Riabilitazione crociato anteriore Roma: fisioterapia da soli 25€ nei nostri centri

Fisio Salaria • 14 settembre 2025

Il legamento crociato anteriore (LCA) è uno dei più importanti del ginocchio: stabilizza l’articolazione e permette movimenti corretti durante camminata, corsa e sport.

La lesione del crociato anteriore è molto frequente, soprattutto tra chi pratica sport come calcio, basket, sci e pallavolo.


I sintomi tipici sono:

  • dolore acuto e immediato al ginocchio
  • gonfiore rapido dell’articolazione
  • sensazione di instabilità o cedimento
  • difficoltà a piegare o estendere il ginocchio


In molti casi è necessario un intervento chirurgico, ma la riabilitazione fisioterapica resta sempre fondamentale per tornare a muoversi in sicurezza.


Riabilitazione del crociato anteriore: le fasi


La riabilitazione del crociato anteriore si divide in fasi precise, che devono essere seguite con attenzione:

  • Fase iniziale (prime settimane): riduzione del dolore e del gonfiore, recupero della mobilità articolare.
  • Fase intermedia: rinforzo muscolare di quadricipite, ischiocrurali e glutei, esercizi di equilibrio e stabilità.
  • Fase avanzata: potenziamento muscolare, esercizi funzionali e graduale ritorno ai gesti sportivi.
  • Ritorno allo sport: test funzionali per valutare forza, coordinazione e stabilità, fino al via libera definitivo.


Ogni percorso è personalizzato e adattato alle condizioni del paziente, all’età e al tipo di attività sportiva o lavorativa.


Riabilitazione crociato anteriore Roma: il nostro metodo

Nei nostri centri di fisioterapia a Roma offriamo un percorso di riabilitazione del crociato anteriore che unisce:

  • Terapie strumentali (tecarterapia, laser, onde d’urto) per ridurre dolore e infiammazione.
  • Fisioterapia manuale e mobilizzazione articolare.
  • Esercizi di rinforzo muscolare e propriocettivi guidati da fisioterapisti esperti.
  • Allenamento funzionale personalizzato per il ritorno graduale allo sport.
  • Supporto multidisciplinare con ortopedici e osteopati.

Il nostro obiettivo è riportarti a una completa funzionalità del ginocchio, prevenendo recidive e riducendo i tempi di recupero.


Perché scegliere FisioSalaria a Roma

  • Fisioterapia accessibile: 25€ a seduta
  • Oltre 2400 recensioni positive su MioDottore
  • Tre sedi a Roma: Via Salaria, Via Ghislieri (Monteverde – Colli Portuensi), Via Collalto Sabino 88 (Viale Libia – Quartiere Africano)
  • Equipe multidisciplinare: fisioterapisti, ortopedici, osteopati e preparatori atletici
  • Ricevute sanitarie detraibili


Un centro moderno, con attrezzature e protocolli aggiornati, per garantire il massimo risultato.


FAQ sulla riabilitazione del crociato anteriore

Quanto dura la riabilitazione dopo l’intervento al crociato anteriore?
In media dai 5 ai 9 mesi, a seconda della gravità e del percorso seguito.

Si può tornare a fare sport dopo la ricostruzione del crociato?
Sì, con un percorso riabilitativo completo è possibile tornare anche ad alti livelli sportivi.

Serve sempre l’intervento chirurgico?
Non sempre: nei casi meno gravi o per persone poco sportive può bastare un percorso conservativo di fisioterapia.

Prenota ora la tua riabilitazione crociato anteriore a Roma

Se hai subito una lesione del crociato anteriore o un intervento chirurgico, affidati ai nostri centri per un percorso di riabilitazione personalizzato e professionale.


👉 Vuoi prenotare o parlare direttamente con noi?


Scrivici ora su
WhatsApp: ti rispondiamo in tempo reale!



CONDIVIDI IL NOSTRO BLOG

Autore: Fisio Salaria 29 ottobre 2025
Cosa cambia oggi e perché conviene approfondire (a cura del Dott. Michele Venosa – FisioSalaria, Roma)
Autore: Fisio Salaria 28 ottobre 2025
Una guida completa del Dott. Venosa (FisioSalaria – Roma)
Autore: Fisio Salaria 27 ottobre 2025
Guida FisioSalaria 2025 su costi, benefici reali e tecnologia utilizzata
Autore: Fisio Salaria 26 ottobre 2025
Tutta la verità sulle manipolazioni cervicali spiegata da FisioSalaria
Autore: Fisio Salaria 25 ottobre 2025
Guida clinico-scientifica FisioSalaria 2025 a cura del Dott. Michele Venosa
Autore: Fisio Salaria 25 ottobre 2025
Quando il corpo parla e chiede attenzione
Autore: Fisio Salaria 23 ottobre 2025
A Roma, il costo medio di 10 sedute di laser varia tra 350 € e 500 € , a seconda del tipo di laser utilizzato (alta o bassa potenza) e del centro sanitario.
Autore: Fisio Salaria 22 ottobre 2025
Guida completa FisioSalaria 2025 su costi, efficacia e tempi di recupero
Autore: Fisio Salaria 21 ottobre 2025
Guida clinica FisioSalaria 2025 per scegliere il percorso corretto
Autore: Fisio Salaria 20 ottobre 2025
Guida completa FisioSalaria 2025 su costi, intervento gratuito e riabilitazione