Dolore all'inguine destro
Quando il corpo parla e chiede attenzione

A volte il dolore all’inguine destro arriva senza preavviso.
Può comparire dopo una corsa, un movimento sbagliato, una semplice torsione del busto.
Altre volte è un fastidio che cresce piano, fino a diventare una sensazione costante, quasi invisibile ma sempre lì.
Nel nostro centro
FisioSalaria – Medical Wellness Roma, riceviamo ogni settimana decine di persone che raccontano esattamente questa storia.
“Mi fa male qui, all’inguine destro. Non è un dolore forte, ma non passa.”
Ed è proprio da qui che inizia il percorso di comprensione.
CAPIRE IL DOLORE: NON SEMPRE È DOVE LO SENTI
L’inguine è una zona complessa.
Sotto quella piccola piega tra addome e coscia si incrociano muscoli, tendini, nervi, vasi sanguigni e organi interni.
Per questo, quando compare un dolore all’inguine destro,
la causa può trovarsi altrove: nella schiena, nel bacino, nel pube o persino nell’intestino.
Nei casi più comuni, si tratta di:
- contrattura o stiramento dei muscoli adduttori
- infiammazione del tendine dell’ileopsoas
- pubalgia da sovraccarico
- artrosi o blocco articolare dell’anca
- irritazione del nervo femorale
- in alcuni casi, ernia inguinale
Non è raro che un dolore localizzato derivi da una disfunzione posturale o lombare.
Per questo, prima ancora di curare il sintomo, in FisioSalaria
analizziamo la causa meccanica con test di mobilità e palpazione profonda.
IL RACCONTO CLINICO DI MOLTI PAZIENTI
Molte persone arrivano da noi dopo aver cercato di convivere col dolore per settimane.
Hanno già provato pomate, antinfiammatori, stretching… ma il fastidio torna.
Durante la prima visita, ci raccontano una scena tipica:
“Mi fa male solo quando sollevo la gamba, ma poi passa.”
“Quando corro, sento tirare dentro, come se avessi qualcosa di bloccato.”
Dietro queste parole ci sono quasi sempre due cause principali: una tendinite o un sovraccarico cronico che ha modificato la biomeccanica del bacino.
Ed è qui che il lavoro del fisioterapista e dell’osteopata diventa complementare.
👉 Scopri i nostri servizi su www.fisiosalaria.it/servizi/fisioterapia
COME INTERVENIAMO IN FISIOSALARIA
Il nostro approccio è sempre personalizzato.
Non trattiamo mai “il dolore” in senso generico, ma
la persona che lo vive.
1️⃣
Valutazione clinica e ortopedica
Durante la prima seduta analizziamo postura, andatura e forza muscolare.
Il medico ortopedico valuta se la causa è articolare, muscolare o viscerale.
2️⃣
Trattamento fisioterapico mirato
Se il dolore è di origine muscolare o tendinea, il fisioterapista applica tecniche di terapia manuale e strumentale.
3️⃣
Terapia strumentale (Tecar o Laser)
Il
laser ad alta potenza riduce l’infiammazione in profondità, mentre la
tecar terapia riattiva la circolazione e accelera la guarigione dei tessuti.
È un approccio combinato, scientificamente validato.
4️⃣ Osteopatia integrata
L’osteopata lavora sull’allineamento del bacino e sulla tensione miofasciale, riequilibrando il corpo nel suo insieme.
È spesso la chiave che permette al dolore di scomparire definitivamente.
👉 Approfondisci le terapie su
www.fisiosalaria.it/blog/tecar-terapia-roma-prezzi
QUANDO IL DOLORE È UN SEGNALE DA NON IGNORARE
Un dolore all’inguine destro non è sempre un segnale grave, ma è sempre un segnale.
È il modo in cui il corpo dice: “Qualcosa non sta funzionando bene nel mio equilibrio”.
Ci sono casi in cui però è bene non aspettare troppo:
- dolore che aumenta di intensità nei giorni
- fastidio che si irradia alla coscia o al testicolo
- gonfiore o arrossamento nella zona
- febbre o malessere generale
- dolore persistente anche a riposo
In queste situazioni, è importante una
valutazione ortopedica immediata.
