Bravo osteopata pediatrico Roma: trattamenti sicuri e delicati a soli 32€ nelle nostre tre sedi

Fisio Salaria • 29 luglio 2025

Quando si cerca un bravo osteopata pediatrico a Roma, ciò che conta non è solo la vicinanza, ma la competenza, l’esperienza con i bambini e la fiducia che il centro riesce a trasmettere. 

 Nei nostri centri Fisiosalaria operano osteopati pediatrici specializzati, formati per lavorare con neonati, lattanti e bambini in età evolutiva.


✅ Oltre 2.000 recensioni positive su Google e MioDottore
Prezzo accessibile: 32€ a seduta
✅ Trattamenti
non invasivi e indolori, mirati e su misura
Collaborazione con pediatri e ostetriche


📲 Scrivici ora su WhatsApp per prenotare: 340 759 4636


Quando è utile l’osteopata pediatrico?


L’intervento osteopatico può supportare lo sviluppo del bambino fin dai primi giorni di vita. È utile per:

  • Coliche gassose, reflusso, stipsi
  • Difficoltà nel sonno o nella suzione
  • Torcicollo congenito, plagiocefalia (cranio piatto)
  • Asimmetrie posturali o motorie
  • Disturbi della crescita o ritardi motori
  • Agitazione, iperattività, tensioni muscolari


Dove siamo


📍 Monteverde – Via Giuseppe Ghislieri, 25
📍
Viale Libia (zona Talenti) – Via Collalto Sabino, 88
📍
Salaria Sport Village (Settebagni) – Via San Gaggio, 5

Ambienti sicuri, sanificati e adatti ad accogliere anche i più piccoli con professionalità e tranquillità.


Perché scegliere Fisiosalaria

✔️ Trattamenti specifici per neonati, bimbi e adolescenti
✔️ Osteopati con
formazione certificata in ambito pediatrico
✔️ Possibilità di
seguire lo stesso operatore a ogni seduta
✔️ Accoglienza, ascolto e attenzione al benessere della famiglia
✔️ Fattura sanitaria per detrazione

FAQ – Domande frequenti

Il trattamento è sicuro per i neonati?
Sì. Le tecniche sono
dolci e senza controindicazioni, adattate all’età e al peso del bambino.


Quante sedute servono?
Spesso bastano
2–3 sedute per ottenere miglioramenti significativi. Ogni caso è personalizzato.


Devo avere una prescrizione medica?
No, ma se hai indicazioni dal pediatra, possiamo tenerne conto.


Posso restare in sala durante la seduta?


Assolutamente sì. Il genitore è sempre presente.


Fate anche visite il sabato?
Sì, su appuntamento. Anche in tempi brevi.

📲 Prenota subito il tuo primo incontro con un bravo osteopata pediatrico a Roma


Scrivici su WhatsApp:
340 759 4636
🌐 Visita
www.fisiosalaria.it per maggiori informazioni

CONDIVIDI IL NOSTRO BLOG

Autore: Fisio Salaria 13 settembre 2025
Il linfodrenaggio Vodder è una tecnica manuale ideata dal dott. Emil Vodder, utilizzata in tutto il mondo per favorire il drenaggio dei liquidi in eccesso e migliorare il funzionamento del sistema linfatico.
Autore: Fisio Salaria 13 settembre 2025
Il mal di schiena è uno dei disturbi più diffusi in assoluto, ma non sempre ha la stessa origine.
Autore: Fisio Salaria 12 settembre 2025
La ginnastica posturale è un insieme di esercizi mirati a correggere squilibri e cattive abitudini posturali che, con il tempo, possono causare dolori e rigidità.
Autore: Fisio Salaria 12 settembre 2025
Il massaggio linfodrenante è una tecnica manuale delicata che stimola il sistema linfatico, favorendo il drenaggio dei liquidi e delle tossine in eccesso.
Autore: Fisio Salaria 11 settembre 2025
Viale Libia a Roma è una delle strade principali del quartiere Africano, nel Municipio II della Capitale.
Autore: Fisio Salaria 11 settembre 2025
Il dolore a ginocchia, spalle, anca o schiena è tra le cause più frequenti che spingono le persone a cercare un ortopedico a Roma.
Autore: Fisio Salaria 10 settembre 2025
La zona dei Colli Portuensi a Roma è una delle più vive e ricercate della capitale.
Autore: Fisio Salaria 10 settembre 2025
La contrattura muscolare è una delle lesioni più comuni e spesso sottovalutate.
Autore: Fisio Salaria 9 settembre 2025
Molte persone che soffrono di dolore cervicale avvertono anche sintomi come vertigini, senso di instabilità o giramenti di testa.
Autore: Fisio Salaria 9 settembre 2025
Il dolore cervicale è uno dei disturbi più comuni tra chi vive e lavora a Roma.