Strategie Efficaci per Curare il Gomito del Tennista: Scopri le Cure per il Gomito del Tennista e le Terapie Avanzate

Fisio Salaria • 8 aprile 2024

Tutto ciò da sapere sulla cura definitiva  per l’epicondilite

Cure per il gomito del tennista

Affrontare l'Epicondilite: Efficace Trattamento per il Gomito del Tennista


L'epicondilite, comunemente conosciuta come il "gomito del tennista" o "gomito del golfista", è una condizione dolorosa che può limitare notevolmente la qualità della vita di chi ne soffre. Tuttavia, esistono diverse opzioni di trattamento che possono alleviare i sintomi e promuovere una rapida guarigione. Scopriamo insieme quali sono le cure per il gomito del tennista.


Fase Iniziale: Gestione dell'Infiammazione e del Dolore

Nella fase iniziale del trattamento, è fondamentale concentrarsi sulla gestione dell'infiammazione e del dolore. I farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) sono spesso prescritti per ridurre l'infiammazione e alleviare il disagio associato all'epicondilite.


Fisioterapia e Terapia Manuale: Promuovere la Guarigione


La fisioterapia svolge un ruolo cruciale nel trattamento del gomito del tennista. Attraverso una combinazione di terapia manuale, esercizi specifici e modalità terapeutiche come le onde d'urto, è possibile ridurre il dolore, migliorare la flessibilità e accelerare il processo di guarigione.


Infiltrazioni Articolari e Terapie Avanzate

Nelle fasi più avanzate dell'epicondilite, possono essere considerate terapie più invasive, come le infiltrazioni articolari di corticosteroidi o plasma ricco di piastrine (PRP). Queste procedure mirano a ridurre l'infiammazione e favorire la riparazione dei tessuti danneggiati.


Esercizio Terapeutico: Importante per la Ripresa


Infine, l'esercizio terapeutico svolge un ruolo fondamentale nel recupero completo dal gomito del tennista. Gli esercizi specifici mirano a rafforzare i muscoli dell'avambraccio e del polso, migliorare la flessibilità e prevenire recidive.


In conclusione, esistono diverse cure per il gomito del tennista, che vanno dalla gestione dell'infiammazione e del dolore alla terapia fisica e alle terapie avanzate. È importante consultare un professionista sanitario per determinare il piano di trattamento più adatto alle proprie esigenze.


Se desideri ulteriori informazioni sulle cure per il gomito del tennista e le opzioni di trattamento disponibili, non esitare a consultare un medico o uno specialista ortopedico.


CONDIVIDI IL NOSTRO BLOG

Autore: Fisio Salaria 29 ottobre 2025
Cosa cambia oggi e perché conviene approfondire (a cura del Dott. Michele Venosa – FisioSalaria, Roma)
Autore: Fisio Salaria 28 ottobre 2025
Una guida completa del Dott. Venosa (FisioSalaria – Roma)
Autore: Fisio Salaria 27 ottobre 2025
Guida FisioSalaria 2025 su costi, benefici reali e tecnologia utilizzata
Autore: Fisio Salaria 26 ottobre 2025
Tutta la verità sulle manipolazioni cervicali spiegata da FisioSalaria
Autore: Fisio Salaria 25 ottobre 2025
Guida clinico-scientifica FisioSalaria 2025 a cura del Dott. Michele Venosa
Autore: Fisio Salaria 25 ottobre 2025
Quando il corpo parla e chiede attenzione
Autore: Fisio Salaria 23 ottobre 2025
A Roma, il costo medio di 10 sedute di laser varia tra 350 € e 500 € , a seconda del tipo di laser utilizzato (alta o bassa potenza) e del centro sanitario.
Autore: Fisio Salaria 22 ottobre 2025
Guida completa FisioSalaria 2025 su costi, efficacia e tempi di recupero
Autore: Fisio Salaria 21 ottobre 2025
Guida clinica FisioSalaria 2025 per scegliere il percorso corretto
Autore: Fisio Salaria 20 ottobre 2025
Guida completa FisioSalaria 2025 su costi, intervento gratuito e riabilitazione