Chi dovrebbe ricevere il nuovo richiamo COVID? Ecco cosa devi sapere

Fisio Salaria • 18 novembre 2024

Perché è necessario un nuovo richiamo?



La Therapeutic Goods Administration (TGA) australiana ha recentemente approvato un nuovo richiamo COVID sviluppato da Pfizer, mirato alla sottovariante JN.1 di Omicron. Questo rappresenta la quinta iterazione dei vaccini anti-COVID, aggiornati regolarmente per tenere il passo con la rapida evoluzione del virus SARS-CoV-2.

Ma è davvero necessario un nuovo richiamo a quasi cinque anni dall'inizio della pandemia? Ecco alcune informazioni chiave da considerare:


Perché è necessario un nuovo richiamo?

Il nuovo vaccino mira alla proteina spike del virus, che continua a evolversi nel tempo. Le mutazioni nella proteina spike rendono meno efficaci gli anticorpi prodotti dai vaccini o dalle infezioni precedenti. Per contrastare questa evoluzione, gli scienziati aggiornano i vaccini per adattarli alle nuove varianti e migliorare la protezione.


Chi dovrebbe vaccinarsi?

  • Persone vulnerabili: Per gli adulti oltre i 65 anni e per chi ha condizioni mediche che causano immunodeficienza, si raccomanda di ricevere un richiamo ogni sei mesi.
  • Adulti sani: Per gli adulti tra 18 e 64 anni, è consigliato un richiamo annuale, anche se sono idonei ogni sei mesi in caso di particolari vulnerabilità.
  • Popolazione generale: Anche per i giovani e sani, il richiamo annuale può ridurre il rischio di forme gravi di COVID e di sviluppare sintomi persistenti, noti come “COVID lungo”.

Quando sarà disponibile?

In Australia, il vaccino mirato a JN.1 potrebbe essere disponibile entro il prossimo mese. Questo aggiornamento arriva in un momento cruciale, dato l’avvicinarsi del periodo festivo, che rappresenta un’opportunità per proteggere se stessi e i propri cari in vista di riunioni sociali.


Conclusione

Il nuovo richiamo offre una protezione mirata contro le varianti più recenti del COVID-19, e si consiglia di consultare il proprio medico per valutare se sia opportuno riceverlo.

Per maggiori dettagli, puoi leggere l'articolo completo pubblicato dal Prof. Nathan Bartlett su The Conversation.

CONDIVIDI IL NOSTRO BLOG

Autore: Fisio Salaria 16 settembre 2025
La fisioterapia a domicilio è la soluzione ideale per chi non può spostarsi facilmente o preferisce ricevere il trattamento direttamente a casa propria.
Autore: Fisio Salaria 16 settembre 2025
Il dolore nella parte bassa della schiena , chiamato anche lombalgia , è uno dei disturbi più frequenti tra adulti e lavoratori.
Autore: Fisio Salaria 15 settembre 2025
Quando si cerca un fisioterapista a Roma, è fondamentale affidarsi a professionisti regolarmente iscritti a FNOFI – Federazione Nazionale Ordini Fisioterapisti .
Autore: Fisio Salaria 15 settembre 2025
Il dolore al basso schiena , conosciuto anche come lombalgia , è uno dei disturbi più diffusi tra adulti e lavoratori.
Autore: Fisio Salaria 14 settembre 2025
Il legamento crociato anteriore (LCA) è uno dei più importanti del ginocchio: stabilizza l’articolazione e permette movimenti corretti durante camminata, corsa e sport.
Autore: Fisio Salaria 14 settembre 2025
Il massaggio connettivale è una tecnica manuale che lavora in profondità sul tessuto connettivo, cioè quella rete di fibre che sostiene e collega muscoli, articolazioni, nervi e organi.
Autore: Fisio Salaria 13 settembre 2025
Il linfodrenaggio Vodder è una tecnica manuale ideata dal dott. Emil Vodder, utilizzata in tutto il mondo per favorire il drenaggio dei liquidi in eccesso e migliorare il funzionamento del sistema linfatico.
Autore: Fisio Salaria 13 settembre 2025
Il mal di schiena è uno dei disturbi più diffusi in assoluto, ma non sempre ha la stessa origine.
Autore: Fisio Salaria 12 settembre 2025
La ginnastica posturale è un insieme di esercizi mirati a correggere squilibri e cattive abitudini posturali che, con il tempo, possono causare dolori e rigidità.
Autore: Fisio Salaria 12 settembre 2025
Il massaggio linfodrenante è una tecnica manuale delicata che stimola il sistema linfatico, favorendo il drenaggio dei liquidi e delle tossine in eccesso.