Cervicale Senza Dolore ma con Vertigini e Nausea: Cause e Soluzioni

Fisio Salaria • 8 gennaio 2025

Menu

Se soffri di cervicale senza dolore ma con vertigini e nausea, sappi che non sei solo

Questo disturbo è più comune di quanto si pensi e può influenzare la qualità della vita. La buona notizia è che ci sono soluzioni efficaci per alleviare questi sintomi.


πŸ‘‰ Prenota una valutazione gratuita per la cervicale


Cervicale Senza con dolore ma con vertigini: Le Cause Principali

La cervicale senza dolore può derivare da tensioni muscolari, problemi posturali o disfunzioni del tratto cervicale che, pur non provocando dolore, interferiscono con il sistema vestibolare.


Perché Succede?

  • Contratture muscolari che comprimono i nervi.
  • Problemi di postura.
  • Rigidità articolare.
  • Disfunzioni temporo-mandibolari (ATM).

πŸ‘‰ Scopri di più sui trattamenti per la cervicale

Trattamenti per Cervicale Senza Dolore ma con Vertigini e Nausea

Nel nostro centro a Roma offriamo:

  • Valutazione Gratuita.
  • Terapie Osteopatiche Personalizzate.
  • Tecniche di rilassamento e mobilizzazione cervicale.

πŸ‘‰ Prenota ora il tuo trattamento per la cervicale

Dove Trovarci – Google Maps

πŸ“ Via Collalto Sabino 88, Roma
πŸ“
Via San Gaggio n. 5, Roma


πŸ‘‰ Prenota una consulenza gratuita

Video: Esercizi per Cervicale


πŸŽ₯ Esercizi per vertigini cervicali

FAQ - Domande Frequenti su Cervicale e Vertigini

1. Perché ho vertigini senza dolore cervicale?
La cervicale può influenzare il sistema vestibolare senza causare dolore, provocando vertigini e nausea.

2. Come posso alleviare questi sintomi?
Attraverso esercizi mirati, trattamenti osteopatici e fisioterapia specializzata.

3. Quanto tempo serve per vedere miglioramenti?
Molti pazienti riscontrano benefici dopo 3-5 sedute.

4. È necessaria una visita specialistica?
Sì, una valutazione accurata aiuta a identificare le cause e definire il trattamento migliore.

ο»Ώ

πŸ‘‰ Prenota ora per trattare la cervicale 

CONDIVIDI IL NOSTRO BLOG

Autore: Fisio Salaria 14 settembre 2025
Il legamento crociato anteriore (LCA) è uno dei più importanti del ginocchio: stabilizza l’articolazione e permette movimenti corretti durante camminata, corsa e sport.
Autore: Fisio Salaria 14 settembre 2025
Il massaggio connettivale è una tecnica manuale che lavora in profondità sul tessuto connettivo, cioè quella rete di fibre che sostiene e collega muscoli, articolazioni, nervi e organi.
Autore: Fisio Salaria 13 settembre 2025
Il linfodrenaggio Vodder è una tecnica manuale ideata dal dott. Emil Vodder, utilizzata in tutto il mondo per favorire il drenaggio dei liquidi in eccesso e migliorare il funzionamento del sistema linfatico.
Autore: Fisio Salaria 13 settembre 2025
Il mal di schiena è uno dei disturbi più diffusi in assoluto, ma non sempre ha la stessa origine.
Autore: Fisio Salaria 12 settembre 2025
La ginnastica posturale è un insieme di esercizi mirati a correggere squilibri e cattive abitudini posturali che, con il tempo, possono causare dolori e rigidità.
Autore: Fisio Salaria 12 settembre 2025
Il massaggio linfodrenante è una tecnica manuale delicata che stimola il sistema linfatico, favorendo il drenaggio dei liquidi e delle tossine in eccesso.
Autore: Fisio Salaria 11 settembre 2025
Viale Libia a Roma è una delle strade principali del quartiere Africano, nel Municipio II della Capitale.
Autore: Fisio Salaria 11 settembre 2025
Il dolore a ginocchia, spalle, anca o schiena è tra le cause più frequenti che spingono le persone a cercare un ortopedico a Roma.
Autore: Fisio Salaria 10 settembre 2025
La zona dei Colli Portuensi a Roma è una delle più vive e ricercate della capitale.
Autore: Fisio Salaria 10 settembre 2025
La contrattura muscolare è una delle lesioni più comuni e spesso sottovalutate.