Nei nostri centri, il Dott. Michele Venosa, medico ortopedico e ricercatore, coordina i casi più complessi con l’équipe di fisioterapisti e osteopati.
👉 Prenota la tua visita su
COSA C’È A DESTRA VICINO ALL’INGUINE
Molti pazienti ci chiedono: “Cosa c’è esattamente lì, a destra dell’inguine?”
In quella zona si trovano:
- i muscoli adduttori
- il tendine dell’ileopsoas
- la testa del femore e la cavità acetabolare
- linfonodi inguinali
- vasi femorali
- parte dell’intestino e appendice
È un’area in cui le strutture si influenzano tra loro.
Un’alterazione dell’anca può irritare i muscoli adduttori; una tensione viscerale può creare dolore riferito.
Ecco perché il nostro approccio è sempre
globale, non sintomatico.
I TRATTAMENTI CHE FUNZIONANO DAVVERO
Nel dolore inguinale cronico o recidivante, l’esperienza clinica di FisioSalaria ha mostrato che i trattamenti più efficaci sono:
- Tecar terapia per il recupero dei tessuti profondi
- Laser terapia ad alta potenza per ridurre l’infiammazione
- Onde d’urto nei casi resistenti o con calcificazioni
- Terapie manuali e stretching mirato
- Sedute di osteopatia per riequilibrare il bacino
- Esercizi personalizzati per stabilizzare e prevenire recidive
Ogni paziente riceve un piano di trattamento basato sulla diagnosi funzionale, non sul sintomo.
👉 Leggi anche:
www.fisiosalaria.it/blog/quanto-costano-3-sedute-di-onde-d-urto
LE DOMANDE CHE CI SENTIAMO FARE PIÙ SPESSO
Cosa può essere un dolore all’inguine destro?
Nella maggior parte dei casi, è una contrattura o una tendinite, ma può anche essere un disturbo articolare o viscerale.
Quali esami servono?
Ecografia muscolo-tendinea, radiografia o risonanza magnetica, secondo indicazione del medico.
Cosa fare se non passa?
Evita di trascurarlo. Prenota una valutazione: un intervento precoce evita compensi e peggioramenti.
Serve l’ortopedico o il fisioterapista?
Entrambi. In FisioSalaria lavorano in equipe: ortopedico, fisioterapista e osteopata condividono il percorso del paziente.
È normale sentire il dolore solo da un lato?
Sì. La maggior parte dei dolori inguinali è unilaterale e dipende da uno squilibrio biomeccanico.
IL METODO FISIOSALARIA
Nel nostro centro il paziente non è mai lasciato solo.
Ogni caso viene analizzato da più professionisti che collaborano tra loro:
- Ortopedico per la diagnosi medica
- Fisioterapista per il recupero funzionale
- Osteopata per l’equilibrio globale
È un metodo integrato, scientifico e umano.
Un approccio che mette la persona al centro, non la patologia.
👉 Scopri di più su www.fisiosalaria.it
QUANDO IL DOLORE PASSA, MA L’ESPERIENZA RESTA
Molti pazienti ci dicono:
“Non pensavo che un fastidio così piccolo potesse nascondere tanto.”
Ed è vero.
Il corpo comunica sempre, anche con segnali leggeri.
Ascoltarlo in tempo è la chiave per vivere meglio e muoversi senza paura.
📲 PRENOTA ORA LA TUA VALUTAZIONE
Hai un dolore all’inguine destro che non passa?
Vuoi capirne la causa e risolverlo in modo definitivo?
Scrivici su
WhatsApp 340 7594636
oppure prenota online su
www.fisiosalaria.it/servizi/fisioterapia
Un fisioterapista del team FisioSalaria – Medical Wellness Roma ti risponderà in tempo reale.
✍️ A CURA DEL TEAM FISIOSALARIA – MEDICAL WELLNESS ROMA
Centri di riferimento per fisioterapia, osteopatia e ortopedia a Roma.
Oltre
2.600 recensioni reali, tecnologie avanzate e percorsi personalizzati.
Le informazioni riportate sono basate su
protocolli clinici interni e linee guida nazionali.










