Come Far Uscire l'Acqua dall'Orecchio: Guida Completa

Fisio Salaria • 10 giugno 2024

Introduzione

Se hai mai avuto l'acqua intrappolata nell'orecchio, sai quanto possa essere fastidioso. Ecco alcuni metodi pratici per risolvere il problema.

1. Movimento della Testa

Procedura: Inclina la testa lateralmente e scuoti delicatamente. Descrizione: La gravità può aiutare a far uscire l'acqua. Se necessario, salta su un piede mentre scuoti la testa.

2. Metodo del Vuoto con il Palmo

Procedura: Premi il palmo della mano contro l'orecchio e rilascia rapidamente. Descrizione: Questo movimento crea un effetto vuoto che può risucchiare l'acqua fuori dal canale uditivo.

3. Tecnica di Valsalva

Procedura: Tappa il naso, chiudi la bocca e soffia delicatamente. Descrizione: Questo metodo aiuta a equalizzare la pressione nelle orecchie, facilitando la fuoriuscita dell'acqua.

4. Asciugamano o Asciugacapelli

Procedura: Usa un asciugamano per tamponare o un asciugacapelli a bassa potenza. Descrizione: Tampona delicatamente l'orecchio con un asciugamano. Se usi un asciugacapelli, tienilo a una distanza di sicurezza e usa un'impostazione bassa per evitare danni all'orecchio.

5. Gocce Auricolari

Procedura: Applica gocce auricolari specifiche. Descrizione: Queste gocce, disponibili in farmacia, possono aiutare a evaporare l'acqua intrappolata.

Prevenzione

Consigli: Usa tappi auricolari durante il nuoto e asciuga accuratamente le orecchie dopo il bagno. Descrizione: Prevenire è sempre meglio che curare. I tappi auricolari possono impedire all'acqua di entrare e l'asciugatura accurata dopo il bagno può evitare problemi futuri.

CONDIVIDI IL NOSTRO BLOG

Autore: Fisio Salaria 14 settembre 2025
Il legamento crociato anteriore (LCA) è uno dei più importanti del ginocchio: stabilizza l’articolazione e permette movimenti corretti durante camminata, corsa e sport.
Autore: Fisio Salaria 14 settembre 2025
Il massaggio connettivale è una tecnica manuale che lavora in profondità sul tessuto connettivo, cioè quella rete di fibre che sostiene e collega muscoli, articolazioni, nervi e organi.
Autore: Fisio Salaria 13 settembre 2025
Il linfodrenaggio Vodder è una tecnica manuale ideata dal dott. Emil Vodder, utilizzata in tutto il mondo per favorire il drenaggio dei liquidi in eccesso e migliorare il funzionamento del sistema linfatico.
Autore: Fisio Salaria 13 settembre 2025
Il mal di schiena è uno dei disturbi più diffusi in assoluto, ma non sempre ha la stessa origine.
Autore: Fisio Salaria 12 settembre 2025
La ginnastica posturale è un insieme di esercizi mirati a correggere squilibri e cattive abitudini posturali che, con il tempo, possono causare dolori e rigidità.
Autore: Fisio Salaria 12 settembre 2025
Il massaggio linfodrenante è una tecnica manuale delicata che stimola il sistema linfatico, favorendo il drenaggio dei liquidi e delle tossine in eccesso.
Autore: Fisio Salaria 11 settembre 2025
Viale Libia a Roma è una delle strade principali del quartiere Africano, nel Municipio II della Capitale.
Autore: Fisio Salaria 11 settembre 2025
Il dolore a ginocchia, spalle, anca o schiena è tra le cause più frequenti che spingono le persone a cercare un ortopedico a Roma.
Autore: Fisio Salaria 10 settembre 2025
La zona dei Colli Portuensi a Roma è una delle più vive e ricercate della capitale.
Autore: Fisio Salaria 10 settembre 2025
La contrattura muscolare è una delle lesioni più comuni e spesso sottovalutate.