Blue Monday: Il giorno più triste dell’anno

Fisio Salaria • 20 gennaio 2025

Il Blue Monday, noto come il giorno più triste dell’anno, cade generalmente il terzo lunedì di gennaio.

Blue Monday

Questa data, nata come concetto pseudoscientifico, è diventata famosa per rappresentare un momento di calo emotivo e motivazionale per molte persone.


Cos'è il Blue Monday?

Il termine è stato coniato nel 2005 dal dottor Cliff Arnall, uno psicologo dell'Università di Cardiff. Attraverso una formula matematica (criticata da molti per la sua scarsa validità scientifica), Arnall ha combinato fattori come il clima, i debiti post-natalizi e il calo della motivazione per individuare il "giorno più triste".

Nonostante le critiche, il concetto del Blue Monday è diventato un simbolo della necessità di prestare attenzione al benessere mentale durante i mesi invernali.


Come affrontare il Blue Monday

Se ti senti giù in questa giornata, ecco alcuni consigli utili:

  1. Attività fisica: Anche una breve passeggiata può migliorare l'umore.
  2. Parla con qualcuno: Condividere i tuoi sentimenti con amici o familiari può alleviare lo stress.
  3. Focalizzati su obiettivi semplici: Porta a termine una piccola attività che ti dia soddisfazione.
  4. Dedica del tempo a te stesso: Pratica il self-care con un hobby o un momento di relax.


Risorse utili

Se vuoi approfondire il tema o cercare supporto per il tuo benessere mentale, consulta questi siti autorevoli:

Conclusione



Il Blue Monday è un'occasione per riflettere sull'importanza della salute mentale e per adottare piccole abitudini che possono migliorare il nostro umore. Ricorda che il benessere emotivo è fondamentale per affrontare ogni giornata con energia e positività!

CONDIVIDI IL NOSTRO BLOG

Autore: Fisio Salaria 16 settembre 2025
La fisioterapia a domicilio è la soluzione ideale per chi non può spostarsi facilmente o preferisce ricevere il trattamento direttamente a casa propria.
Autore: Fisio Salaria 16 settembre 2025
Il dolore nella parte bassa della schiena , chiamato anche lombalgia , è uno dei disturbi più frequenti tra adulti e lavoratori.
Autore: Fisio Salaria 15 settembre 2025
Quando si cerca un fisioterapista a Roma, è fondamentale affidarsi a professionisti regolarmente iscritti a FNOFI – Federazione Nazionale Ordini Fisioterapisti .
Autore: Fisio Salaria 15 settembre 2025
Il dolore al basso schiena , conosciuto anche come lombalgia , è uno dei disturbi più diffusi tra adulti e lavoratori.
Autore: Fisio Salaria 14 settembre 2025
Il legamento crociato anteriore (LCA) è uno dei più importanti del ginocchio: stabilizza l’articolazione e permette movimenti corretti durante camminata, corsa e sport.
Autore: Fisio Salaria 14 settembre 2025
Il massaggio connettivale è una tecnica manuale che lavora in profondità sul tessuto connettivo, cioè quella rete di fibre che sostiene e collega muscoli, articolazioni, nervi e organi.
Autore: Fisio Salaria 13 settembre 2025
Il linfodrenaggio Vodder è una tecnica manuale ideata dal dott. Emil Vodder, utilizzata in tutto il mondo per favorire il drenaggio dei liquidi in eccesso e migliorare il funzionamento del sistema linfatico.
Autore: Fisio Salaria 13 settembre 2025
Il mal di schiena è uno dei disturbi più diffusi in assoluto, ma non sempre ha la stessa origine.
Autore: Fisio Salaria 12 settembre 2025
La ginnastica posturale è un insieme di esercizi mirati a correggere squilibri e cattive abitudini posturali che, con il tempo, possono causare dolori e rigidità.
Autore: Fisio Salaria 12 settembre 2025
Il massaggio linfodrenante è una tecnica manuale delicata che stimola il sistema linfatico, favorendo il drenaggio dei liquidi e delle tossine in eccesso.