A cosa fa bene il sollevamento pesi? Tutti i benefici e come prevenire gli infortuni con la fisioterapia

Fisio Salaria • 3 settembre 2025

Il sollevamento pesi non è solo per chi vuole diventare più muscoloso: è una disciplina che porta benefici a tutto il corpo, se praticata correttamente.

Ma a cosa fa bene il sollevamento pesi e come può integrarsi con la fisioterapia per evitare dolori e problemi articolari?


I benefici del sollevamento pesi


1. Aumento della forza muscolare

Allenarsi con i pesi permette di sviluppare e rinforzare la muscolatura, migliorando le prestazioni fisiche e la resistenza.

2. Miglioramento della salute delle ossa


Studi scientifici dimostrano che il resistance training aumenta la densità ossea e riduce il rischio di osteoporosi.

3. Controllo del peso corporeo

Più massa muscolare significa maggiore metabolismo a riposo: si bruciano più calorie anche quando non ci si allena.

4. Miglior postura e riduzione del mal di schiena

Un core forte e muscoli equilibrati aiutano a stabilizzare la colonna e a prevenire dolori lombari e cervicali.

5. Benefici mentali


Il sollevamento pesi aumenta la produzione di endorfine, migliorando umore, autostima e riducendo lo stress.


L’importanza della fisioterapia per chi fa pesi


Allenarsi con i pesi porta benefici, ma se eseguito con tecnica scorretta o senza recupero adeguato può causare:


  • Dolori muscolari e articolari
  • Infiammazioni tendinee
  • Problemi posturali

Nei nostri centri di fisioterapia a Roma offriamo:


  • Valutazioni posturali personalizzate
  • Terapie strumentali come Tecarterapia, laser e onde d’urto
  • Programmi di rinforzo e recupero per sportivi e amatori


Dove siamo a Roma


Puoi trovare i nostri centri in tre sedi strategiche:

  • Via Giuseppe Ghislieri – Monteverde / Eur
  • Via Collalto Sabino – Viale Libia / Roma Nord
  • Salaria Sport Village – Roma Nord Est


Con oltre 2.000 recensioni positive e prezzi a partire da 25€, garantiamo percorsi su misura per ogni esigenza.


FAQ – Domande frequenti

Il sollevamento pesi fa male alla schiena?


No, se fatto con tecnica corretta e muscoli stabilizzatori allenati.

Ogni quanto allenarsi con i pesi?
Almeno 2-3 volte a settimana, alternando giorni di riposo e lavoro.

Serve la fisioterapia se non ho dolori?
Sì, è utile anche per
prevenzione e miglioramento della performance.

Posso prenotare via WhatsApp?
Certamente, è il metodo più veloce e pratico.


Contattaci subito

Vuoi scoprire come il sollevamento pesi può migliorare la tua salute e come la nostra fisioterapia a Roma può aiutarti a prevenire dolori e infortuni?


👇
Scrivici ora su WhatsApp, ti rispondiamo in tempo reale!



CONDIVIDI IL NOSTRO BLOG

Autore: Fisio Salaria 20 ottobre 2025
Guida completa FisioSalaria 2025 su costi, intervento gratuito e riabilitazione
Autore: Fisio Salaria 19 ottobre 2025
Guida ufficiale FisioSalaria 2025 su prezzi, durata, cosa include e detrazioni fiscali
Autore: Fisio Salaria 18 ottobre 2025
Stai cercando un osteopata a Roma e vuoi sapere quanto costa una seduta ?
Autore: Fisio Salaria 18 ottobre 2025
Hai bisogno di un fisioterapista a domicilio nella zona Monteverde di Roma ?
Autore: Fisio Salaria 17 ottobre 2025
Le onde d’urto sono una delle terapie fisiche più efficaci e rapide per trattare dolori muscolari, tendinei e articolari.
Autore: Fisio Salaria 17 ottobre 2025
La Tecarterapia è una delle terapie fisiche più efficaci e utilizzate nella riabilitazione muscolare e articolare.
Autore: Fisio Salaria 16 ottobre 2025
Stai cercando un coupon osteopata a Roma per provare un trattamento professionale a prezzo scontato?
Autore: Fisio Salaria 16 ottobre 2025
Hai bisogno di fisioterapia a domicilio a Roma Nord ?
Autore: Fisio Salaria 15 ottobre 2025
Il meteo a Roma in questo periodo alterna giornate calde e soleggiate a improvvisi cali di temperatura e umidità.
Autore: Fisio Salaria 15 ottobre 2025
Christian Pulisic è stato costretto a uscire anzitempo durante la partita amichevole USA – Australia , intorno al 30º minuto, a causa di un possibile infortunio agli ischiocrurali (muscoli posteriori della coscia)