Cefalea Tensiva: Cause, Sintomi, Quanto dura e Rimedi

Fisio Salaria • 3 settembre 2023
Cefalea Tensiva: Cause, Sintomi, Quanto dura e Rimedi

Cos'è esattamente il mal di testa da tensione?

Il mal di testa da tensione è un tipo comune di mal di testa caratterizzato da un dolore sordo e doloroso che colpisce tipicamente entrambi i lati della testa. Spesso sembra che una fascia stretta sia avvolta intorno alla testa.


 Cosa causa il mal di testa da tensione?

La causa esatta del mal di testa da tensione non è del tutto nota, ma lo stress, la tensione muscolare, la postura scorretta e l'ansia sono fattori scatenanti comuni. Possono anche derivare dalla mancanza di sonno o dall’astinenza da caffeina.


 Quali sono i sintomi di un mal di testa da tensione?

I sintomi più comuni includono un dolore persistente e sordo alla testa, una sensazione di pressione o oppressione, dolorabilità nei muscoli del collo e delle spalle e talvolta sensibilità alla luce o al rumore.


 Come posso prevenire il mal di testa da tensione?

Per prevenire il mal di testa da tensione, pratica tecniche di gestione dello stress, mantieni una buona postura, fai esercizio fisico regolare, mantieniti idratato e assicurati di dormire a sufficienza. Anche ridurre l’assunzione di caffeina può aiutare.


Quali sono alcuni trattamenti efficaci per il mal di testa da tensione?

Gli antidolorifici da banco come l’ibuprofene o il paracetamolo possono fornire sollievo. Le tecniche di rilassamento, come la respirazione profonda e la meditazione, possono aiutare a gestire lo stress, mentre la terapia fisica può essere utile per affrontare la tensione muscolare.


Quando dovrei consultare un medico per il mio mal di testa da tensione?

Se il tuo mal di testa da tensione è grave, frequente o non risponde ai trattamenti da banco, è consigliabile consultare un operatore sanitario. Possono escludere condizioni sottostanti e offrire opzioni di trattamento su misura.


Esistono rimedi naturali per il mal di testa da tensione?

Sì, alcune persone trovano sollievo attraverso rimedi naturali come l'applicazione di impacchi caldi o freddi sul collo e sulle spalle, l'uso dell'aromaterapia, la pratica dello yoga o l'assunzione di integratori a base di erbe come il farfaraccio.


 Il mal di testa da tensione può essere un sintomo di una condizione più grave?

Il mal di testa da tensione di solito non è un segno di una grave condizione di base. Tuttavia, se avverti improvvisi e forti mal di testa, sintomi neurologici o altri problemi preoccupanti, consulta immediatamente un medico.


I frequenti mal di testa da tensione ti sconvolgono la vita? Non soffrire in silenzio. Fai il primo passo verso il sollievo programmando una consulenza gratuita presso la nostra clinica. Il nostro team di esperti è qui per aiutarti a riconquistare una vita senza dolore e senza preoccupazioni. Di' addio al mal di testa: prenota ora la tua visita GRATUITA!

Valutazione Gratuita

CONDIVIDI IL NOSTRO BLOG

Autore: Fisio Salaria 14 settembre 2025
Il legamento crociato anteriore (LCA) è uno dei più importanti del ginocchio: stabilizza l’articolazione e permette movimenti corretti durante camminata, corsa e sport.
Autore: Fisio Salaria 14 settembre 2025
Il massaggio connettivale è una tecnica manuale che lavora in profondità sul tessuto connettivo, cioè quella rete di fibre che sostiene e collega muscoli, articolazioni, nervi e organi.
Autore: Fisio Salaria 13 settembre 2025
Il linfodrenaggio Vodder è una tecnica manuale ideata dal dott. Emil Vodder, utilizzata in tutto il mondo per favorire il drenaggio dei liquidi in eccesso e migliorare il funzionamento del sistema linfatico.
Autore: Fisio Salaria 13 settembre 2025
Il mal di schiena è uno dei disturbi più diffusi in assoluto, ma non sempre ha la stessa origine.
Autore: Fisio Salaria 12 settembre 2025
La ginnastica posturale è un insieme di esercizi mirati a correggere squilibri e cattive abitudini posturali che, con il tempo, possono causare dolori e rigidità.
Autore: Fisio Salaria 12 settembre 2025
Il massaggio linfodrenante è una tecnica manuale delicata che stimola il sistema linfatico, favorendo il drenaggio dei liquidi e delle tossine in eccesso.
Autore: Fisio Salaria 11 settembre 2025
Viale Libia a Roma è una delle strade principali del quartiere Africano, nel Municipio II della Capitale.
Autore: Fisio Salaria 11 settembre 2025
Il dolore a ginocchia, spalle, anca o schiena è tra le cause più frequenti che spingono le persone a cercare un ortopedico a Roma.
Autore: Fisio Salaria 10 settembre 2025
La zona dei Colli Portuensi a Roma è una delle più vive e ricercate della capitale.
Autore: Fisio Salaria 10 settembre 2025
La contrattura muscolare è una delle lesioni più comuni e spesso sottovalutate.