Tecarterapia: Controindicazioni Assolute e Rischi da Conoscere
Le Indicazioni Scientifiche e le Linee Guida di FisioSalaria Roma

La Tecarterapia (o diatermia da contatto) è oggi una delle terapie fisiche più efficaci in fisioterapia per dolori muscolari, articolari e infiammatori.
Funziona trasferendo energia elettromagnetica ai tessuti, stimolando la circolazione e il metabolismo cellulare.
Tuttavia, come ogni trattamento medico, anche la Tecar ha controindicazioni assolute e relative.
Conoscerle è fondamentale per evitare rischi e per garantire la massima sicurezza del paziente.
Cosa Fa la Tecarterapia
La Tecar (Trasferimento Energetico Capacitivo e Resistivo) utilizza un principio fisico di movimento di cariche elettriche all’interno dei tessuti biologici.
L’effetto è un
riscaldamento profondo e controllato che favorisce:
- riduzione del dolore
- riassorbimento di edemi e infiammazioni
- rilassamento muscolare
- stimolazione del microcircolo e dei processi riparativi
Per questo è indicata in casi di:
- cervicalgia, lombalgia, sciatica
- artrosi e dolori articolari
- tendiniti, borsiti, contratture
- recupero post-trauma o post-intervento
Controindicazioni Assolute della Tecarterapia
Le controindicazioni assolute sono situazioni in cui la Tecar non deve mai essere applicata, poiché il passaggio di corrente o il calore indotto può provocare danni o interferenze cliniche.
1️⃣ Portatori di pacemaker o dispositivi elettronici impiantabili
L’energia elettromagnetica della Tecar può interferire con il funzionamento del pacemaker, defibrillatori o neurostimolatori.
È quindi vietata in modo assoluto l’applicazione in questi pazienti.
2️⃣ Gravidanza (addome e zona lombare)
Non va mai applicata nella regione addominale o pelvica durante la gravidanza.
Le variazioni termiche e il campo elettrico potrebbero interferire con lo sviluppo fetale.
3️⃣ Presenza di tumori o lesioni neoplastiche
La Tecar è controindicata in caso di patologie oncologiche attive, poiché l’aumento del metabolismo locale può favorire la crescita cellulare.
4️⃣ Infezioni o processi infiammatori acuti di origine batterica
Il calore profondo può peggiorare la diffusione dell’infezione e aggravare la sintomatologia.
5️⃣ Pazienti con trombosi venosa profonda o disturbi vascolari gravi
Il trattamento può aumentare il flusso sanguigno e favorire il distacco di trombi.
6️⃣ Dispositivi metallici non compatibili o protesi non schermate
Le protesi articolari metalliche non schermate possono surriscaldarsi in profondità, causando dolore o ustione locale.
7️⃣ Alterazioni della sensibilità cutanea (neuropatie gravi, diabete avanzato)
Se il paziente non percepisce calore o dolore, il rischio di ustioni è alto.
Controindicazioni Relative (Da Valutare Caso per Caso)
Alcune condizioni non vietano del tutto la Tecar, ma richiedono precauzioni e controllo medico:
- ciclo mestruale con dolori pelvici intensi
- ferite aperte o ulcerazioni cutanee nella zona da trattare
- insufficienza cardiaca non compensata
- ipertensione non controllata
- stato febbrile o malattie infettive sistemiche
In questi casi la decisione spetta al fisioterapista o al medico, che valuta se sospendere o modulare i parametri.
Effetti Collaterali Possibili
Se usata correttamente, la Tecar è una terapia
sicura e ben tollerata.
Tuttavia, un uso scorretto o non supervisionato può causare:
- bruciore o rossore cutaneo temporaneo
- aumento del dolore per stimolazione eccessiva
- capogiri o ipotensione nei soggetti molto sensibili al calore
- reazioni cutanee dovute ai gel conduttivi o all’intensità troppo alta
Per questo nei centri FisioSalaria – Medical Wellness Roma la Tecar viene sempre eseguita da fisioterapisti laureati, con macchinari medicali certificati CE.
Dati Scientifici e Linee Guida Recenti
📚 Riferimenti principali:
- AIFI (Associazione Italiana Fisioterapisti), Linee guida 2023:
La diatermia è controindicata in pazienti portatori di dispositivi elettronici, in gravidanza e in presenza di neoplasie attive.
- European Society of Physical and Rehabilitation Medicine, 2022:
Raccomanda l’uso della Tecar solo dopo esclusione di controindicazioni assolute e sotto controllo di personale sanitario qualificato.
- Journal of Physical Therapy Science, 2021:
Conclude che la Tecar è efficace nel ridurre dolore e infiammazione muscolo-articolare, ma richiede protocolli individualizzati e valutazione clinica pre-trattamento.
Come Si Gestisce la Sicurezza in FisioSalaria
Nei nostri centri adottiamo un protocollo di sicurezza strutturato prima di ogni seduta di Tecar:
1️⃣
Anamnesi completa del paziente (patologie, farmaci, impianti, gravidanza)
2️⃣
Verifica di controindicazioni assolute o relative
3️⃣
Scelta personalizzata del tipo di elettrodo (capacitivo o resistivo)
4️⃣
Controllo costante della temperatura e del feedback del paziente
Ogni seduta dura circa 20–25 minuti e costa 25 euro, con apparecchi medicali ad alta precisione e supervisione continua.
Recensioni Reali dei Pazienti
“Avevo paura a fare la Tecar per la mia protesi, ma mi hanno rassicurato e spiegato tutto. Trattamento efficace e sicuro.”
– Silvia R., Roma
“Ottima esperienza: sedute personalizzate e attenzione massima alla mia condizione cardiaca. Professionisti veri.”
– Giovanni L., Roma
“Mi hanno controllato tutto prima del trattamento, anche i farmaci che prendevo. Grande serietà.”
– Teresa M., Roma
Dove Fare Tecarterapia in Sicurezza a Roma
📍
Via Salaria – Salaria Sport Village
📍
Monteverde / Colli Portuensi
📍
Viale Libia – Roma Nord
Prenota la tua valutazione su
www.fisiosalaria.it/servizi/fisioterapia
oppure scrivici su
WhatsApp 340 7594636
Ti risponderemo in tempo reale per valutare se la Tecar è il trattamento adatto al tuo caso.
Conclusione
La Tecarterapia è una tecnologia sicura ed efficace, ma richiede
valutazione medica e fisioterapica preliminare.
Le
controindicazioni assolute – come pacemaker, tumori, gravidanza e trombosi – devono sempre essere escluse.
Solo così si ottiene un trattamento efficace, controllato e privo di rischi.
Nei centri FisioSalaria – Medical Wellness Roma mettiamo al primo posto la sicurezza del paziente, unendo scienza, competenza e umanità in ogni seduta.










