Mal di schiena lombare come dormire: guida sulle posizioni corrette

Fisio Salaria • 27 marzo 2025

Se soffri di mal di schiena lombare e ti stai chiedendo come dormire correttamente per alleviare il dolore, questa guida dettagliata ti offrirà consigli efficaci e semplici da seguire. 

mal di schiena lombare come dormire

 Scopriremo insieme quali sono le migliori posizioni per dormire, suggerimenti per la scelta del materasso e del cuscino ideali, e quali abitudini adottare per un sonno rigenerante. Continua a leggere per migliorare la qualità del tuo sonno e ridurre significativamente il mal di schiena lombare.


Che cos'è il mal di schiena lombare e perché peggiora durante il sonno?


Il mal di schiena lombare è un disturbo che interessa la parte inferiore della schiena e può avere diverse cause: posture scorrette, stile di vita sedentario, stress o patologie come ernie discali. La notte, rimanere a lungo in posizioni inadatte può aggravare i sintomi, impedendo un sonno ristoratore e aumentando la sensazione di dolore al risveglio.


Mal di schiena lombare come dormire: le migliori posizioni consigliate dagli esperti


  1. Dormire sul fianco con un cuscino tra le ginocchia
    Questa posizione aiuta a mantenere l'allineamento della colonna vertebrale e riduce la pressione sulla zona lombare.
  2. Dormire supini con un cuscino sotto le ginocchia
    Posizionare un cuscino sotto le ginocchia mantiene la naturale curva della schiena, prevenendo dolori lombari.
  3. Posizione fetale
    Ideale soprattutto per chi soffre di ernia discale, questa posizione riduce significativamente la pressione sulla zona lombare.


Suggerimenti pratici per migliorare il sonno e alleviare il dolore lombare


  • Materasso ergonomico: scegli un materasso di media rigidità che offra un adeguato sostegno alla colonna vertebrale. Visita siti specializzati come Altroconsumo per confrontare i migliori modelli.
  • Cuscino ortopedico: opta per cuscini ergonomici, studiati per sostenere il collo e ridurre le tensioni muscolari durante il sonno.
  • Stretching e rilassamento: svolgi regolarmente esercizi di stretching leggero o yoga per rilassare i muscoli lombari prima di dormire. Puoi trovare utili suggerimenti su siti autorevoli come Humanitas Salute.


Errori da evitare se soffri di mal di schiena lombare

  • Evita di dormire a pancia in giù (prono), in quanto questa posizione accentua la curva lombare e aumenta il dolore.
  • Evita materassi troppo morbidi o troppo duri, che possono peggiorare i sintomi.
  • Evita movimenti bruschi nel cambiare posizione durante il sonno.


Conclusione: dormire meglio è possibile!


Seguendo i consigli proposti in questa guida, potrai finalmente dormire meglio e ridurre il tuo mal di schiena lombare. Ricorda che è sempre importante rivolgersi a professionisti della salute, come fisioterapisti e ortopedici, per un consulto personalizzato.



Per ulteriori approfondimenti puoi consultare fonti affidabili come:


CONDIVIDI IL NOSTRO BLOG

Autore: Fisio Salaria 29 ottobre 2025
Cosa cambia oggi e perché conviene approfondire (a cura del Dott. Michele Venosa – FisioSalaria, Roma)
Autore: Fisio Salaria 28 ottobre 2025
Una guida completa del Dott. Venosa (FisioSalaria – Roma)
Autore: Fisio Salaria 27 ottobre 2025
Guida FisioSalaria 2025 su costi, benefici reali e tecnologia utilizzata
Autore: Fisio Salaria 26 ottobre 2025
Tutta la verità sulle manipolazioni cervicali spiegata da FisioSalaria
Autore: Fisio Salaria 25 ottobre 2025
Guida clinico-scientifica FisioSalaria 2025 a cura del Dott. Michele Venosa
Autore: Fisio Salaria 25 ottobre 2025
Quando il corpo parla e chiede attenzione
Autore: Fisio Salaria 23 ottobre 2025
A Roma, il costo medio di 10 sedute di laser varia tra 350 € e 500 € , a seconda del tipo di laser utilizzato (alta o bassa potenza) e del centro sanitario.
Autore: Fisio Salaria 22 ottobre 2025
Guida completa FisioSalaria 2025 su costi, efficacia e tempi di recupero
Autore: Fisio Salaria 21 ottobre 2025
Guida clinica FisioSalaria 2025 per scegliere il percorso corretto
Autore: Fisio Salaria 20 ottobre 2025
Guida completa FisioSalaria 2025 su costi, intervento gratuito e riabilitazione