Cosa fa l’osteopata per le vertigini? Trattamento e benefici a Roma da 32€ a seduta

Fisio Salaria • 14 ottobre 2025

Le vertigini sono una sensazione di instabilità o di “testa leggera” che può compromettere la qualità della vita e generare ansia, insicurezza nei movimenti o difficoltà a concentrarsi.

Molti pazienti si chiedono:


“Cosa può fare l’osteopata per le vertigini?”

Nei nostri centri FisioSalaria a Roma, gli osteopati specializzati trattano con approccio dolce e scientifico le cause meccaniche e funzionali delle vertigini, offrendo sedute a soli 32€, in ambienti riservati e rilassanti.

Le cause più comuni delle vertigini

Le vertigini possono derivare da diversi fattori:

  • Problemi cervicali o tensioni muscolari del collo
  • Alterazioni dell’orecchio interno (labirintite, vertigine parossistica)
  • Blocchi articolari a livello cranio-cervicale
  • Stress, ansia o cattiva postura
  • Alterazioni del flusso sanguigno o della respirazione diaframmatica
In molti casi, l’origine del disturbo è funzionale e muscolo-scheletrica, e può essere trattata efficacemente con l’osteopatia.

Cosa fa l’osteopata per le vertigini

L’osteopata lavora sulle cause biomeccaniche che interferiscono con il normale equilibrio del corpo.
Attraverso
manovre dolci e precise, agisce su:

  • Zona cervicale e cranica, per migliorare la mobilità e ridurre le tensioni muscolari che possono alterare la percezione dell’equilibrio.
  • Articolazioni temporo-mandibolari (ATM), che influenzano la postura e l’assetto del capo.
  • Diaframma e colonna dorsale, per migliorare la respirazione e il flusso circolatorio verso il cervello.
  • Sutural craniche, per ristabilire il corretto equilibrio tra sistema nervoso, circolazione e udito.

Il trattamento è completamente indolore e rilassante, adatto a persone di tutte le età.

Benefici del trattamento osteopatico per le vertigini

Molti pazienti notano miglioramenti già dopo poche sedute.
I principali benefici sono:

  • Riduzione della sensazione di giramento di testa
  • Miglioramento della stabilità e della concentrazione
  • Diminuzione della tensione cervicale e muscolare
  • Miglioramento della postura e del respiro
  • Sensazione generale di equilibrio e calma
L’osteopatia non sostituisce la diagnosi medica, ma rappresenta un valido supporto naturale per gestire e ridurre i sintomi.

Quante sedute servono

Il numero di sedute varia a seconda della causa delle vertigini e della risposta del corpo al trattamento.
In genere,
3–5 sedute sono sufficienti per ottenere un miglioramento evidente.

Ogni seduta nei nostri centri dura circa 50 minuti e ha un costo fisso di 32€.

Dove trovare un osteopata per vertigini a Roma

📍 All’interno del Salaria Sport Village (Settebagni)
📍
Via Giuseppe Ghislieri (Monteverde – Colli Portuensi)
📍
Via Collalto Sabino 88 (Viale Libia – Quartiere Africano)


Con oltre 2.500 recensioni positive su MioDottore, i centri FisioSalaria sono tra i più scelti a Roma per chi cerca un approccio osteopatico serio, umano e orientato ai risultati.


FAQ sull’osteopatia e le vertigini

L’osteopatia può sostituire il neurologo o l’otorino?


No, ma può essere un valido complemento dopo la valutazione medica, soprattutto se la causa è posturale o cervicale.


Le sedute fanno male?
Assolutamente no, si tratta di manovre dolci e rilassanti.

Le vertigini possono tornare?
Sì, ma con una buona postura e un corretto equilibrio muscolare è possibile prevenirle o ridurne l’intensità.

È indicata anche per anziani o sportivi?
Sì, il trattamento è adattabile a ogni età e condizione fisica.


Prenota ora il tuo trattamento osteopatico per vertigini a Roma

Se soffri di vertigini, instabilità o tensione cervicale, affidati ai nostri osteopati esperti.


Nei centri
FisioSalaria a Roma, puoi provare una seduta di osteopatia per vertigini a soli 32€, in un ambiente professionale e accogliente.


👉 Vuoi prenotare o ricevere maggiori informazioni?


Scrivici ora su
WhatsApp: ti rispondiamo in tempo reale!




CONDIVIDI IL NOSTRO BLOG

Autore: Fisio Salaria 14 ottobre 2025
La fisioterapia a domicilio per anziani è un servizio sempre più richiesto, pensato per tutte quelle persone che hanno difficoltà a spostarsi da casa ma non vogliono rinunciare a un percorso di riabilitazione sicuro e di qualità.
Autore: Fisio Salaria 14 ottobre 2025
Negli ultimi giorni si parla molto della lesione menisco Bremer tempi di recupero , dopo l’infortunio del difensore della Juventus.
Autore: Fisio Salaria 14 ottobre 2025
L’ ottobrata è uno dei momenti più belli dell’anno: giornate tiepide, cielo limpido e la città che invita a passeggiare nei parchi, fare escursioni e vivere all’aperto.
Autore: Fisio Salaria 14 ottobre 2025
Le vertigini sono una delle conseguenze più frequenti dei disturbi cervicali.
Autore: Fisio Salaria 13 ottobre 2025
Se stai cercando massaggi a Monteverde , il nostro centro FisioSalaria di Via Giuseppe Ghislieri è il punto di riferimento per chi desidera rilassarsi, alleviare le tensioni muscolari o prendersi cura del proprio corpo in modo professionale.
Autore: Fisio Salaria 13 ottobre 2025
Le onde d’urto radiali sono uno dei trattamenti più efficaci e utilizzati in fisioterapia per alleviare dolore, infiammazione e rigidità articolare.
Autore: Fisio Salaria 12 ottobre 2025
Se cerchi centri specializzati in linfodrenaggio a Roma , i nostri centri FisioSalaria sono un punto di riferimento per chi desidera un trattamento professionale, sicuro e realmente efficace.
Autore: Fisio Salaria 12 ottobre 2025
Il Bamboo Massage è una tecnica di massaggio innovativa e sempre più richiesta a Roma per i suoi effetti rilassanti e drenanti.
Autore: Fisio Salaria 11 ottobre 2025
Se stai cercando un massaggio a Roma aperto adesso , i nostri centri FisioSalaria ti accolgono senza attese, con professionisti qualificati e ambienti rilassanti in tre sedi della capitale.
Autore: Fisio Salaria 11 ottobre 2025
La stenosi lombare è una condizione molto diffusa, soprattutto dopo i 50 anni, e si manifesta con dolore alla schiena, difficoltà a camminare e formicolii alle gambe .