Cosa succede se ti scrocchi le dita? Mito o pericolo reale?

Fisio Salaria • 4 maggio 2025

Chi non ha mai provato, almeno una volta, a scrocchiarsi le dita? Quel suono secco può sembrare innocuo, quasi rilassante. Ma ti sei mai chiesto cosa succede davvero se ti scrocchi le dita ogni giorno?

In questo articolo, analizziamo cosa dice la scienza su questo gesto comune, se fa bene o male e quando invece è meglio evitarlo.


Che cos’è lo “scrocchio” delle dita?

Il suono che si sente quando ci si scrocchia le dita non è causato dallo scontro delle ossa, come comunemente si crede. In realtà, si tratta di gas che si accumula nel liquido sinoviale, una sostanza che lubrifica le articolazioni.


Quando si tirano o si flettono le dita, si crea una variazione di pressione che provoca la formazione rapida di bolle di gas (soprattutto anidride carbonica). La rottura o la formazione di queste bolle produce il tipico “crack”.

Non ti stai rompendo nulla, quindi, ma stai agendo su un meccanismo articolare del tutto naturale.


Fa male scrocchiarsi le dita?

Le ricerche scientifiche hanno dimostrato che, in soggetti sani, scrocchiarsi le dita non provoca danni permanenti. Non esiste alcuna correlazione tra questa abitudine e l’insorgenza di artrite.


Uno studio del Dr. Donald Unger, durato 60 anni, ha dimostrato che non ci sono differenze tra le mani che venivano scrocchiate ogni giorno e quelle mai toccate.


Tuttavia, ci sono delle eccezioni.


Quando è meglio evitare?

Scrocchiarsi le dita può diventare problematico in alcuni casi:

  • Quando il gesto diventa ripetitivo o compulsivo, indice di tensione o stress
  • Se è accompagnato da dolore, gonfiore o rigidità
  • In presenza di artrosi o iperlassità articolare
  • Se si avverte una sensazione di blocco o instabilità


In queste situazioni, il “crack” potrebbe segnalare un’irritazione o una disfunzione articolare più seria.

Il parere del fisioterapista

Molti pazienti si scrocchiano le dita per trovare sollievo da tensione o fastidi. Tuttavia, questa non è una tecnica terapeutica, e in alcuni casi può accentuare microtraumi o compensazioni posturali.


Ogni articolazione che “chiede” di essere scrocchiata troppo spesso dovrebbe essere valutata da un professionista. Potrebbe trattarsi di un segnale di squilibrio muscolare o biomeccanico.

Cosa fare al posto di scrocchiarsi le dita?


  • Esercizi di mobilità articolare
  • Stretching di mani e polsi
  • Trattamenti decontratturanti o massoterapia
  • Uso di impacchi caldi
  • Valutazione osteopatica o fisioterapica


Conclusioni

Scrocchiarsi le dita non è dannoso se fatto in modo occasionale, senza dolore, e in assenza di patologie articolari. Tuttavia, se il gesto diventa frequente o doloroso, può essere utile rivolgersi a uno specialista.

Presso il nostro centro, offriamo valutazioni articolari complete, trattamenti personalizzati e programmi di prevenzione per la salute delle tue mani.



#scrocchididita #articolazioni #benesserearticolare #fisioterapia #osteopatia #doloredimano #prevenzionearticolare #studiofisioterapico #roma #romafisioterapia #fisioterapiaroma #osteopatiaroma #maniindolore #posturacorretto

cosa succede se ti scrocchi le dita

CONDIVIDI IL NOSTRO BLOG

Autore: Fisio Salaria 24 luglio 2025
Hai bisogno di un fisioterapista a domicilio a Roma ? La buona notizia è che oggi puoi ricevere un trattamento professionale direttamente a casa tua , con prezzi chiari, tempi brevi e un team di specialisti altamente qualificati.
Autore: Fisio Salaria 24 luglio 2025
Se ti stai chiedendo come ottenere la fisioterapia a domicilio con la Legge 104 , sappi che a Roma è possibile ricevere trattamenti professionali direttamente a casa in tempi brevi e con prezzi a partire da 40€ a seduta .
Autore: Fisio Salaria 24 luglio 2025
Se stai cercando un servizio di fisioterapia a domicilio a Roma con prezzi accessibili , sei nel posto giusto.
Autore: Fisio Salaria 24 luglio 2025
Chi è affetto da invalidità temporanea o permanente ha spesso difficoltà a recarsi presso uno studio fisioterapico.
Autore: Fisio Salaria 24 luglio 2025
Se stai cercando informazioni affidabili su fisioterapia a domicilio e prezzi , sei nel posto giusto.
Autore: Fisio Salaria 24 luglio 2025
Hai cercato un fisioterapista a domicilio vicino a me e non sai da dove iniziare? A Roma siamo attivi in oltre 15 quartieri con un servizio rapido, professionale e adatto a ogni esigenza di recupero o riabilitazione.
Autore: Fisio Salaria 24 luglio 2025
Hai bisogno di un fisioterapista a domicilio gratis a Roma? È una richiesta comune, soprattutto in presenza di disabilità, traumi o difficoltà economiche.
Autore: Fisio Salaria 24 luglio 2025
In alcuni casi, il servizio di fisioterapia a domicilio può essere erogato anche tramite ASL , ma le condizioni sono precise e non sempre garantiscono tempi rapidi.
Autore: Fisio Salaria 24 luglio 2025
Se vivi a Monteverde Vecchio e stai cercando un centro di fisioterapia affidabile , con costi accessibili ma standard elevati, sei nel posto giusto.
Autore: Fisio Salaria 24 luglio 2025
Trovare un osteopata a Roma Nord non è difficile. Trovare un servizio di qualità, professionale, trasparente e a un prezzo accessibile , invece, lo è.