Osteopata Plagiocefalia Roma – Sedute a partire da 32€ con oltre 2.000 recensioni

Fisio Salaria • 23 agosto 2025

Se cerchi un osteopata specializzato in plagiocefalia a Roma, i nostri centri offrono trattamenti delicati e mirati per i bambini con questa condizione, utilizzando tecniche sicure e non invasive.

Con oltre 2.000 recensioni positive e più di 30 professionisti qualificati, garantiamo un approccio personalizzato per ogni piccolo paziente, con sedute a partire da 32€.

Cos’è la plagiocefalia e come l’osteopatia può aiutare

La plagiocefalia è una deformazione del cranio del neonato, spesso causata da pressioni esterne durante il parto o nei primi mesi di vita.
L’osteopatia pediatrica, attraverso
manovre delicate e specifiche, aiuta a:

  • Migliorare la simmetria cranica
  • Favorire la mobilità delle ossa del cranio
  • Rilasciare eventuali tensioni muscolari
  • Prevenire problemi posturali futuri

Perché scegliere i nostri centri a Roma

  • Prezzi chiari e accessibili: sedute da 32€
  • Oltre 2.000 recensioni reali su MioDottore
  • Osteopati pediatrici specializzati con anni di esperienza
  • Tre sedi a Roma facilmente raggiungibili:
  • Salaria Sport Village
  • Viale Libia / Collalto Sabino
  • Monteverde – Via Ghislieri

Percorsi di trattamento personalizzati

Ogni bambino è diverso: per questo creiamo piani terapeutici su misura in base alla diagnosi pediatrica e alla valutazione osteopatica iniziale.

Offriamo pacchetti scontati per famiglie che necessitano di più sedute, garantendo sempre la massima attenzione e professionalità.

FAQ – Domande frequenti

A che età si può iniziare l’osteopatia per la plagiocefalia?
Già nei primi mesi di vita, dopo la valutazione del pediatra.

Il trattamento è doloroso?
Assolutamente no, le tecniche sono dolci e sicure.

Quante sedute sono necessarie?
Dipende dal grado di plagiocefalia, ma in media sono sufficienti 3–5 sedute.

Contattaci subito

Vuoi prenotare una seduta con un osteopata specializzato in plagiocefalia a Roma?
👇
Scrivici ora su WhatsApp, ti rispondiamo in tempo reale!



CONDIVIDI IL NOSTRO BLOG

Autore: Fisio Salaria 21 novembre 2025
Molti pazienti ci chiedono: “Perché sono dolorose le onde d’urto?”
Autore: Fisio Salaria 20 novembre 2025
Molti pazienti ci chiedono: “È normale avere dolori dopo osteopata?” La risposta, nella maggior parte dei casi, è sì .
Autore: Fisio Salaria 19 novembre 2025
Molti pazienti riferiscono di avvertire stanchezza dopo fisioterapia , soprattutto dopo le prime sedute.
Autore: Fisio Salaria 17 novembre 2025
Il welfare aziendale sta diventando uno dei pilastri del benessere lavorativo in Italia, e sempre più aziende offrono ai propri dipendenti servizi dedicati alla salute, alla prevenzione e alla qualità della vita.
Autore: Fisio Salaria 17 novembre 2025
I disturbi del sonno nei bambini sono uno dei motivi più frequenti di consulto pediatrico. Difficoltà ad addormentarsi, risvegli notturni, pianto inconsolabile e agitazione possono influire non solo sul benessere del bambino, ma anche sull’equilibrio dell’intera famiglia.
Autore: Fisio Salaria 16 novembre 2025
Molte persone cercano su Google: “Dopo fisioterapia sto peggio” , preoccupate perché il dolore aumenta invece di diminuire.
Autore: Fisio Salaria 15 novembre 2025
Le Spiegazioni Cliniche dei Professionisti FisioSalaria Roma
Autore: Fisio Salaria 14 novembre 2025
Le Precauzioni per Chi Soffre di Problemi Cardiaci – FisioSalaria Roma
Autore: Fisio Salaria 13 novembre 2025
Le Indicazioni Scientifiche e le Linee Guida di FisioSalaria Roma
Autore: Fisio Salaria 12 novembre 2025
I Tempi Reali Secondo la Letteratura e l’Esperienza Clinica – FisioSalaria Roma