Mal di schiena lombare rimedi: cosa funziona davvero
Il mal di schiena lombare è uno dei disturbi più comuni tra adulti e lavoratori.

Colpisce la parte bassa della schiena e può avere origini diverse: sovraccarico muscolare, posture scorrette, ernie, artrosi, infiammazioni o traumi.
Capire come trattarlo è fondamentale per evitare che diventi cronico.
Rimedi immediati e casalinghi
In caso di dolore lombare, alcuni rimedi casalinghi possono dare sollievo immediato:
- Riposo attivo: evitare sforzi eccessivi, ma non restare a letto troppo a lungo, per non indebolire la muscolatura.
- Impacchi caldi o freddi:
- il freddo aiuta a ridurre infiammazione e gonfiore;
- il caldo è utile per rilassare la muscolatura rigida.
- Cerotti autoriscaldanti: indicati per attenuare dolore e contratture.
- Farmaci da banco: FANS (come ibuprofene o naprossene) o paracetamolo possono ridurre dolore e infiammazione.
- Camminare: una leggera attività aerobica a basso impatto favorisce la circolazione e aiuta la guarigione.
Esercizi consigliati
Oltre ai rimedi casalinghi, alcuni esercizi dolci possono alleviare il dolore lombare:
- Posizione di scarico: sdraiarsi a terra con gambe piegate e piedi appoggiati, per ridurre la tensione sulla schiena.
- Esercizi di mobilità: movimenti lenti per migliorare la flessibilità della colonna vertebrale.
- Esercizio del gatto: in quadrupedia, alternare inarcamento e rilassamento della schiena, in sincronia con la respirazione.
- Ponte monopodalico: sdraiati a terra, sollevare il bacino mantenendo un piede appoggiato e l’altro sollevato, per rinforzare i glutei e stabilizzare il bacino.
Quando consultare un professionista
Se il dolore persiste per più di qualche giorno o tende a ripresentarsi, è importante rivolgersi a un professionista.
- Dolore persistente o cronico: soprattutto se accompagnato da formicolii, debolezza o rigidità notturna.
- Patologie già diagnosticate: come ernie del disco o degenerazioni vertebrali, che richiedono un piano terapeutico specifico.
- Fisioterapista o fisiatra: possono programmare un percorso di esercizi personalizzati per rinforzare la muscolatura e migliorare la flessibilità.
Trattamenti più invasivi
Nei casi più complessi, il medico può proporre soluzioni più avanzate, come:
- Iniezioni epidurali di steroidi, per ridurre dolore e infiammazione.
- Interventi chirurgici, nei casi di ernie gravi o instabilità vertebrali.
Questi trattamenti vanno valutati solo se terapie conservative e fisioterapia non portano miglioramenti significativi.
Mal di schiena lombare rimedi nei nostri centri a Roma
Oltre ai rimedi casalinghi, la soluzione più efficace resta un percorso mirato con professionisti.
Nei nostri centri FisioSalaria a Roma offriamo:
- Fisioterapia a partire da 25€ con terapie manuali e strumentali (tecar, laser, onde d’urto).
- Osteopatia a 32€ per riequilibrare articolazioni, muscoli e postura.
- Ginnastica posturale (35€ per 50 minuti) per rinforzare la muscolatura lombare.
- Equipe multidisciplinare con fisioterapisti, osteopati e ortopedici iscritti a FNOFI.
Dove trovarci
Puoi prenotare una valutazione nei nostri tre centri di Roma:
- Via Salaria (Settebagni)
- Via Giuseppe Ghislieri (Monteverde – Colli Portuensi)
- Via Collalto Sabino 88 (Viale Libia – Quartiere Africano)
Oltre 2400 recensioni positive su MioDottore testimoniano la qualità del nostro lavoro.
Prenota ora il tuo trattamento per il mal di schiena lombare
Se soffri di mal di schiena lombare e cerchi rimedi efficaci, affidati ai nostri centri: trattamenti personalizzati, prezzi accessibili e risultati concreti.
👉 Vuoi prenotare o avere più informazioni?
Scrivici ora su
WhatsApp: ti rispondiamo in tempo reale!