Bonus Elettrodomestici 2025: Come Richiederlo e Benefic

Fisio Salaria • 27 gennaio 2025

Il Bonus Elettrodomestici 2025 è un'agevolazione fiscale che offre un contributo per l'acquisto di elettrodomestici ad alta efficienza energetica.

Bonus Elettrodomestici 2025

Questa misura fa parte degli incentivi previsti per la ristrutturazione edilizia e mira a migliorare la sostenibilità degli ambienti domestici. In questo articolo, ti spieghiamo come funziona il bonus, chi può beneficiarne e come richiederlo.

Cos'è il Bonus Elettrodomestici 2025?

Il Bonus Elettrodomestici è una misura che consente a chi effettua lavori di ristrutturazione di ottenere un contributo pari al 30% della spesa sostenuta per l'acquisto di elettrodomestici nuovi e ad alta efficienza energetica. Il bonus si applica agli elettrodomestici che rientrano in specifiche classi energetiche, come quelli con etichetta A+++ per i frigoriferi, A++ per lavatrici, lavastoviglie, e A per i forni.

Cosa Serve per Richiederlo?

Per poter richiedere il Bonus Elettrodomestici 2025, è necessario che l’acquisto venga effettuato a seguito di lavori di ristrutturazione edilizia. Questo bonus si applica solo agli acquisti fatti entro il 31 dicembre 2025 e per i quali il pagamento avviene attraverso bonifico bancario o carta di credito. Non sono ammessi pagamenti in contante o con assegni. Inoltre, è necessario che le spese siano dichiarate nella dichiarazione dei redditi.

Come richiedere il bonus?

  1. Verifica i requisiti: Il bonus è valido per chi ha effettuato lavori di ristrutturazione a partire dal 1° gennaio dell'anno precedente l'acquisto dell'elettrodomestico.
  2. Effettua l'acquisto: Devi acquistare elettrodomestici che appartengono a classi energetiche specifiche, come stabilito dalla legge.
  3. Pagamento tracciabile: Il pagamento deve avvenire tramite bonifico bancario, carta di debito o credito. Conserva le fatture e le ricevute dei pagamenti.
  4. Dichiarazione dei redditi: Inserisci le spese sostenute nella dichiarazione dei redditi utilizzando il modello 730 o il modello Redditi Persone Fisiche.

Puoi trovare ulteriori dettagli su come richiedere il bonus direttamente sul sito dell'Agenzia delle Entrate.

Chi Può Richiedere il Bonus?

Possono accedere al Bonus Elettrodomestici 2025 i contribuenti che hanno sostenuto spese di ristrutturazione edilizia. L’agevolazione si applica solo agli elettrodomestici acquistati durante il periodo di validità del bonus. Inoltre, le famiglie con un ISEE inferiore a 25.000 euro possono beneficiare di un contributo maggiore, che arriva fino a 200 euro per ogni elettrodomestico.

Quali Elettrodomestici Sono Inclusi nel Bonus?

Gli elettrodomestici che possono beneficiare del bonus sono quelli che presentano una classe energetica alta, come ad esempio:

  • Frigoriferi e congelatori (Classe A)
  • Lavatrici e lavastoviglie (Classe A++ e A+++)
  • Forni e piani cottura (Classe A)

Per scoprire ulteriori informazioni sui modelli specifici e come ottenere il massimo dal bonus, visita il sito di Altroconsumo.

Le Ultime Novità sul Bonus Elettrodomestici

Nel 2025, il bonus potrebbe essere influenzato da nuove modalità di erogazione, come l’introduzione del Click Day per l’accesso agli incentivi. Sarà necessario monitorare attentamente le scadenze e le modalità di richiesta per non perdere l'opportunità di beneficiare di questa agevolazione.

Puoi trovare informazioni dettagliate e aggiornamenti sulle modalità di accesso al Bonus Elettrodomestici 2025 nel nostro articolo su Adnkronos Economia.

Conclusioni

Il Bonus Elettrodomestici 2025 rappresenta una grande opportunità per chi desidera rinnovare la propria casa con elettrodomestici moderni ed efficienti, risparmiando sulla spesa grazie a un'importante agevolazione fiscale. Assicurati di seguire tutte le istruzioni e di conservare la documentazione necessaria per richiedere il bonus con successo. Per ulteriori informazioni e per iniziare il processo, visita il sito dell’Agenzia delle Entrate.


4o mini

CONDIVIDI IL NOSTRO BLOG

Autore: Fisio Salaria 31 luglio 2025
Il padel è uno degli sport più amati a Roma.
Autore: Fisio Salaria 31 luglio 2025
tai cercando Tecarterapia a Roma, zona Eur ? Nel nostro centro Fisiosalaria di via Giuseppe Ghislieri 25 , a Monteverde, trattiamo ogni giorno pazienti che vivono o lavorano all’Eur e vogliono un centro serio, professionale e a prezzi trasparenti .
Autore: Fisio Salaria 31 luglio 2025
Roma è una città splendida da vivere… anche di corsa. Ma dove si può correre a Roma in sicurezza, con percorsi stimolanti e non troppo trafficati?
Autore: Fisio Salaria 31 luglio 2025
Se ti stai chiedendo che metro passa a Viale Libia , la risposta è semplice: la zona è servita dalla Linea B1 della metropolitana di Roma , con fermata Libia .
Autore: Fisio Salaria 31 luglio 2025
Cerchi un osteopata sportivo a Roma per prevenire infortuni o recuperare velocemente da traumi legati allo sport?
Autore: Fisio Salaria 30 luglio 2025
Se ti stai chiedendo dove fare riabilitazione del pavimento pelvico a Roma, la risposta è semplice: in un ambiente sanitario, con fisioterapisti specializzati e un percorso su misura.
Autore: Fisio Salaria 30 luglio 2025
Stai cercando dove fare massaggi a Roma in modo sicuro, efficace e con personale preparato?
Autore: Fisio Salaria 30 luglio 2025
Monteverde è uno dei quartieri più eleganti e vivibili di Roma, noto per la sua atmosfera residenziale, i parchi e la tranquillità a pochi passi dal centro.
Autore: Fisio Salaria 30 luglio 2025
Se ti stai chiedendo dove trovare un ortopedico di eccellenza a Roma , la risposta è nella combinazione di competenza clinica, esperienza chirurgica e capacità di ascolto.
Autore: Fisio Salaria 30 luglio 2025
Se ti stai chiedendo dove curare la cervicale a Roma, sei nel posto giusto.