Legge 104 e fisioterapia a domicilio: come funziona e dove richiederla a Roma

Fisio Salaria • 24 luglio 2025

Se ti stai chiedendo come ottenere la fisioterapia a domicilio con la Legge 104, sappi che a Roma è possibile ricevere trattamenti professionali direttamente a casa in tempi brevi e con prezzi a partire da 40€ a seduta.

fisioterapia a domicilio

👉 I nostri fisioterapisti sono qualificati, empatici e disponibili su tutta Roma.


👉 Possiamo aiutarti
anche se hai diritto ad agevolazioni tramite ASL o invalidità riconosciuta.


📲 Contatta il nostro team su WhatsApp: 340 759 4636


Cosa prevede la Legge 104 per la fisioterapia a domicilio?


La Legge 104/1992 tutela i diritti delle persone con disabilità gravi, permettendo – tra le altre cose – di accedere a servizi sanitari personalizzati, anche a domicilio.


Può beneficiarne chi:

  • Ha un’invalidità civile riconosciuta
  • È in possesso di certificazione 104 art. 3 comma 3
  • Ha gravi difficoltà motorie permanenti
  • Ha bisogno di assistenza continuativa e riabilitazione


🔎 Non sempre la ASL riesce a garantire i tempi e le modalità richieste: per questo motivo molte famiglie scelgono servizi privati, con fisioterapisti domiciliari affidabili e tempestivi.


Il nostro servizio a Roma

Con oltre 2.000 recensioni certificate, siamo attivi nelle zone:

  • Monteverde
  • Colli Portuensi
  • Talenti
  • Fidene
  • Nuovo Salario
  • Bufalotta
  • Conca d’Oro
  • Libia
  • Eur
  • Piazza Bologna
  • Vigne Nuove
  • Piazza Vescovio


Offriamo:


✅ Sedute personalizzate a partire da 40€
✅ Fisioterapisti specializzati in invalidità e assistenza domiciliare
✅ Supporto anche nei giorni festivi
✅ Fattura sanitaria detraibile


FAQ – Domande frequenti

Chi ha diritto alla fisioterapia con Legge 104?


Chi ha una certificazione di disabilità grave (art. 3 comma 3) e/o è riconosciuto invalido.


È possibile fare la richiesta tramite ASL?


Sì, ma i tempi sono spesso lunghi. Il nostro servizio è immediato e attivo anche in assenza di assegnazione pubblica.


Il servizio è detraibile fiscalmente?
Sì, rilasciamo regolare fattura sanitaria.


Quanto costa una seduta?


Il costo parte da
40€, con agevolazioni per invalidi, anziani e famiglie.


🟢 Hai diritto alla Legge 104 e cerchi un servizio veloce e umano?


Scrivici su
WhatsApp al 340 759 4636 per info, preventivo e disponibilità.

🌐 Visita il nostro sito per scoprire di più: www.fisiosalaria.it




CONDIVIDI IL NOSTRO BLOG

Autore: Fisio Salaria 25 luglio 2025
Molti genitori scoprono l’osteopatia pediatrica attraverso Instagram , seguendo reel, post o consigli da altri genitori.
Autore: Fisio Salaria 25 luglio 2025
Se vivi in zona Eur e cerchi un osteopata pediatrico serio e affidabile , il nostro centro ti offre un servizio altamente qualificato, con operatori specializzati e un prezzo sostenibile.
Autore: Fisio Salaria 25 luglio 2025
Molti genitori si chiedono: “Cosa fa l’osteopata pediatrico?”
Autore: Fisio Salaria 25 luglio 2025
Nei primi mesi di vita, anche piccoli squilibri possono influenzare il benessere del neonato.
Autore: Fisio Salaria 25 luglio 2025
Quando cerchi un osteopata pediatrico vicino a te , è importante trovare non solo la vicinanza geografica, ma soprattutto un luogo sicuro, con operatori esperti, empatici e qualificati.
Autore: Fisio Salaria 25 luglio 2025
Quando si parla della salute dei più piccoli, ogni genitore cerca solo il meglio.
Autore: Fisio Salaria 25 luglio 2025
Cercare il miglior fisioterapista a Roma significa volere il massimo in termini di competenza, umanità e risultati tangibili.
Autore: Fisio Salaria 25 luglio 2025
Se stai cercando un servizio di fisioterapia convenzionata a Roma che unisca qualità, velocità e prezzi trasparenti, Fisiosalaria è la scelta giusta.
Autore: Fisio Salaria 25 luglio 2025
Stai cercando un fisioterapista a Roma vicino a te che unisca competenza, disponibilità immediata e costi sostenibili?
Autore: Fisio Salaria 25 luglio 2025
Quando si cerca il miglior fisioterapista a Roma , è importante guardare non solo al titolo professionale, ma anche alla qualità dell’intero percorso terapeutico: dall’accoglienza alla continuità di trattamento, dalla trasparenza dei costi ai risultati concreti.