Quando andare dall’osteopata neonato: guida per i genitori a Roma

Fisio Salaria • 30 settembre 2025

Sempre più famiglie si chiedono “quando andare dall’osteopata neonato” per offrire al proprio bambino un supporto dolce e non invasivo nei primi mesi di vita.

L’osteopatia pediatrica è una disciplina sicura ed efficace che aiuta a migliorare il benessere dei neonati, sostenendo la loro crescita armoniosa e intervenendo su piccoli disturbi frequenti.


Perché portare un neonato dall’osteopata


La nascita, anche quando avviene senza complicazioni, è un evento intenso per il corpo del neonato:

  • il passaggio nel canale del parto comprime cranio e colonna
  • il parto cesareo può creare adattamenti posturali diversi
  • il bambino deve imparare a respirare, deglutire e digerire in modo autonomo


L’osteopata pediatrico utilizza tecniche manuali dolci e sicure, che aiutano il neonato ad adattarsi meglio, favorendo equilibrio e benessere.


Quando andare dall’osteopata con un neonato


È consigliabile rivolgersi a un osteopata pediatrico nelle prime settimane o nei primi mesi di vita, soprattutto in presenza di:

  • Coliche gassose o reflusso gastroesofageo
  • Disturbi del sonno o frequenti risvegli notturni
  • Rigidità del collo (torcicollo congenito)
  • Plagiocefalia (appiattimento della testolina)
  • Difficoltà di suzione o allattamento
  • Agitazione o irritabilità persistente
  • Stipsi o disturbi digestivi
Anche senza sintomi evidenti, un controllo osteopatico precoce è utile dopo un parto complesso (uso di ventosa, forcipe, cesareo) o gemellare.

È sicura l’osteopatia per i neonati?

Sì.
Le tecniche usate dall’osteopata pediatrico sono
dolci, non invasive e indolori, studiate appositamente per i bambini.

Durante la seduta il piccolo rimane in braccio alla mamma o sdraiato comodamente, in un ambiente sereno.

Quante sedute servono

Di solito:

  • per disturbi lievi possono bastare 2–3 sedute
  • nei casi più complessi (plagiocefalia, reflusso persistente) possono servire 5–6 incontri, distanziati di alcune settimane

Osteopatia pediatrica nei nostri centri a Roma

Nei centri FisioSalaria a Roma offriamo sedute di osteopatia pediatrica a soli 32€, in ambienti accoglienti e adatti alle famiglie.

Le nostre sedi:

  • 📍 Via Salaria (Settebagni)
  • 📍 Via Giuseppe Ghislieri (Monteverde – Colli Portuensi)
  • 📍 Via Collalto Sabino 88 (Viale Libia – Quartiere Africano)

Con oltre 2400 recensioni positive su MioDottore, siamo un punto di riferimento per i genitori che cercano un osteopata per neonati a Roma.

FAQ su quando andare dall’osteopata neonato


A che età si può portare un neonato dall’osteopata?
Già dalle prime settimane di vita, anche a scopo preventivo.

L’osteopatia sostituisce il pediatra?
No, è un supporto complementare che affianca le cure mediche.

Le sedute sono dolorose per il bambino?
Assolutamente no, sono delicate e rispettose della fisiologia del neonato.

Quanto dura una seduta?
In media 30–40 minuti, a seconda delle necessità del piccolo.

Prenota ora una seduta di osteopatia pediatrica a Roma

Se ti chiedi quando andare dall’osteopata con un neonato, affidati ai nostri professionisti: sedute dolci e mirate a soli 32€ a seduta, in ambienti sereni e accoglienti.


👉 Vuoi prenotare o avere più informazioni?


Scrivici subito su
WhatsApp: ti rispondiamo in tempo reale!



CONDIVIDI IL NOSTRO BLOG

Autore: Fisio Salaria 30 settembre 2025
Molte persone si chiedono “quando non andare dall’osteopata” e in quali situazioni questa disciplina non è indicata.
Autore: Fisio Salaria 29 settembre 2025
La Tecarterapia è una delle terapie fisiche più utilizzate in fisioterapia per trattare dolori muscolari, articolari e traumi sportivi.
Autore: Fisio Salaria 29 settembre 2025
Molte persone si chiedono “quando è consigliato andare dall’osteopatia” e in quali situazioni questa disciplina può essere utile.
Autore: Fisio Salaria 28 settembre 2025
Molte persone si chiedono “che cosa fa il fisioterapista” e in quali casi è utile rivolgersi a lui.
Autore: Fisio Salaria 28 settembre 2025
Sempre più genitori si chiedono “perché portare i neonati dall’osteopatia” .
Autore: Fisio Salaria 27 settembre 2025
L’ osteopatia pediatrica è una disciplina sempre più apprezzata dai genitori per il supporto dolce e non invasivo che può offrire ai neonati.
Autore: Fisio Salaria 27 settembre 2025
Una delle domande più frequenti dei pazienti è: “Quante sedute di fisioterapia alla settimana sono necessarie per guarire?”.
Autore: Fisio Salaria 26 settembre 2025
Il mal di testa che non passa da giorni è un sintomo comune che può diventare debilitante e limitare la vita quotidiana.
Autore: Fisio Salaria 26 settembre 2025
Il dolore al braccio sinistro che si estende fino alla mano è un disturbo comune che può avere origini molto diverse:
Autore: Fisio Salaria 25 settembre 2025
Il dolore al braccio sinistro è uno dei sintomi che più spaventa, perché spesso viene associato a un problema cardiaco.