Fisioterapista a domicilio gratis: quando è possibile e quali alternative rapide esistono

Fisio Salaria • 24 luglio 2025

Hai bisogno di un fisioterapista a domicilio gratis a Roma? È una richiesta comune, soprattutto in presenza di disabilità, traumi o difficoltà economiche. 

fisioterapia domicilio a roma

Tuttavia, in Italia, il servizio gratuito è erogato solo in casi specifici tramite il Servizio Sanitario Nazionale (ASL) e previa lunga attesa.


Nel frattempo, la tua salute non può aspettare.


Se cerchi un'alternativa immediata, affidabile e sostenibile, offriamo fisioterapia a domicilio a partire da 40€ a seduta in tutta Roma, con fisioterapisti qualificati e disponibili anche nei weekend.


A chi spetta la fisioterapia domiciliare gratuita?


  • Persone con invalidità certificata
  • Pazienti dimessi da ospedale con prescrizione
  • Pazienti con Legge 104
  • Casi approvati dalla ASL con piano riabilitativo personalizzato


Attenzione: i tempi di attivazione del servizio ASL possono superare anche i 30-60 giorni.


Un'alternativa rapida e sicura, senza rinunciare alla qualità


Con Fisiosalaria, portiamo la fisioterapia a casa tua in 24/48 ore:

✅ Trattamenti post-operatori e riabilitativi
✅ Recupero funzionale per anziani
✅ Terapie per cervicalgia, lombalgia, esiti fratturativi
✅ Attivazione immediata anche senza prescrizione medica

Prezzi chiari e flessibilità


💰 Sedute a domicilio da 40€, senza vincoli o pacchetti obbligatori
📆 Orari flessibili, anche sabato e domenica


📲
Prenota subito su WhatsApp al 340 759 4636

FAQ – Domande frequenti

Posso ottenere la fisioterapia a domicilio gratuitamente tramite ASL?


Sì, ma solo in casi specifici. Serve una certificazione del medico curante, e le tempistiche sono spesso lunghe.


Posso fare sedute private in attesa di quelle gratuite?


Assolutamente sì. In molti casi, è la soluzione migliore per non perdere tempo prezioso per il recupero.


Offrite pacchetti sconto?
Sì, su richiesta possiamo costruire pacchetti personalizzati a tariffe agevolate.


Chi esegue il trattamento?
Solo fisioterapisti laureati e iscritti all’albo sanitario nazionale.


🟢 Agisci ora per evitare attese inutili.
Contattaci su WhatsApp al
340 759 4636 per parlare con il nostro team e trovare subito una soluzione efficace a casa tua.


🌐 Visita www.fisiosalaria.it per saperne di più.



CONDIVIDI IL NOSTRO BLOG

Autore: Fisio Salaria 9 settembre 2025
Molte persone che soffrono di dolore cervicale avvertono anche sintomi come vertigini, senso di instabilità o giramenti di testa.
Autore: Fisio Salaria 9 settembre 2025
Il dolore cervicale è uno dei disturbi più comuni tra chi vive e lavora a Roma.
Autore: Fisio Salaria 9 settembre 2025
Il dolore cervicale, o cervicalgia , è uno dei disturbi più frequenti tra chi vive e lavora a Roma.
Autore: Fisio Salaria 8 settembre 2025
Il dolore cervicale è uno dei disturbi più comuni tra chi vive e lavora a Roma.
Autore: Fisio Salaria 8 settembre 2025
Il ginocchio è un’articolazione fondamentale per la nostra mobilità quotidiana.
Autore: Fisio Salaria 8 settembre 2025
Le onde d’urto sono una terapia medica non invasiva che utilizza onde acustiche ad alta energia per stimolare i tessuti.
Autore: Fisio Salaria 7 settembre 2025
Uno strappo muscolare è una lesione delle fibre muscolari, che si verifica quando il muscolo viene sottoposto a uno sforzo eccessivo o improvviso.
Autore: Fisio Salaria 7 settembre 2025
Lo stiramento muscolare è una lesione molto frequente che riguarda le fibre muscolari sottoposte a uno sforzo eccessivo, senza però arrivare alla rottura completa (come nello strappo).
Autore: Fisio Salaria 7 settembre 2025
L’ epicondilite , comunemente chiamata gomito del tennista, è un’infiammazione che interessa i tendini che collegano i muscoli estensori dell’avambraccio all’osso del gomito.
Autore: Fisio Salaria 6 settembre 2025
L’ osteopatia è una terapia manuale dolce e sicura che può aiutare in moltissimi disturbi muscoloscheletrici e funzionali.