Gomito del tennista: quando e perché usare il tutore

Fisio Salaria • 29 aprile 2025

Il gomito del tennista (epicondilite laterale) è una condizione dolorosa che interessa i tendini del gomito, causata spesso da movimenti ripetitivi e sovraccarico funzionale dell'avambraccio. Non è un disturbo riservato agli sportivi: anche chi lavora al computer, usa strumenti manuali o solleva carichi può sviluppare questa patologia.

gomito del tennista tutore

Il gomito del tennista (epicondilite laterale) è una condizione dolorosa che interessa i tendini del gomito, causata spesso da movimenti ripetitivi e sovraccarico funzionale dell'avambraccio. Non è un disturbo riservato agli sportivi: anche chi lavora al computer, usa strumenti manuali o solleva carichi può sviluppare questa patologia.


Una delle soluzioni più immediate e non invasive per alleviare il dolore è l’utilizzo di un tutore per gomito del tennista.


Cos’è il tutore per gomito del tennista?


Il tutore è un supporto ortopedico progettato per comprimere l’area dell’epicondilo, riducendo la tensione sui tendini e quindi il dolore. Si indossa sull’avambraccio, poco sotto il gomito, e agisce come una “fascia attiva” che limita lo stress muscolare durante i movimenti.


Quando va usato il tutore per gomito del tennista?


Nella fase acuta del dolore: per calmare l’infiammazione e proteggere i tendini.
Durante le attività quotidiane: come scrivere, sollevare oggetti, usare il mouse o strumenti manuali.
In fase riabilitativa: per sostenere il gomito durante gli esercizi di recupero con fisioterapista o osteopata.
Per prevenzione: se hai già avuto episodi di epicondilite e svolgi un lavoro a rischio.

Come si indossa correttamente?

  1. Posiziona il tutore circa 2-3 cm sotto il punto dolente, sull’avambraccio.
  2. La parte imbottita o con cuscinetto deve stare sul muscolo estensore (lato esterno del braccio).


  1. Regola la compressione in modo che sia fermo ma non doloroso.
  2. Usalo solo durante le attività a rischio, evitando l’uso prolungato a riposo.


Il tutore risolve da solo il gomito del tennista?

No, il tutore è un supporto temporaneo, utile per ridurre il dolore e permettere un recupero più sereno. Ma per risolvere alla radice l’epicondilite è fondamentale:

  • Un percorso personalizzato di fisioterapia
  • Trattamenti mirati (come tecarterapia, massoterapia, esercizi eccentrici)
  • Analisi posturale e correzione dei gesti quotidiani


Conclusione: il tutore è utile, ma non basta da solo


Il tutore per gomito del tennista è uno strumento efficace per contenere il dolore e favorire il recupero. Ma non va considerato una cura definitiva. Solo un approccio integrato, con il supporto di professionisti qualificati, può riportarti a una condizione di pieno benessere.


📍Se soffri di gomito del tennista e vuoi capire se il tutore è adatto a te, contattaci: il nostro team di fisioterapisti ti guiderà verso la soluzione più efficace, con trattamenti personalizzati.

CONDIVIDI IL NOSTRO BLOG

Autore: Fisio Salaria 29 ottobre 2025
Cosa cambia oggi e perché conviene approfondire (a cura del Dott. Michele Venosa – FisioSalaria, Roma)
Autore: Fisio Salaria 28 ottobre 2025
Una guida completa del Dott. Venosa (FisioSalaria – Roma)
Autore: Fisio Salaria 27 ottobre 2025
Guida FisioSalaria 2025 su costi, benefici reali e tecnologia utilizzata
Autore: Fisio Salaria 26 ottobre 2025
Tutta la verità sulle manipolazioni cervicali spiegata da FisioSalaria
Autore: Fisio Salaria 25 ottobre 2025
Guida clinico-scientifica FisioSalaria 2025 a cura del Dott. Michele Venosa
Autore: Fisio Salaria 25 ottobre 2025
Quando il corpo parla e chiede attenzione
Autore: Fisio Salaria 23 ottobre 2025
A Roma, il costo medio di 10 sedute di laser varia tra 350 € e 500 € , a seconda del tipo di laser utilizzato (alta o bassa potenza) e del centro sanitario.
Autore: Fisio Salaria 22 ottobre 2025
Guida completa FisioSalaria 2025 su costi, efficacia e tempi di recupero
Autore: Fisio Salaria 21 ottobre 2025
Guida clinica FisioSalaria 2025 per scegliere il percorso corretto
Autore: Fisio Salaria 20 ottobre 2025
Guida completa FisioSalaria 2025 su costi, intervento gratuito e riabilitazione