Che muscoli si allenano con il padel? E come l’osteopatia può aiutarti a prevenire dolori e infortuni

Fisio Salaria • 1 settembre 2025

l padel è uno sport sempre più popolare a Roma e in tutta Italia, perché combina movimento, divertimento e socialità. Ma quali muscoli si allenano con il padel

E come possiamo prevenire infortuni e dolori muscolari con il supporto dell’osteopatia?



I muscoli coinvolti nel padel

Il padel è uno sport completo che attiva:

  • Gambe e glutei: scatti, salti e cambi di direzione allenano quadricipiti, femorali, polpacci e glutei.
  • Addome e core: fondamentali per la stabilità nei colpi e nei movimenti rapidi.
  • Spalle e braccia: ogni colpo allena deltoidi, bicipiti, tricipiti e avambracci.
  • Schiena e dorsali: impegnati in torsioni e rotazioni continue.


Il risultato è un allenamento completo, ma anche un rischio di sovraccarico se non si bilanciano bene sforzo e recupero.

Perché l’osteopatia è utile per chi gioca a padel


Nei nostri studi di osteopatia a Roma, aiutiamo i giocatori di padel a:

  • Prevenire infortuni come tendiniti e dolori articolari
  • Recuperare più velocemente dopo traumi o sovraccarichi
  • Migliorare la mobilità articolare e la postura
  • Ricevere consigli personalizzati su stretching e recupero muscolare

Un check-up osteopatico periodico permette di giocare meglio e senza dolore, evitando che piccoli fastidi si trasformino in problemi cronici.


Dove siamo a Roma


I nostri centri sono facilmente raggiungibili da ogni zona della città:

  • Via Giuseppe Ghislieri – Monteverde / Eur
  • Via Collalto Sabino / Viale Libia – Roma Nord
  • Salaria Sport Village – Roma Nord Est


Con oltre 2.000 recensioni positive e prezzi a partire da 32€, offriamo percorsi personalizzati per sportivi di ogni livello.


FAQ – Domande frequenti

Quante sedute di osteopatia servono per chi gioca a padel?
Dipende dal livello di attività: molti atleti fanno un controllo ogni 1-2 mesi.


L’osteopatia è utile anche per dolori cronici?
Sì, soprattutto per schiena, spalle e ginocchia.

Serve la prescrizione medica?
Non è obbligatoria, ma in caso di traumi seri può essere utile una diagnosi ortopedica.

Posso prenotare tramite WhatsApp?
Certamente, è il metodo più rapido e comodo.


Contattaci subito


Vuoi prevenire dolori e infortuni mentre giochi a padel con il supporto della nostra osteopatia a Roma?


👇
Scrivici ora su WhatsApp, ti rispondiamo in tempo reale!



CONDIVIDI IL NOSTRO BLOG

Autore: Fisio Salaria 19 ottobre 2025
Guida ufficiale FisioSalaria 2025 su prezzi, durata, cosa include e detrazioni fiscali
Autore: Fisio Salaria 18 ottobre 2025
Stai cercando un osteopata a Roma e vuoi sapere quanto costa una seduta ?
Autore: Fisio Salaria 18 ottobre 2025
Hai bisogno di un fisioterapista a domicilio nella zona Monteverde di Roma ?
Autore: Fisio Salaria 17 ottobre 2025
Le onde d’urto sono una delle terapie fisiche più efficaci e rapide per trattare dolori muscolari, tendinei e articolari.
Autore: Fisio Salaria 17 ottobre 2025
La Tecarterapia è una delle terapie fisiche più efficaci e utilizzate nella riabilitazione muscolare e articolare.
Autore: Fisio Salaria 16 ottobre 2025
Stai cercando un coupon osteopata a Roma per provare un trattamento professionale a prezzo scontato?
Autore: Fisio Salaria 16 ottobre 2025
Hai bisogno di fisioterapia a domicilio a Roma Nord ?
Autore: Fisio Salaria 15 ottobre 2025
Il meteo a Roma in questo periodo alterna giornate calde e soleggiate a improvvisi cali di temperatura e umidità.
Autore: Fisio Salaria 15 ottobre 2025
Christian Pulisic è stato costretto a uscire anzitempo durante la partita amichevole USA – Australia , intorno al 30º minuto, a causa di un possibile infortunio agli ischiocrurali (muscoli posteriori della coscia)
Autore: Fisio Salaria 15 ottobre 2025
La manovra di sblocco cervicale è una tecnica manuale utilizzata da osteopati e fisioterapisti per ridurre la rigidità del collo, migliorare la mobilità e alleviare i dolori che derivano da tensioni muscolari, stress o posture scorrette.