Infiltrazioni al ginocchio quando farle: Ti possono evitare l’intervento chirurgico

Fisio Salaria • 1 aprile 2025

Se ti stai chiedendo “infiltrazioni ginocchio quando farle”, sei nel posto giusto.

infiltrazioni ginocchio quando farle

Il dolore al ginocchio può compromettere la qualità della vita, limitare i movimenti quotidiani e rendere difficile anche una semplice passeggiata. Ma prima di arrivare a soluzioni drastiche come l'intervento chirurgico, esistono trattamenti efficaci e poco invasivi: le infiltrazioni intra-articolari.


Cosa sono le infiltrazioni al ginocchio?

Le infiltrazioni al ginocchio consistono nell’iniezione di farmaci antinfiammatori o acido ialuronico direttamente nell’articolazione, allo scopo di ridurre il dolore, l’infiammazione e migliorare la mobilità.


Infiltrazioni ginocchio: quando farle?

Capire quando fare le infiltrazioni al ginocchio è fondamentale per ottenere il massimo beneficio.


Ecco i casi principali in cui sono consigliate:

  • Artrosi lieve o moderata: quando il dolore è ricorrente ma non invalidante, le infiltrazioni possono rallentare l’evoluzione della patologia.
  • Infiammazioni articolari: come nel caso di sinoviti o versamenti articolari.
  • Dolore persistente post-trauma: dopo distorsioni o lesioni meniscali, per ridurre l’infiammazione residua.
  • Preparazione o recupero post-chirurgico: possono favorire una ripresa più rapida e ridurre il dolore.


I vantaggi delle infiltrazioni

  • Trattamento rapido e mini-invasivo
  • Riduzione immediata del dolore
  • Miglioramento della funzionalità articolare
  • Possibilità di ritardare o evitare l’intervento chirurgico

Prenota la tua infiltrazione al ginocchio con il Dott. Michele Venosa


Presso Fisiosalaria Medical Wellness, il nostro medico ortopedico e ricercatore scientifico Dott. Michele Venosa effettua infiltrazioni mirate, personalizzate e a partire da soli 70€.



👉 Prenota ora la tua visita ortopedica a Roma con infiltrazione al ginocchio

Fermare il dolore è possibile. Agisci oggi.

CONDIVIDI IL NOSTRO BLOG

Autore: Fisio Salaria 14 settembre 2025
Il legamento crociato anteriore (LCA) è uno dei più importanti del ginocchio: stabilizza l’articolazione e permette movimenti corretti durante camminata, corsa e sport.
Autore: Fisio Salaria 14 settembre 2025
Il massaggio connettivale è una tecnica manuale che lavora in profondità sul tessuto connettivo, cioè quella rete di fibre che sostiene e collega muscoli, articolazioni, nervi e organi.
Autore: Fisio Salaria 13 settembre 2025
Il linfodrenaggio Vodder è una tecnica manuale ideata dal dott. Emil Vodder, utilizzata in tutto il mondo per favorire il drenaggio dei liquidi in eccesso e migliorare il funzionamento del sistema linfatico.
Autore: Fisio Salaria 13 settembre 2025
Il mal di schiena è uno dei disturbi più diffusi in assoluto, ma non sempre ha la stessa origine.
Autore: Fisio Salaria 12 settembre 2025
La ginnastica posturale è un insieme di esercizi mirati a correggere squilibri e cattive abitudini posturali che, con il tempo, possono causare dolori e rigidità.
Autore: Fisio Salaria 12 settembre 2025
Il massaggio linfodrenante è una tecnica manuale delicata che stimola il sistema linfatico, favorendo il drenaggio dei liquidi e delle tossine in eccesso.
Autore: Fisio Salaria 11 settembre 2025
Viale Libia a Roma è una delle strade principali del quartiere Africano, nel Municipio II della Capitale.
Autore: Fisio Salaria 11 settembre 2025
Il dolore a ginocchia, spalle, anca o schiena è tra le cause più frequenti che spingono le persone a cercare un ortopedico a Roma.
Autore: Fisio Salaria 10 settembre 2025
La zona dei Colli Portuensi a Roma è una delle più vive e ricercate della capitale.
Autore: Fisio Salaria 10 settembre 2025
La contrattura muscolare è una delle lesioni più comuni e spesso sottovalutate.