Visita Ortopedica: Indicazioni, Come Si Svolge e Cosa Fare Prima

Fisio Salaria • 5 settembre 2024

Scopri tutto ciò che devi sapere sulla visita ortopedica e come prepararti al meglio

Visita di un medico ortopedico

Una visita ortopedica è fondamentale per diagnosticare e trattare problemi muscolo-scheletrici, che coinvolgono ossa, articolazioni, muscoli, e legamenti. Se stai per sottoporre il ginocchio, la spalla o la schiena a un controllo, è importante sapere cosa aspettarsi e come prepararti.


 Quando è necessaria una visita ortopedica?

Le visite ortopediche sono spesso indicate per persone che soffrono di:

  • Dolori articolari persistenti (es. ginocchio, spalla)
  • Difficoltà nei movimenti o limitazioni funzionali
  • Lesioni sportive o incidenti che coinvolgono il sistema muscolo-scheletrico
  • Problemi posturali o deformazioni ossee
  • Artrite o artrosi in fase avanzata

Consultare un ortopedico specialista è cruciale per diagnosticare correttamente la causa del dolore e pianificare il trattamento migliore.


Come si svolge una visita ortopedica?

La visita ortopedica inizia con una valutazione completa della tua storia clinica e dei sintomi attuali. L'ortopedico potrebbe:

  • Eseguire un esame fisico completo: Valutando la mobilità, la forza muscolare e la sensibilità.
  • Richiedere esami strumentali: Come radiografie, risonanze magnetiche o ecografie, per una visione più approfondita delle ossa e dei tessuti molli.
  • Effettuare test specifici: Per valutare il funzionamento di articolazioni come il ginocchio, l'anca o la spalla.

Questi passaggi aiutano il medico a formulare una diagnosi accurata e a elaborare un piano di trattamento personalizzato.


Cosa fare prima di una visita ortopedica?

Ecco alcuni consigli per prepararti al meglio:

  • Porta con te tutti gli esami precedenti: Radiografie, risonanze magnetiche o ecografie recenti possono aiutare l'ortopedico a valutare meglio la tua condizione.
  • Prepara una lista dei sintomi: Descrivi il dolore, da quanto tempo lo senti e quali movimenti lo aggravano.
  • Fai una lista dei farmaci che stai assumendo: Questo è importante per evitare interazioni o complicazioni con le terapie proposte.
  • Indossa abbigliamento comodo: Potresti dover eseguire movimenti o esercizi durante la visita.


Cosa fare dopo la visita ortopedica?

Dopo aver ricevuto una diagnosi, l'ortopedico potrebbe prescrivere trattamenti come:

  • Fisioterapia: Per migliorare la mobilità e rafforzare i muscoli.
  • Terapie farmacologiche: Antinfiammatori o antidolorifici per ridurre il dolore.
  • Interventi chirurgici: In casi gravi, come nel caso di lesioni irreversibili alle articolazioni.


Prenota la tua visita ortopedica presso le nostre sedi con il Dott. Venosa, medico chirurgo e ricercatore, a soli 80€! Chiama ora per fissare un appuntamento e ricevere un trattamento personalizzato!

Nuovo pulsante

CONDIVIDI IL NOSTRO BLOG

Gomito del tennista
Autore: Fisio Salaria 29 aprile 2025
Gomito del tennista
Ginnastica Posturale a Roma
Autore: Fisio Salaria 26 aprile 2025
Ginnastica Posturale a Roma
Schiena Muscolosa Donna
Autore: Fisio Salaria 24 aprile 2025
Schiena Muscolosa Donna:
Schiena Nuotatore: 7 Benefici Sorprendenti per la Tua Postura e Salute
Autore: Fisio Salaria 21 aprile 2025
Schiena Nuotatore: 7 Benefici Sorprendenti per la Tua Postura e Salute
Sindrome del Bambino Scosso
Autore: Fisio Salaria 13 aprile 2025
Sindrome del Bambino Scosso
La parte posteriore a losanga del ginocchio
Autore: Fisio Salaria 9 aprile 2025
La parte posteriore a losanga del ginocchio
Dolore al ginocchio: cosa prendere per alleviare il dolore?
Autore: Fisio Salaria 7 aprile 2025
Dolore al ginocchio: cosa prendere per alleviare il dolore?
Protesi ginocchio camminare:
Autore: Fisio Salaria 6 aprile 2025
Protesi ginocchio camminare:
Tutore Ginocchio Crociato
Autore: Fisio Salaria 5 aprile 2025
Tutore Ginocchio Crociato
Strappo Muscolare al Braccio
Autore: Fisio Salaria 4 aprile 2025
Strappo Muscolare al Braccio
Altri post