Si può guarire da una stenosi lombare? Cosa sapere e quali terapie funzionano davvero

Fisio Salaria • 11 ottobre 2025

La stenosi lombare è una condizione molto diffusa, soprattutto dopo i 50 anni, e si manifesta con dolore alla schiena, difficoltà a camminare e formicolii alle gambe.

Una delle domande più frequenti è:


“Si può guarire da una stenosi lombare?”

La risposta dipende dalla gravità del restringimento e dal tipo di approccio terapeutico scelto. Nei nostri centri FisioSalaria a Roma, offriamo trattamenti personalizzati di fisioterapia e osteopatia che aiutano molti pazienti a ridurre i sintomi e a migliorare la qualità della vita, anche nei casi cronici.


Cos’è la stenosi lombare

La stenosi del canale lombare è un restringimento dello spazio in cui passa il midollo spinale.


Questo restringimento può comprimere i nervi e causare:


  • Dolore lombare e alle gambe
  • Intorpidimento o formicolio agli arti inferiori
  • Difficoltà a stare in piedi a lungo
  • Debolezza o perdita di sensibilità


Le cause principali sono l’artrosi vertebrale, la degenerazione dei dischi intervertebrali, o esiti di traumi e interventi chirurgici.


Si può guarire completamente?

Nelle forme lievi o moderate, , si può ottenere un miglioramento molto significativo con la fisioterapia, l’osteopatia e una corretta gestione posturale.


Nelle forme più gravi, l’obiettivo non è tanto “guarire” in senso assoluto, ma
mantenere il dolore sotto controllo, migliorare la mobilità e ritardare l’evoluzione del disturbo.

In molti casi, un percorso mirato consente di evitare o posticipare un intervento chirurgico.

Come la fisioterapia può aiutare nella stenosi lombare

La fisioterapia è il primo passo nel trattamento conservativo e agisce su più livelli:


  • Terapie manuali e mobilizzazioni vertebrali per ridurre la rigidità lombare.
  • Esercizi mirati di rinforzo e allungamento dei muscoli della schiena e delle gambe.
  • Tecarterapia, laser e onde d’urto per ridurre l’infiammazione e il dolore.
  • Educazione posturale per mantenere la colonna in posizione fisiologica e ridurre la compressione sui nervi.


👉 Nei nostri centri FisioSalaria a Roma, le sedute di fisioterapia partono da 25€, con fisioterapisti iscritti all’albo FNOFI e percorsi personalizzati in base al grado della stenosi.


Osteopatia e stenosi lombare

L’osteopatia agisce in modo complementare alla fisioterapia, migliorando la mobilità delle strutture vertebrali e favorendo la circolazione locale.


Con tecniche dolci e mirate, l’osteopata:

  • Riequilibra la mobilità del bacino e del tratto lombare.
  • Riduce la tensione muscolare che peggiora la compressione nervosa.
  • Migliora la respirazione e il movimento del diaframma, influendo sulla postura.


👉 Nei nostri centri, le sedute di osteopatia costano 32€ e sono eseguite in stanze private, per garantire massima tranquillità e attenzione al paziente.

Quando serve la chirurgia

L’intervento chirurgico è indicato solo nei casi più gravi, quando:

  • Il dolore non migliora con le terapie conservative.
  • Si manifestano deficit neurologici (perdita di forza o sensibilità).
  • Ci sono difficoltà a camminare anche per pochi metri.


Tuttavia, anche dopo l’intervento, la riabilitazione fisioterapica è essenziale per recuperare la mobilità e prevenire recidive.


Dove trattare la stenosi lombare a Roma


📍 All’interno del Salaria Sport Village (Settebagni)
📍
Via Giuseppe Ghislieri (Monteverde – Colli Portuensi)
📍
Via Collalto Sabino 88 (Viale Libia – Quartiere Africano)

Con oltre 2.500 recensioni positive su MioDottore, i centri FisioSalaria sono tra i più apprezzati a Roma per i trattamenti di stenosi lombare, sciatica e dolori vertebrali.

FAQ sulla stenosi lombare

La fisioterapia può evitare l’intervento?
In molti casi sì, soprattutto se si inizia precocemente e si segue un piano personalizzato.

Quali esercizi sono più utili?
Stretching del piriforme, esercizi di stabilizzazione lombare e rinforzo del core, sempre supervisionati da un fisioterapista.

L’osteopatia è indicata in caso di stenosi lombare cronica?
Sì, perché migliora la mobilità e riduce la tensione muscolare senza rischi.

Quante sedute servono?
Dipende dalla gravità, ma spesso dopo 6–10 sedute si osservano miglioramenti significativi.

Prenota ora il tuo trattamento per la stenosi lombare a Roma

Se ti stai chiedendo se si può guarire da una stenosi lombare, la risposta è che con un percorso personalizzato e costante puoi stare molto meglio.


Nei centri FisioSalaria a Roma, offriamo trattamenti di fisioterapia da 25€ e osteopatia da 32€, con risultati concreti e un approccio umano e scientifico.

👉 Vuoi prenotare o avere maggiori informazioni?


Scrivici ora su
WhatsApp: ti rispondiamo in tempo reale!




CONDIVIDI IL NOSTRO BLOG

Autore: Fisio Salaria 13 ottobre 2025
Se stai cercando massaggi a Monteverde , il nostro centro FisioSalaria di Via Giuseppe Ghislieri è il punto di riferimento per chi desidera rilassarsi, alleviare le tensioni muscolari o prendersi cura del proprio corpo in modo professionale.
Autore: Fisio Salaria 13 ottobre 2025
Le onde d’urto radiali sono uno dei trattamenti più efficaci e utilizzati in fisioterapia per alleviare dolore, infiammazione e rigidità articolare.
Autore: Fisio Salaria 12 ottobre 2025
Se cerchi centri specializzati in linfodrenaggio a Roma , i nostri centri FisioSalaria sono un punto di riferimento per chi desidera un trattamento professionale, sicuro e realmente efficace.
Autore: Fisio Salaria 12 ottobre 2025
Il Bamboo Massage è una tecnica di massaggio innovativa e sempre più richiesta a Roma per i suoi effetti rilassanti e drenanti.
Autore: Fisio Salaria 11 ottobre 2025
Se stai cercando un massaggio a Roma aperto adesso , i nostri centri FisioSalaria ti accolgono senza attese, con professionisti qualificati e ambienti rilassanti in tre sedi della capitale.
Autore: Fisio Salaria 10 ottobre 2025
Il Mercato Rionale San Giovanni è uno dei luoghi storici e più frequentati di Roma, conosciuto per la qualità dei suoi prodotti e per l’atmosfera autentica dei rioni romani.
Autore: Fisio Salaria 10 ottobre 2025
Il reflusso nei neonati è un disturbo molto frequente nei primi mesi di vita.
Autore: Fisio Salaria 9 ottobre 2025
Il reflusso gastroesofageo è un disturbo molto comune, caratterizzato da bruciore allo stomaco, rigurgiti acidi, sensazione di nodo in gola e difficoltà digestive.
Autore: Fisio Salaria 9 ottobre 2025
Se cerchi un centro per fare ginnastica posturale alla Portuense , i nostri fisioterapisti specializzati di FisioSalaria ti aspettano nella sede di Via Giuseppe Ghislieri, zona Monteverde – Colli Portuensi , con sedute individuali da 35€ .
Autore: Fisio Salaria 8 ottobre 2025
Il torcicollo è un disturbo molto comune, caratterizzato da dolore e rigidità nella zona cervicale che possono rendere difficile muovere la testa o dormire comodamente.