Pulisic infortunio: scenari, recupero e come affrontarlo (anche tu)

Fisio Salaria • 15 ottobre 2025

Christian Pulisic è stato costretto a uscire anzitempo durante la partita amichevole USA – Australia, intorno al 30º minuto, a causa di un possibile infortunio agli ischiocrurali (muscoli posteriori della coscia)

Il mistero rimane sull’entità precisa del danno: potrebbe trattarsi di un semplice stiramento, una distrazione muscolare o – nei casi peggiori – una lesione più seria del tendine.


Le condizioni note finora


  • L’uscita è avvenuta dopo una sfida fisica, con un contrasto che ha colpito il piede o il polpaccio, generando dolore e zoppia immediata.


  • Dopo il match, il suo allenatore ha dichiarato: “Ha sentito qualcosa al muscolo posteriore. Domani volerà in Italia per ulteriori accertamenti.”


  • Non ci sono ancora conferme definitive su rotture tendinee o lacerazioni muscolari complete.


In casi simili, il quadro clinico può essere:


Stiramento lieve (grado I)minima distrazione del tessuto muscolare1-3 settimaneDistrazione moderata (grado II)lesione parziale ma non completa3-6 settimaneLesione grave/tendinea (grado III)rottura completa o quasi completa2-3 mesi o più, possibile chirurgia


* I tempi dipendono da molti fattori: età, condizione fisica, tempestività nel trattamento, qualità della riabilitazione.

Cosa può fare un centro specializzato per un infortunio come quello di Pulisic


Anche se non siamo un club sportivo, come FisioSalaria possiamo offrire supporto professionale per chi subisce infortuni muscolari o tendinei. Ecco come:


  1. Valutazione diagnostica iniziale
    Test clinici, ecografie muscolari, valutazione della forza e della mobilità per capire l’estensione del danno.

  2. Terapie fisiche mirate
  • Tecarterapia, laser ad alta potenza, ultrasuoni: stimolano la microcircolazione e accelerano la riparazione tissutale.
  • Onde d’urto radiali, se indicato, per lesioni tendinee.
  1. Lavoro manuale / osteopatia
    Mobilizzazioni e tecniche dolci per migliorare la flessibilità, ridurre le aderenze e favorire un recupero “tessuto su tessuto”.
  2. Esercizi terapeutici progressivi
    Rinforzo controllato, stretching, lavoro eccentrico (molto importante nei tendini), propriocettiva e rieducazione funzionale.
  3. Piano di ritorno graduale all’attività sportiva
    Progressione rispettosa dei tempi, evitando ricadute o sovraccarichi prematuri.
  4. Monitoraggio e adattamento del percorso
    Ogni paziente ha tempistiche diverse: il percorso viene adattato in base alla risposta del corpo.

Cosa puoi fare anche a casa

  • Riposo adeguato nelle prime fasi, evitando lo sport attivo.
  • Ghiaccio (crioterapia) per le prime 24-48 ore, soprattutto se c’è gonfiore.
  • Compressione e elevazione della gamba per ridurre edema.
  • Evitare movimenti bruschi o rotazioni forzate del ginocchio.
  • Avviare la fisioterapia non appena il dolore lo consente, per evitare retrazioni e perdita di forza
  • .

Perché scegliere FisioSalaria nel caso di un infortunio muscolare

  • Professionisti qualificati e iscritti all’albo FNOFI.
  • Percorsi personalizzati per sportivi e non.
  • Strumentazioni avanzate + lavoro manuale + riabilitazione funzionale.
  • Tariffe chiare e competitive nei nostri centri a Roma.

  • Ambienti riservati e accoglienti.

Se anche tu hai avuto un infortunio muscolare, vuoi un recupero efficace e vuoi evitare ricadute, possiamo aiutarti.


👉 Prenota una valutazione nei centri

FisioSalaria a Roma e iniziamo insieme il percorso di recupero.



CONDIVIDI IL NOSTRO BLOG

Autore: Fisio Salaria 15 ottobre 2025
Il meteo a Roma in questo periodo alterna giornate calde e soleggiate a improvvisi cali di temperatura e umidità.
Autore: Fisio Salaria 15 ottobre 2025
La manovra di sblocco cervicale è una tecnica manuale utilizzata da osteopati e fisioterapisti per ridurre la rigidità del collo, migliorare la mobilità e alleviare i dolori che derivano da tensioni muscolari, stress o posture scorrette.
Autore: Fisio Salaria 14 ottobre 2025
La fisioterapia a domicilio per anziani è un servizio sempre più richiesto, pensato per tutte quelle persone che hanno difficoltà a spostarsi da casa ma non vogliono rinunciare a un percorso di riabilitazione sicuro e di qualità.
Autore: Fisio Salaria 14 ottobre 2025
Negli ultimi giorni si parla molto della lesione menisco Bremer tempi di recupero , dopo l’infortunio del difensore della Juventus.
Autore: Fisio Salaria 14 ottobre 2025
L’ ottobrata è uno dei momenti più belli dell’anno: giornate tiepide, cielo limpido e la città che invita a passeggiare nei parchi, fare escursioni e vivere all’aperto.
Autore: Fisio Salaria 14 ottobre 2025
Le vertigini sono una delle conseguenze più frequenti dei disturbi cervicali.
Autore: Fisio Salaria 14 ottobre 2025
Le vertigini sono una sensazione di instabilità o di “testa leggera” che può compromettere la qualità della vita e generare ansia, insicurezza nei movimenti o difficoltà a concentrarsi.
Autore: Fisio Salaria 13 ottobre 2025
Se stai cercando massaggi a Monteverde , il nostro centro FisioSalaria di Via Giuseppe Ghislieri è il punto di riferimento per chi desidera rilassarsi, alleviare le tensioni muscolari o prendersi cura del proprio corpo in modo professionale.
Autore: Fisio Salaria 13 ottobre 2025
Le onde d’urto radiali sono uno dei trattamenti più efficaci e utilizzati in fisioterapia per alleviare dolore, infiammazione e rigidità articolare.
Autore: Fisio Salaria 12 ottobre 2025
Se cerchi centri specializzati in linfodrenaggio a Roma , i nostri centri FisioSalaria sono un punto di riferimento per chi desidera un trattamento professionale, sicuro e realmente efficace.