Manovra sblocco cervicale: cos’è, come funziona e quando è utile

Fisio Salaria • 15 ottobre 2025

La manovra di sblocco cervicale è una tecnica manuale utilizzata da osteopati e fisioterapisti per ridurre la rigidità del collo, migliorare la mobilità e alleviare i dolori che derivano da tensioni muscolari, stress o posture scorrette.

Nei nostri centri FisioSalaria a Roma, effettuiamo trattamenti mirati di osteopatia e fisioterapia per la cervicale, con sedute da 32€ e 25€, in ambienti riservati e con professionisti qualificati iscritti all’albo FNOFI.


A cosa serve la manovra di sblocco cervicale


La manovra di sblocco cervicale ha l’obiettivo di ripristinare la corretta mobilità delle vertebre cervicali,

spesso bloccate a causa di:

  • Tensione muscolare cronica o stress
  • Posture scorrette (uso prolungato di smartphone o PC)
  • Colpi di freddo o torcicollo improvviso
  • Traumi lievi o microcontratture
  • Infiammazione dei muscoli del collo e delle spalle
Quando il collo è rigido o “bloccato”, anche la circolazione e la trasmissione nervosa ne risentono, causando vertigini, mal di testa e dolori diffusi.

In cosa consiste la manovra di sblocco cervicale


Durante la manovra di sblocco cervicale, il professionista esegue una serie di movimenti dolci, precisi e controllati, mai forzati, con lo scopo di:

  • Allentare la tensione muscolare profonda
  • Ripristinare la corretta mobilità delle vertebre cervicali
  • Stimolare il flusso sanguigno e il rilascio miofasciale
  • Ridurre la pressione su nervi e articolazioni


In base al tipo di dolore, il trattamento può includere:


  • Mobilizzazioni passive e attive del collo
  • Tecniche osteopatiche di sblocco articolare
  • Massaggio decontratturante cervicale
  • Esercizi di allungamento e respirazione
Nei centri FisioSalaria, la manovra di sblocco cervicale è sempre eseguita in modo sicuro e personalizzato, dopo una valutazione approfondita del paziente.

Quando è indicata la manovra di sblocco cervicale

La tecnica è particolarmente utile in caso di:

  • Torcicollo acuto o cronico
  • Vertigini di origine cervicale
  • Mal di testa tensivo o muscolo-tensivo
  • Rigidità e limitazione dei movimenti del collo
  • Dolori posturali da stress o sedentarietà


La manovra può essere abbinata ad altri trattamenti, come Tecarterapia, Laser o massaggi decontratturanti, per ottenere un effetto più duraturo.

Prezzo delle sedute e dove siamo

Nei centri FisioSalaria a Roma, puoi ricevere un trattamento per lo sblocco cervicale con:


  • 💆‍♂️ Osteopatia: 32€ a seduta
  • 🧍‍♂️ Fisioterapia cervicale: da 25€ a seduta

📍 All’interno del Salaria Sport Village (Settebagni)
📍
Via Giuseppe Ghislieri (Monteverde – Colli Portuensi)
📍
Via Collalto Sabino 88 (Viale Libia – Quartiere Africano)

Con oltre 2.500 recensioni positive su MioDottore, siamo tra i centri più scelti a Roma per chi cerca trattamenti mirati alla cervicale e ai disturbi posturali.

FAQ sulla manovra di sblocco cervicale

La manovra fa male?
No, se eseguita da professionisti qualificati è indolore. Può dare solo un leggero senso di pressione momentanea.

Quante sedute servono per stare meglio?
In media 2–4 sedute sono sufficienti per ottenere un netto miglioramento della mobilità e ridurre il dolore.

È sicura per chi soffre di ernia cervicale o artrosi?
Sì, ma vengono utilizzate tecniche più dolci e specifiche, mai forzate.

Posso abbinare la manovra ad altri trattamenti?
Sì, l’associazione con Tecar, Laser o esercizi posturali ne potenzia l’efficacia.

Prenota ora la tua seduta per lo sblocco cervicale a Roma

Se soffri di dolore o rigidità cervicale, non aspettare che peggiori.
Prenota una seduta nei nostri centri
FisioSalaria a Roma e prova la manovra di sblocco cervicale con osteopati e fisioterapisti esperti, a partire da 25€.


👉 Vuoi prenotare o avere maggiori informazioni?


Scrivici subito su
WhatsApp: ti rispondiamo in tempo reale!



CONDIVIDI IL NOSTRO BLOG

Autore: Fisio Salaria 15 ottobre 2025
Il meteo a Roma in questo periodo alterna giornate calde e soleggiate a improvvisi cali di temperatura e umidità.
Autore: Fisio Salaria 15 ottobre 2025
Christian Pulisic è stato costretto a uscire anzitempo durante la partita amichevole USA – Australia , intorno al 30º minuto, a causa di un possibile infortunio agli ischiocrurali (muscoli posteriori della coscia)
Autore: Fisio Salaria 14 ottobre 2025
La fisioterapia a domicilio per anziani è un servizio sempre più richiesto, pensato per tutte quelle persone che hanno difficoltà a spostarsi da casa ma non vogliono rinunciare a un percorso di riabilitazione sicuro e di qualità.
Autore: Fisio Salaria 14 ottobre 2025
Negli ultimi giorni si parla molto della lesione menisco Bremer tempi di recupero , dopo l’infortunio del difensore della Juventus.
Autore: Fisio Salaria 14 ottobre 2025
L’ ottobrata è uno dei momenti più belli dell’anno: giornate tiepide, cielo limpido e la città che invita a passeggiare nei parchi, fare escursioni e vivere all’aperto.
Autore: Fisio Salaria 14 ottobre 2025
Le vertigini sono una delle conseguenze più frequenti dei disturbi cervicali.
Autore: Fisio Salaria 14 ottobre 2025
Le vertigini sono una sensazione di instabilità o di “testa leggera” che può compromettere la qualità della vita e generare ansia, insicurezza nei movimenti o difficoltà a concentrarsi.
Autore: Fisio Salaria 13 ottobre 2025
Se stai cercando massaggi a Monteverde , il nostro centro FisioSalaria di Via Giuseppe Ghislieri è il punto di riferimento per chi desidera rilassarsi, alleviare le tensioni muscolari o prendersi cura del proprio corpo in modo professionale.
Autore: Fisio Salaria 13 ottobre 2025
Le onde d’urto radiali sono uno dei trattamenti più efficaci e utilizzati in fisioterapia per alleviare dolore, infiammazione e rigidità articolare.
Autore: Fisio Salaria 12 ottobre 2025
Se cerchi centri specializzati in linfodrenaggio a Roma , i nostri centri FisioSalaria sono un punto di riferimento per chi desidera un trattamento professionale, sicuro e realmente efficace.