Matteo Bassetti e paracetamolo: i rischi legati a farmaci comuni

Fisio Salaria • 25 gennaio 2025

Negli ultimi tempi, il professor Matteo Bassetti, virologo e infettivologo, ha espresso delle raccomandazioni importanti riguardo all'uso del paracetamolo

matteo bassetti paracetamolo

Un farmaco da banco molto utilizzato per abbassare la febbre e alleviare il dolore. Sebbene il paracetamolo sia considerato sicuro se utilizzato correttamente, l'esperto avverte che un uso improprio può comportare rischi per la salute, soprattutto in determinati contesti.


Matteo Bassetti e paracetamolo: come usarlo correttamente

Il paracetamolo è uno dei farmaci più comuni per trattare la febbre e il dolore lieve, ma Bassetti sottolinea che è essenziale seguire le indicazioni sul dosaggio per evitare complicazioni. L'uso del paracetamolo, sebbene generalmente sicuro, può essere rischioso se assunto in dosi elevate o per periodi prolungati. L'esperto consiglia di non superare mai i 2,5 grammi al giorno per un adulto, evitando di assumere più di 500 mg per volta. Questo è particolarmente importante per prevenire danni al fegato, che può essere causato da un sovradosaggio.


I rischi del paracetamolo: quando è necessario consultare un medico

Sebbene il paracetamolo sia un farmaco ampiamente disponibile senza prescrizione, Matteo Bassetti consiglia di consultare sempre un medico, soprattutto se si soffre di malattie preesistenti, come problemi al fegato o ai reni. Inoltre, l'assunzione concomitante di altri farmaci può aumentare il rischio di interazioni pericolose. In questi casi, è fondamentale seguire le indicazioni del medico e non auto-prescriversi il paracetamolo, anche se facilmente reperibile in farmacia.


Alternative al paracetamolo: quando è meglio optare per altre soluzioni

Bassetti suggerisce che, sebbene il paracetamolo sia un'opzione efficace, in alcuni casi potrebbero essere più adatti farmaci come ibuprofene o ketoprofene, che non solo abbassano la febbre, ma hanno anche proprietà antinfiammatorie. Questi farmaci possono essere particolarmente utili in presenza di infiammazioni o dolori muscolari, ma come per il paracetamolo, è importante non eccedere con le dosi.


Prevenzione: come evitare effetti collaterali legati al paracetamolo

Per evitare i rischi associati al paracetamolo, Bassetti raccomanda di seguire sempre le istruzioni riportate sulla confezione del farmaco e di non assumere il farmaco per più di tre giorni consecutivi senza aver consultato un medico. In generale, l'uso di farmaci deve essere sempre mirato e basato sulle esigenze specifiche del paziente.



Se desideri ulteriori informazioni sull'uso sicuro del paracetamolo e altre raccomandazioni del professor Matteo Bassetti, visita l'articolo completo su Open.

CONDIVIDI IL NOSTRO BLOG

Autore: Fisio Salaria 29 ottobre 2025
Cosa cambia oggi e perché conviene approfondire (a cura del Dott. Michele Venosa – FisioSalaria, Roma)
Autore: Fisio Salaria 28 ottobre 2025
Una guida completa del Dott. Venosa (FisioSalaria – Roma)
Autore: Fisio Salaria 27 ottobre 2025
Guida FisioSalaria 2025 su costi, benefici reali e tecnologia utilizzata
Autore: Fisio Salaria 26 ottobre 2025
Tutta la verità sulle manipolazioni cervicali spiegata da FisioSalaria
Autore: Fisio Salaria 25 ottobre 2025
Guida clinico-scientifica FisioSalaria 2025 a cura del Dott. Michele Venosa
Autore: Fisio Salaria 25 ottobre 2025
Quando il corpo parla e chiede attenzione
Autore: Fisio Salaria 23 ottobre 2025
A Roma, il costo medio di 10 sedute di laser varia tra 350 € e 500 € , a seconda del tipo di laser utilizzato (alta o bassa potenza) e del centro sanitario.
Autore: Fisio Salaria 22 ottobre 2025
Guida completa FisioSalaria 2025 su costi, efficacia e tempi di recupero
Autore: Fisio Salaria 21 ottobre 2025
Guida clinica FisioSalaria 2025 per scegliere il percorso corretto
Autore: Fisio Salaria 20 ottobre 2025
Guida completa FisioSalaria 2025 su costi, intervento gratuito e riabilitazione