Osteopata pediatrico vicino a me: trattamento a soli 32€ in centri qualificati e affidabili a Roma

Fisio Salaria • 25 luglio 2025

Quando cerchi un osteopata pediatrico vicino a te, è importante trovare non solo la vicinanza geografica, ma soprattutto un luogo sicuro, con operatori esperti, empatici e qualificati.

Nei nostri centri Fisiosalaria, l’osteopatia pediatrica è un punto di eccellenza accessibile a tutte le famiglie.


📍 Sedi comode in tre quartieri di Roma:

  • Monteverde – Via Giuseppe Ghislieri, 25
  • Talenti – Via Collalto Sabino, 88
  • Salaria/Fidene – Via San Gaggio, 5

📲 Contattaci via WhatsApp: 340 759 4636


Perché sceglierci


  • Tariffa chiara e accessibile: solo 32€ a seduta
  • Più di 30 collaboratori, anche con formazione specifica in osteopatia neonatale
  • Oltre 2.000 recensioni verificate tra Google e MioDottore
  • Trattamenti delicati e sicuri, adatti sin dai primi mesi di vita
  • Ambiente accogliente, su misura per bambini e genitori


Quando rivolgersi a un osteopata pediatrico?


  • Difficoltà nella suzione o nella digestione
  • Coliche e disturbi del sonno
  • Asimmetrie del cranio (plagiocefalia)
  • Tensione muscolare o torcicollo congenito
  • Sostegno allo sviluppo motorio e posturale


Cosa succede durante una seduta?

Durante la prima visita, l’osteopata:

  • Ascolta la storia clinica del bambino
  • Osserva il comportamento motorio e posturale
  • Applica tecniche manuali dolci e non invasive
  • Fornisce indicazioni personalizzate ai genitori


FAQ – Domande frequenti


Come posso sapere se un centro è davvero specializzato?


Controlla le
recensioni e chiedi se l’osteopata ha esperienza specifica con neonati e bambini. Nei nostri centri lo garantiamo.


Quante sedute servono?
Spesso 2-3 incontri sono sufficienti per vedere miglioramenti evidenti.

Serve la prescrizione del pediatra?
No, ma lavoriamo in stretta collaborazione con i medici di riferimento.


Le sedute sono rimborsabili?
Sì, emettiamo fattura sanitaria per eventuale detrazione.



📲 Prenota ora su WhatsApp: 340 759 4636
🌐 Scopri di più su
www.fisiosalaria.it

CONDIVIDI IL NOSTRO BLOG

Autore: Fisio Salaria 9 settembre 2025
Molte persone che soffrono di dolore cervicale avvertono anche sintomi come vertigini, senso di instabilità o giramenti di testa.
Autore: Fisio Salaria 9 settembre 2025
Il dolore cervicale è uno dei disturbi più comuni tra chi vive e lavora a Roma.
Autore: Fisio Salaria 9 settembre 2025
Il dolore cervicale, o cervicalgia , è uno dei disturbi più frequenti tra chi vive e lavora a Roma.
Autore: Fisio Salaria 8 settembre 2025
Il dolore cervicale è uno dei disturbi più comuni tra chi vive e lavora a Roma.
Autore: Fisio Salaria 8 settembre 2025
Il ginocchio è un’articolazione fondamentale per la nostra mobilità quotidiana.
Autore: Fisio Salaria 8 settembre 2025
Le onde d’urto sono una terapia medica non invasiva che utilizza onde acustiche ad alta energia per stimolare i tessuti.
Autore: Fisio Salaria 7 settembre 2025
Uno strappo muscolare è una lesione delle fibre muscolari, che si verifica quando il muscolo viene sottoposto a uno sforzo eccessivo o improvviso.
Autore: Fisio Salaria 7 settembre 2025
Lo stiramento muscolare è una lesione molto frequente che riguarda le fibre muscolari sottoposte a uno sforzo eccessivo, senza però arrivare alla rottura completa (come nello strappo).
Autore: Fisio Salaria 7 settembre 2025
L’ epicondilite , comunemente chiamata gomito del tennista, è un’infiammazione che interessa i tendini che collegano i muscoli estensori dell’avambraccio all’osso del gomito.
Autore: Fisio Salaria 6 settembre 2025
L’ osteopatia è una terapia manuale dolce e sicura che può aiutare in moltissimi disturbi muscoloscheletrici e funzionali.