Cosa fa l’osteopata per il reflusso? Trattamento e benefici a Roma da 32€ a seduta

Fisio Salaria • 9 ottobre 2025

Il reflusso gastroesofageo è un disturbo molto comune, caratterizzato da bruciore allo stomaco, rigurgiti acidi, sensazione di nodo in gola e difficoltà digestive.

Oltre alle cure mediche, sempre fondamentali, molti pazienti trovano beneficio anche con l’osteopatia, che agisce sul corpo in modo naturale e complementare.

Nei nostri centri FisioSalaria a Roma, i trattamenti di osteopatia per il reflusso sono eseguiti da professionisti qualificati e hanno un costo di soli 32€ a seduta, in ambienti riservati e confortevoli.

Il ruolo dell’osteopata nel reflusso

L’osteopata non cura il reflusso in senso medico, ma interviene su tutte le tensioni muscolari e viscerali che possono peggiorarne i sintomi.
Il suo obiettivo è
migliorare la mobilità del diaframma, dello stomaco e delle strutture collegate, facilitando una migliore funzione digestiva e respiratoria.

In particolare, l’osteopata agisce su:

  • Il diaframma, che spesso è contratto nei soggetti ansiosi o stressati.
  • Le tensioni vertebrali (soprattutto in zona dorsale e cervicale).
  • Le aderenze viscerali tra stomaco, fegato e colonna vertebrale.
  • Il sistema nervoso autonomo, che regola la motilità gastrica e la secrezione acida.

Come si svolge una seduta di osteopatia per il reflusso

  1. Valutazione iniziale: l’osteopata raccoglie informazioni su sintomi, postura e abitudini alimentari.
  2. Trattamento manuale viscerale: con tecniche delicate, lavora su stomaco, diaframma e area toracica per liberare le tensioni.
  3. Riequilibrio posturale: agisce sulla colonna dorsale e cervicale, che influenzano la funzione del nervo vago (coinvolto nella digestione).
  4. Educazione posturale e respiratoria: consiglia esercizi utili per migliorare la respirazione diaframmatica e ridurre la pressione addominale.

Le sedute sono completamente indolori e rilassanti, adatte anche a soggetti ansiosi o con disturbi cronici.

Benefici del trattamento osteopatico per il reflusso

Molti pazienti riferiscono un miglioramento dopo poche sedute.
Tra i principali benefici:

  • Riduzione del bruciore e della sensazione di acidità.
  • Miglioramento della respirazione e della postura.
  • Riduzione della tensione diaframmatica e del gonfiore addominale.
  • Maggiore regolarità digestiva e benessere generale.
Il trattamento osteopatico non sostituisce la terapia farmacologica prescritta dal medico, ma può rappresentare un valido supporto complementare.

Dove fare osteopatia per il reflusso a Roma

Puoi rivolgerti ai nostri centri FisioSalaria, con osteopati esperti in disturbi viscerali e posturali:

📍 All’interno del Salaria Sport Village (Settebagni)
📍
Via Giuseppe Ghislieri (Monteverde – Colli Portuensi)
📍
Via Collalto Sabino 88 (Viale Libia – Quartiere Africano)

Con oltre 2.500 recensioni positive su MioDottore, siamo tra i centri più scelti a Roma per chi cerca un approccio naturale e professionale.


FAQ sull’osteopatia e il reflusso

Quante sedute servono per vedere miglioramenti?


In media 3–5 sedute sono sufficienti per ridurre i sintomi nei casi lievi.

Il trattamento è adatto anche ai bambini?


Sì, l’osteopatia pediatrica è molto efficace per reflusso e coliche nei neonati.


Serve una diagnosi medica prima del trattamento?


Sì, è sempre consigliato consultare un medico per escludere cause organiche gravi.


Il trattamento è doloroso?
No, le tecniche sono dolci e rilassanti.

Prenota ora la tua seduta di osteopatia per il reflusso a Roma

Se soffri di reflusso e desideri un approccio naturale che migliori la digestione e la respirazione, prova le sedute di osteopatia a soli 32€ nei nostri centri a Roma.


👉 Vuoi prenotare o avere maggiori informazioni?


Scrivici subito su
WhatsApp: ti rispondiamo in tempo reale!





CONDIVIDI IL NOSTRO BLOG

Autore: Fisio Salaria 9 ottobre 2025
Se cerchi un centro per fare ginnastica posturale alla Portuense , i nostri fisioterapisti specializzati di FisioSalaria ti aspettano nella sede di Via Giuseppe Ghislieri, zona Monteverde – Colli Portuensi , con sedute individuali da 35€ .
Autore: Fisio Salaria 8 ottobre 2025
Il torcicollo è un disturbo molto comune, caratterizzato da dolore e rigidità nella zona cervicale che possono rendere difficile muovere la testa o dormire comodamente.
Autore: Fisio Salaria 8 ottobre 2025
Molti pazienti non sanno che esistono agevolazioni economiche per la fisioterapia , come voucher o rimborsi pubblici.
Autore: Fisio Salaria 7 ottobre 2025
Il Laser Nd:YAG è una tecnologia di ultima generazione molto utilizzata in fisioterapia per ridurre rapidamente dolore e infiammazione, migliorare la circolazione e accelerare il recupero dei tessuti.
Autore: Fisio Salaria 7 ottobre 2025
Se stai cercando un fisioterapista a Talenti , puoi affidarti ai professionisti del centro FisioSalaria , facilmente raggiungibile dalla zona grazie alla sede di Via Collalto Sabino 88, vicino a Viale Libia e a pochi minuti da Talenti .
Autore: Fisio Salaria 6 ottobre 2025
Se cerchi un fisioterapista a Nuovo Salario , puoi affidarti ai nostri professionisti del centro FisioSalaria , situato all’interno del Salaria Sport Village , facilmente raggiungibile da tutta la zona Nord di Roma.
Autore: Fisio Salaria 6 ottobre 2025
L’associazione di Tecar e ultrasuoni insieme è una delle soluzioni più efficaci in fisioterapia per accelerare il recupero da dolori muscolo-scheletrici, infiammazioni e traumi.
Autore: Fisio Salaria 6 ottobre 2025
Il dolore al ginocchio è uno dei disturbi più frequenti sia tra sportivi sia tra persone con artrosi o in recupero post-operatorio.
Autore: Fisio Salaria 5 ottobre 2025
Molte persone avvertono un fastidioso mal di testa sopra la testa , localizzato nella zona centrale del cranio.
Autore: Fisio Salaria 5 ottobre 2025
Molte persone che soffrono di mal di schiena, dolori cervicali o problemi di postura si chiedono: “quanto costa una seduta di ginnastica posturale individuale?” .