Quante volte al mese si va dall’osteopata? Ecco la risposta per chi vive a Roma

Fisio Salaria • 23 agosto 2025

Molti pazienti ci chiedono: quante sedute di osteopatia servono al mese per stare meglio?

La verità è che dipende dal tipo di problema, dalla sua gravità e dagli obiettivi del paziente.


Di solito:

  • Dolore acuto (cervicale, lombalgia, contratture): 1-2 sedute la prima settimana per ridurre subito il dolore.
  • Dolore cronico o prevenzione: 1 seduta ogni 2-3 settimane.
  • Benessere e postura: 1 seduta al mese per mantenere i benefici nel tempo.


Ogni persona è diversa, per questo il nostro centro a Roma offre valutazioni personalizzate con osteopati esperti, in modo da definire il piano di trattamento più adatto a te.


Perché scegliere il nostro centro a Roma


  • Osteopati qualificati con anni di esperienza
  • Prezzo accessibile: solo 32€ a seduta
  • Più di 2.300 recensioni verificate su MioDottore
  • Tre sedi a Roma: Salaria, Monteverde, Viale Libia


FAQ – Domande frequenti

1. Quanto dura una seduta di osteopatia?
Circa 40-50 minuti, dipende dal problema da trattare.

2. Dopo quante sedute si vedono i miglioramenti?
Molti pazienti notano benefici già dopo 1-2 trattamenti.

3. L’osteopatia è dolorosa?
No, le tecniche sono delicate e sicure.

4. Serve la prescrizione medica?
No, puoi prenotare direttamente.


Call to Action WhatsApp

Vuoi prenotare o parlare direttamente con noi?


👇 Scrivici ora su WhatsApp, ti rispondiamo in tempo reale!




CONDIVIDI IL NOSTRO BLOG

Autore: Fisio Salaria 22 novembre 2025
Una delle domande più frequenti è: “Quanto si paga un fisioterapista a seduta?”
Autore: Fisio Salaria 21 novembre 2025
Molti pazienti ci chiedono: “Perché sono dolorose le onde d’urto?”
Autore: Fisio Salaria 20 novembre 2025
Molti pazienti ci chiedono: “È normale avere dolori dopo osteopata?” La risposta, nella maggior parte dei casi, è sì .
Autore: Fisio Salaria 19 novembre 2025
Molti pazienti riferiscono di avvertire stanchezza dopo fisioterapia , soprattutto dopo le prime sedute.
Autore: Fisio Salaria 17 novembre 2025
Il welfare aziendale sta diventando uno dei pilastri del benessere lavorativo in Italia, e sempre più aziende offrono ai propri dipendenti servizi dedicati alla salute, alla prevenzione e alla qualità della vita.
Autore: Fisio Salaria 17 novembre 2025
I disturbi del sonno nei bambini sono uno dei motivi più frequenti di consulto pediatrico. Difficoltà ad addormentarsi, risvegli notturni, pianto inconsolabile e agitazione possono influire non solo sul benessere del bambino, ma anche sull’equilibrio dell’intera famiglia.
Autore: Fisio Salaria 16 novembre 2025
Molte persone cercano su Google: “Dopo fisioterapia sto peggio” , preoccupate perché il dolore aumenta invece di diminuire.
Autore: Fisio Salaria 15 novembre 2025
Le Spiegazioni Cliniche dei Professionisti FisioSalaria Roma
Autore: Fisio Salaria 14 novembre 2025
Le Precauzioni per Chi Soffre di Problemi Cardiaci – FisioSalaria Roma
Autore: Fisio Salaria 13 novembre 2025
Le Indicazioni Scientifiche e le Linee Guida di FisioSalaria Roma