gravi, il trattamento può essere utile. In caso contrario serve prima valutazione ortopedica.
Contattaci subito
Vuoi sapere se nel tuo caso
l’osteopatia è indicata o meno?
👇
Scrivici ora su WhatsApp, ti rispondiamo in tempo reale e valutiamo insieme il percorso migliore per te.