Dove si può correre a Roma? E cosa fare se la corsa ti porta dolore: trattamenti a 32€ nei nostri centri specializzati

Fisio Salaria • 31 luglio 2025

Roma è una città splendida da vivere… anche di corsa. Ma dove si può correre a Roma in sicurezza, con percorsi stimolanti e non troppo trafficati?

Roma è una città splendida da vivere… anche di corsa. Ma dove si può correre a Roma in sicurezza, con percorsi stimolanti e non troppo trafficati?

E soprattutto: cosa fare quando corsa significa anche dolore?
Molti runner, sia amatori che esperti, si trovano a combattere con
problemi a ginocchia, schiena, caviglie o talloni. Nei nostri centri Fisiosalaria, affrontiamo ogni settimana i disturbi tipici di chi corre, con trattamenti specifici a soli 32€, eseguiti da fisioterapisti e osteopati qualificati.

📲 Prenota ora via WhatsApp: 340 759 4636

I migliori luoghi dove correre a Roma

 

  • Villa Doria Pamphilj – perfetta per lunghi giri tra natura e sentieri
  • Villa Borghese – più centrale e adatta anche a sessioni brevi
  • Lungotevere e ciclabili del Tevere – per chi ama la corsa lineare
  • Parco degli Acquedotti – terreno vario, ideale per il trail urbano
  • Monte Mario e Pineta Sacchetti – per chi cerca salite e dislivelli

Ma anche i migliori percorsi possono diventare un problema quando muscoli, articolazioni o postura non collaborano.

Corsa e dolori: i disturbi più comuni tra i runner

 

  • Fascite plantare e tallonite
  • Dolore al ginocchio (sindrome femoro-rotulea, tendiniti)
  • Mal di schiena e rigidità lombare
  • Dolori cervicali da tensione o respirazione disfunzionale
  • Infortuni da sovraccarico o postura scorretta

Questi disturbi non vanno ignorati: il corpo lancia segnali che vanno ascoltati e trattati in modo mirato.

Come possiamo aiutarti nei nostri studi Fisiosalaria

 

✔️ Valutazione funzionale e biomeccanica personalizzata
✔️
Trattamenti osteopatici e fisioterapici specifici per runner
✔️ Lavoro su
appoggio plantare, bacino, colonna e diaframma
✔️ Consigli su scarpe, postura e respirazione
✔️ Percorsi integrati con massaggio sportivo e tecarterapia

Tutto a partire da 32€ a seduta, in ambienti sanitari, senza obbligo di abbonamenti.

Le nostre sedi a Roma

📍 Monteverde – Via Giuseppe Ghislieri, 25
📍 Viale Libia / Collalto Sabino – Via Collalto Sabino, 88
📍 Salaria Sport Village – Via San Gaggio, 5

Tutte le sedi sono raggiungibili facilmente anche con i mezzi pubblici.

FAQ – Domande frequenti

 

Fate trattamenti specifici per chi corre?
Sì, i nostri fisioterapisti e osteopati sono formati per lavorare con atleti e runner, anche amatoriali.

 

Quanto costa una seduta?
I trattamenti partono da
32€, con pacchetti disponibili su richiesta.

 

Devo avere una prescrizione medica?
No, puoi prenotare direttamente una valutazione.

 

Fate anche massaggi sportivi?
Sì, su richiesta, in combinazione con il trattamento osteopatico o fisioterapico.

 

📲 Scrivici su WhatsApp: 340 759 4636
🌐 Scopri di più su:
www.fisiosalaria.it

 

Vuoi prenotare o parlare direttamente con noi?
👇
Scrivici ora su WhatsApp, ti rispondiamo in tempo reale!




CONDIVIDI IL NOSTRO BLOG

Autore: Fisio Salaria 15 settembre 2025
Quando si cerca un fisioterapista a Roma, è fondamentale affidarsi a professionisti regolarmente iscritti a FNOFI – Federazione Nazionale Ordini Fisioterapisti .
Autore: Fisio Salaria 15 settembre 2025
Il dolore al basso schiena , conosciuto anche come lombalgia , è uno dei disturbi più diffusi tra adulti e lavoratori.
Autore: Fisio Salaria 14 settembre 2025
Il legamento crociato anteriore (LCA) è uno dei più importanti del ginocchio: stabilizza l’articolazione e permette movimenti corretti durante camminata, corsa e sport.
Autore: Fisio Salaria 14 settembre 2025
Il massaggio connettivale è una tecnica manuale che lavora in profondità sul tessuto connettivo, cioè quella rete di fibre che sostiene e collega muscoli, articolazioni, nervi e organi.
Autore: Fisio Salaria 13 settembre 2025
Il linfodrenaggio Vodder è una tecnica manuale ideata dal dott. Emil Vodder, utilizzata in tutto il mondo per favorire il drenaggio dei liquidi in eccesso e migliorare il funzionamento del sistema linfatico.
Autore: Fisio Salaria 13 settembre 2025
Il mal di schiena è uno dei disturbi più diffusi in assoluto, ma non sempre ha la stessa origine.
Autore: Fisio Salaria 12 settembre 2025
La ginnastica posturale è un insieme di esercizi mirati a correggere squilibri e cattive abitudini posturali che, con il tempo, possono causare dolori e rigidità.
Autore: Fisio Salaria 12 settembre 2025
Il massaggio linfodrenante è una tecnica manuale delicata che stimola il sistema linfatico, favorendo il drenaggio dei liquidi e delle tossine in eccesso.
Autore: Fisio Salaria 11 settembre 2025
Viale Libia a Roma è una delle strade principali del quartiere Africano, nel Municipio II della Capitale.
Autore: Fisio Salaria 11 settembre 2025
Il dolore a ginocchia, spalle, anca o schiena è tra le cause più frequenti che spingono le persone a cercare un ortopedico a Roma.