Le coliche del neonato: cosa sono, cause e come affrontarle

Fisio Salaria • 28 settembre 2023




Cos'è la colica? La colica si riferisce al pianto eccessivo e inconsolabile in un neonato altrimenti sano. Inizia in genere intorno alla seconda o terza settimana di vita e può durare fino a tre mesi.


Possibili cause delle coliche: sebbene la causa esatta delle coliche rimanga sconosciuta, esistono diverse teorie. Alcuni esperti ritengono che potrebbe essere dovuto a disturbi gastrointestinali, sensibilità a determinati alimenti o un sistema digestivo immaturo. Altri suggeriscono che potrebbe essere il risultato di un'eccessiva stimolazione o dello sviluppo del sistema nervoso del bambino. [1]


Riconoscere i sintomi delle coliche: le coliche possono essere identificate con la "regola del tre": episodi di pianto che durano almeno tre ore al giorno, che si verificano almeno tre giorni alla settimana, per più di tre settimane. Il pianto spesso inizia all'improvviso ed è accompagnato da pugni chiusi, schiena inarcata e viso arrossato.


Strategie di coping per i genitori:


Crea un ambiente rilassante: abbassa le luci, riproduci musica soft o usa il rumore bianco per creare un'atmosfera rilassante per il tuo bambino.


Prova diverse tecniche di alimentazione: se allatti al seno, considera di eliminare alcuni alimenti dalla tua dieta che potrebbero causare disagio. Se allatti con il biberon, assicurati che la tettarella consenta un flusso costante di latte.


Movimenti delicati: dondolarsi, dondolarsi o rimbalzare delicatamente può aiutare a calmare un bambino che soffre di coliche.


Offri un ciuccio: succhiare un ciuccio può fornire conforto e aiutare a calmare il tuo bambino.


Cerca supporto: contatta la famiglia, gli amici o i gruppi di supporto per condividere le tue esperienze e imparare da altri che hanno vissuto situazioni simili.


Conclusione: le coliche possono essere una fase impegnativa sia per i genitori che per i neonati, ma è importante ricordare che si tratta di una condizione temporanea che generalmente si risolve da sola. Comprendendo la natura delle coliche e implementando strategie efficaci per affrontarle, i genitori possono fornire conforto e sostegno ai loro piccoli durante questo momento difficile. Ricorda, è sempre consigliabile chiedere una consulenza professionale a un pediatra per escludere eventuali condizioni mediche di base e garantire il benessere del tuo bambino.





Prenota una valutazione per il tuo bebè....Gratuita

CONDIVIDI IL NOSTRO BLOG

Autore: Fisio Salaria 31 luglio 2025
Il padel è uno degli sport più amati a Roma.
Autore: Fisio Salaria 31 luglio 2025
tai cercando Tecarterapia a Roma, zona Eur ? Nel nostro centro Fisiosalaria di via Giuseppe Ghislieri 25 , a Monteverde, trattiamo ogni giorno pazienti che vivono o lavorano all’Eur e vogliono un centro serio, professionale e a prezzi trasparenti .
Autore: Fisio Salaria 31 luglio 2025
Roma è una città splendida da vivere… anche di corsa. Ma dove si può correre a Roma in sicurezza, con percorsi stimolanti e non troppo trafficati?
Autore: Fisio Salaria 31 luglio 2025
Se ti stai chiedendo che metro passa a Viale Libia , la risposta è semplice: la zona è servita dalla Linea B1 della metropolitana di Roma , con fermata Libia .
Autore: Fisio Salaria 31 luglio 2025
Cerchi un osteopata sportivo a Roma per prevenire infortuni o recuperare velocemente da traumi legati allo sport?
Autore: Fisio Salaria 30 luglio 2025
Se ti stai chiedendo dove fare riabilitazione del pavimento pelvico a Roma, la risposta è semplice: in un ambiente sanitario, con fisioterapisti specializzati e un percorso su misura.
Autore: Fisio Salaria 30 luglio 2025
Stai cercando dove fare massaggi a Roma in modo sicuro, efficace e con personale preparato?
Autore: Fisio Salaria 30 luglio 2025
Monteverde è uno dei quartieri più eleganti e vivibili di Roma, noto per la sua atmosfera residenziale, i parchi e la tranquillità a pochi passi dal centro.
Autore: Fisio Salaria 30 luglio 2025
Se ti stai chiedendo dove trovare un ortopedico di eccellenza a Roma , la risposta è nella combinazione di competenza clinica, esperienza chirurgica e capacità di ascolto.
Autore: Fisio Salaria 30 luglio 2025
Se ti stai chiedendo dove curare la cervicale a Roma, sei nel posto giusto.