Giramenti di Testa da Cervicale: Cause, Rimedi e Come Risolverli

Fisio Salaria • 28 gennaio 2025

Scopri le cause dei giramenti di testa legati alla cervicale, i trattamenti efficaci e come prevenire il problema.

Giramenti di Testa da Cervicale

Cosa Sono i Giramenti di Testa da Cervicale?


giramenti di testa cervicali sono vertigini o sensazioni di instabilità legate a tensioni muscolari, infiammazioni o problematiche della colonna cervicale. Spesso associati a rigidità del collo, mal di testa o formicolii, richiedono un approccio mirato per evitare recidive.



Cause Principali dei Giramenti di Testa Cervicali

  • Postura scorretta (es. uso prolungato di smartphone o pc).
  • Traumi cervicali (colpo di frusta, incidenti).
  • Artrosi cervicale o degenerazione dei dischi vertebrali.
  • Contratture muscolari da stress o sovraccarico.

Sintomi Associati

Oltre alle vertigini, i disturbi cervicali possono includere:

  • Nausea o visione offuscata.
  • Dolore irradiato a spalle e braccia.
  • Acufeni (ronzii alle orecchie).

Trattamenti Efficaci per i Giramenti di Testa Cervicali

  1. Fisioterapia Manuale
    Mobilizzazioni articolari e tecniche per ridurre tensioni (es. metodo McKenzie).
  2. Esercizi Posturali
    Rinforzo dei muscoli cervicali e rieducazione della postura.
  3. Tecarterapia o Laserterapia
    Trattamenti strumentali per diminuire infiammazione e dolore.
  4. Osteopatia
    Approccio globale per ripristinare l’equilibrio muscolo-scheletrico.

👉 Centro Specializzato: Per un piano personalizzato, consulta i professionisti del Centro FisioSalaria, riferimento a Roma Nord per la riabilitazione cervicale.

Come Prevenire i Disturbi Cervicali

  • Evita posture scorrette durante il lavoro.
  • Fai pause regolari se stai seduto a lungo.
  • Pratica attività come yoga o pilates per flessibilità e controllo posturale.

FAQ sui Giramenti di Testa Cervicali

1. Quanto durano i giramenti di testa da cervicale?
Dipende dalla causa: in casi acuti, migliorano in 1-2 settimane con terapie adeguate. Situazioni croniche richiedono percorsi più lunghi.

2. Esistono esercizi da evitare con la cervicale infiammata?
Sì, evitare movimenti bruschi, sollevamenti pesanti o torsioni eccessive del collo senza supervisione.

3. Come distinguere i giramenti cervicali da altre vertigini?
Le vertigini cervicali peggiorano con i movimenti del collo e sono accompagnate da dolore locale. Un fisioterapista può fare una diagnosi differenziale.

4. La fisioterapia è dolorosa?
No, le tecniche sono adattate alla tolleranza del paziente. Si punta a rilassare i muscoli e decomprimere le articolazioni.

5. Come prenotare una valutazione?
Contatta il 
Centro FisioSalaria per una valutazione gratuita a Roma Nord e scopri il percorso più adatto a te!

📞 Non Sottovalutare i Sintomi! Prenota una Visita Gratuita

I giramenti di testa possono limitare la tua vita quotidiana. Affidati a esperti per ritrovare benessere e equilibrio.

👉 Richiedi subito una consulenza chiamando cliccando qui.

CONDIVIDI IL NOSTRO BLOG

Autore: Fisio Salaria 13 settembre 2025
Il linfodrenaggio Vodder è una tecnica manuale ideata dal dott. Emil Vodder, utilizzata in tutto il mondo per favorire il drenaggio dei liquidi in eccesso e migliorare il funzionamento del sistema linfatico.
Autore: Fisio Salaria 13 settembre 2025
Il mal di schiena è uno dei disturbi più diffusi in assoluto, ma non sempre ha la stessa origine.
Autore: Fisio Salaria 12 settembre 2025
La ginnastica posturale è un insieme di esercizi mirati a correggere squilibri e cattive abitudini posturali che, con il tempo, possono causare dolori e rigidità.
Autore: Fisio Salaria 12 settembre 2025
Il massaggio linfodrenante è una tecnica manuale delicata che stimola il sistema linfatico, favorendo il drenaggio dei liquidi e delle tossine in eccesso.
Autore: Fisio Salaria 11 settembre 2025
Viale Libia a Roma è una delle strade principali del quartiere Africano, nel Municipio II della Capitale.
Autore: Fisio Salaria 11 settembre 2025
Il dolore a ginocchia, spalle, anca o schiena è tra le cause più frequenti che spingono le persone a cercare un ortopedico a Roma.
Autore: Fisio Salaria 10 settembre 2025
La zona dei Colli Portuensi a Roma è una delle più vive e ricercate della capitale.
Autore: Fisio Salaria 10 settembre 2025
La contrattura muscolare è una delle lesioni più comuni e spesso sottovalutate.
Autore: Fisio Salaria 9 settembre 2025
Molte persone che soffrono di dolore cervicale avvertono anche sintomi come vertigini, senso di instabilità o giramenti di testa.
Autore: Fisio Salaria 9 settembre 2025
Il dolore cervicale è uno dei disturbi più comuni tra chi vive e lavora a Roma.