Tecarterapia a Roma: guida completa con indicazioni e costi
La Tecarterapia è una delle terapie fisiche più efficaci e utilizzate nella riabilitazione muscolare e articolare.

A Roma, è particolarmente richiesta nei centri di fisioterapia avanzata come FisioSalaria, dove il trattamento è eseguito da professionisti qualificati, con sedute a partire da 25€.
Scopri come funziona, in quali casi è indicata e cosa aspettarti da questo trattamento innovativo.
Cos’è la Tecarterapia — principi fisici e meccanismo d’azione
La Tecarterapia (Trasferimento Energetico Capacitivo e Resistivo) è una terapia strumentale che utilizza correnti ad alta frequenza per stimolare i processi naturali di autoriparazione del corpo.
L’energia emessa dal dispositivo provoca un aumento controllato della temperatura interna dei tessuti, migliorando la microcircolazione e favorendo il drenaggio dei liquidi infiammatori.
Modalità: capacitiva e resistiva
- Capacitiva → agisce sui tessuti molli (muscoli, tendini, sistema linfatico), favorendo il rilassamento e la riduzione dell’infiammazione.
- Resistiva → agisce su tessuti più profondi (ossa, articolazioni, legamenti), stimolando la rigenerazione e il recupero funzionale.
Quali tessuti coinvolge
La Tecarterapia agisce su:
- muscoli e tendini
- articolazioni e legamenti
- fasce connettivali
- tessuti ossei e vascolari
Indicazioni comuni della Tecarterapia
La Tecarterapia è ampiamente utilizzata nel trattamento di:
- Tendinopatie (gomito del tennista, tendinite rotulea, spalla dolorosa)
- Distorsioni e traumi muscolari
- Contratture e lombalgie
- Artrosi e dolori cronici
- Edemi e infiammazioni post-operatorie
Nei centri FisioSalaria a Roma, la Tecarterapia viene spesso integrata con fisioterapia manuale e riabilitazione attiva per potenziare l’efficacia del trattamento.
Controindicazioni e precauzioni
Pur essendo una terapia sicura, la Tecarterapia è sconsigliata in alcuni casi specifici:
- Presenza di pacemaker o dispositivi elettronici impiantati
- Gravidanza
- Neoplasie o tumori in corso
- Infezioni cutanee locali o ferite aperte
Prima del trattamento, viene sempre effettuata una valutazione iniziale per garantire la sicurezza del paziente.
Protocollo tipico: durata, frequenza e numero di sedute
Un ciclo di Tecarterapia prevede generalmente:
- ⏱️ Durata seduta: 25–30 minuti
- 📆 Frequenza: 2–3 volte a settimana
- 🔁 Numero medio di sedute: da 5 a 10, a seconda della patologia
Durante il percorso riabilitativo, i miglioramenti sono spesso visibili già dalle prime sedute grazie all’effetto antinfiammatorio e rilassante immediato.
Prezzi Tecarterapia a Roma + esempi reali
I costi della Tecarterapia a Roma variano in base alla tipologia di centro, alla durata della seduta e alla presenza di altre terapie associate.
Tipo di struttura
Prezzo medio a RomaNoteStudi privati40–60€ a sedutaSolo trattamento strumentalePoliambulatori convenzionati25–45€Spesso con sedute brevi
FisioSalaria (nostri centri)da 25€ a sedutaTrattamento completo in stanza privata con fisioterapista qualificato
📍 Dove siamo:
- All’interno del Salaria Sport Village (Settebagni)
- Via Giuseppe Ghislieri (Monteverde – Colli Portuensi)
- Via Collalto Sabino 88 (Viale Libia – Quartiere Africano)
Con oltre 2.500 recensioni positive su MioDottore, FisioSalaria è tra i centri di eccellenza per la Tecarterapia a Roma.
Cosa aspettarsi durante e dopo la seduta
Durante la seduta di Tecarterapia, si avverte una piacevole sensazione di calore profondo che rilassa i muscoli e favorisce la circolazione.
Subito dopo il trattamento, molti pazienti riferiscono:
- riduzione immediata del dolore
- maggiore mobilità articolare
- sensazione di leggerezza e rilassamento
Gli effetti collaterali sono rari e lievi: un leggero arrossamento cutaneo o una sensazione di calore che scompare in pochi minuti.
Domande frequenti sulla Tecarterapia
Fa male?
No, la Tecarterapia è indolore. Si percepisce solo un calore piacevole.
Quante sedute servono?
In media tra 5 e 10 sedute per ottenere un miglioramento stabile.
Si nota miglioramento subito?
Spesso sì: già dopo 2–3 sedute si riducono dolore e rigidità.
Si può fare tutti i giorni?
Solo nei casi acuti, altrimenti è consigliabile rispettare 24 ore di pausa tra una seduta e l’altra.
Confronto con altre terapie
Terapia Meccanismo Indicata perTempi di effetto Tecarterapia Calore endogeno profondo Dolori muscolari, articolari, post-operatori Rapido Onde d’urto Impulsi meccanici ad alta energia Calcificazioni, tendinopatie croniche Medio-lungo Laser alta potenza Energia fotonica mirataInfiammazioni e edemi localizzatiRapido
La combinazione Tecar + Fisioterapia manuale resta una delle più efficaci per recuperare rapidamente e prevenire ricadute.
Prenota la tua Tecarterapia a Roma
Vuoi provare la Tecarterapia a Roma con fisioterapisti qualificati e macchinari professionali di ultima generazione?
Nei centri
FisioSalaria, la seduta costa
a partire da 25€, dura circa 30 minuti e viene eseguita in
stanze private.
👉 Prenota ora la tua valutazione o la prima seduta su
fisiosalaria.it
oppure scrivici su
WhatsApp: ti rispondiamo in tempo reale!