Mal di testa sopra la testa: cause, rimedi e quando rivolgersi a uno specialista a Roma
Molte persone avvertono un fastidioso mal di testa sopra la testa, localizzato nella zona centrale del cranio.

Si tratta di un disturbo comune, spesso legato a tensione muscolare, postura scorretta o stress, ma che in alcuni casi può nascondere altre cause da valutare con un medico.
Nei nostri centri FisioSalaria a Roma, offriamo percorsi mirati di osteopatia (a partire da 32€) e fisioterapia (da 25€) che aiutano a ridurre il dolore quando il mal di testa è legato a tensioni muscolo-scheletriche.
Mal di testa sopra la testa: le cause più comuni
Il mal di testa localizzato nella parte superiore del capo può avere diverse origini:
- Cefalea tensiva: la più comune, dovuta a tensione di muscoli cervicali, spalle e cuoio capelluto.
- Postura scorretta: lunghe ore al computer possono irrigidire il collo e favorire il dolore.
- Stress e affaticamento: aumentano la contrazione muscolare.
- Disturbi cervicali: rigidità e contratture possono irradiarsi verso la sommità del capo.
- Problemi agli occhi (astenopia visiva): sforzo visivo prolungato senza pause.
- Cefalee primarie (emicrania): dolore pulsante, spesso accompagnato da nausea o disturbi visivi.
Se il dolore è improvviso, molto forte o associato a febbre, disturbi neurologici, nausea intensa o perdita di coscienza, è fondamentale rivolgersi immediatamente al medico o al pronto soccorso.
Rimedi per il mal di testa sopra la testa
La strategia per ridurre il dolore dipende dalla causa:
- Riposo e idratazione → utili nei casi lievi legati a stress o affaticamento.
- Pausa dallo schermo e correzione della postura → riducono tensioni cervicali.
- Applicazione di caldo o freddo → il caldo rilassa i muscoli, il freddo attenua l’infiammazione.
- Esercizi di stretching cervicale e respirazione profonda → migliorano la mobilità del collo.
- Terapie manuali (osteopatia) e fisioterapia → utili se il dolore è legato a contratture muscolari o disturbi cervicali.
- Consulto medico → necessario se il dolore è persistente o ricorrente.
Osteopatia e fisioterapia per il mal di testa tensivo
Nei casi in cui il mal di testa sopra la testa è legato a disturbi cervicali o tensioni muscolari, i trattamenti manuali possono fare la differenza:
- L’osteopata agisce con tecniche delicate su cervicale, cranio e diaframma per migliorare la mobilità e ridurre la tensione.
- Il fisioterapista interviene con terapie manuali, esercizi posturali e, se necessario, terapie fisiche (come tecar o laser) per rilassare i tessuti e alleviare il dolore.
👉 Nei nostri centri a Roma:
- Sedute di osteopatia a partire da 32€
- Fisioterapia a partire da 25€
- Trattamenti in stanze riservate, con percorsi personalizzati per ogni paziente.
Dove trovarci a Roma
Puoi rivolgerti ai nostri professionisti nei centri FisioSalaria:
- 📍 Via Salaria (Settebagni)
- 📍 Via Giuseppe Ghislieri (Monteverde – Colli Portuensi)
- 📍 Via Collalto Sabino 88 (Viale Libia – Quartiere Africano)
Con oltre 2.500 recensioni positive su MioDottore, siamo tra i centri di riferimento per chi soffre di mal di testa tensivo e cervicale a Roma.
FAQ sul mal di testa sopra la testa
Quando preoccuparsi per un mal di testa sopra la testa?
Se il dolore è improvviso, molto intenso o associato a sintomi come febbre, difficoltà nel parlare o disturbi visivi, va contattato subito un medico.
Il mal di testa sopra la testa può essere causato dal collo?
Sì, le tensioni cervicali sono tra le cause più comuni di questo tipo di dolore.
Le terapie manuali sono dolorose?
No, le tecniche osteopatiche e fisioterapiche sono delicate e sicure.
Quante sedute servono per migliorare il mal di testa tensivo?
In media 3–6 sedute possono dare risultati significativi, in base alla gravità e alla causa del dolore.
Prenota ora la tua visita per il mal di testa a Roma
Se soffri di mal di testa sopra la testa, non aspettare che il disturbo diventi cronico.
Nei centri
FisioSalaria a Roma troverai fisioterapisti e osteopati qualificati per un percorso mirato, con sedute a partire da
32€ per l’osteopatia e
25€ per la fisioterapia.
👉 Vuoi prenotare o avere più informazioni?
Scrivici subito su
WhatsApp: ti rispondiamo in tempo reale!