Quanto costa una seduta di osteopatia pediatrica? Nei nostri centri a Roma solo 32€

Fisio Salaria • 18 settembre 2025

L’osteopatia pediatrica è una disciplina delicata e sicura, pensata per neonati, bambini e adolescenti.

Attraverso tecniche manuali leggere e non invasive, l’osteopata aiuta a riequilibrare le funzioni del corpo e favorire una crescita armoniosa.


È indicata in diversi casi, tra cui:

  • coliche gassose e reflusso nei neonati
  • difficoltà nel sonno o irritabilità
  • plagiocefalie (appiattimento del cranio)
  • disturbi posturali nei bambini
  • problematiche legate alla crescita e allo sviluppo motorio


Quanto costa una seduta di osteopatia pediatrica?


Molti genitori si chiedono: “Quanto costa una seduta di osteopatia pediatrica?”


Nei nostri centri FisioSalaria a Roma il costo è di soli 32€ a seduta, con ricevuta sanitaria detraibile.


Un prezzo accessibile per offrire al tuo bambino un percorso di salute e benessere seguito da professionisti qualificati.


I benefici dell’osteopatia pediatrica

Tra i principali vantaggi dell’osteopatia pediatrica troviamo:

  • miglioramento della mobilità articolare e muscolare
  • riduzione di tensioni e fastidi nei neonati
  • supporto alla corretta postura nei bambini più grandi
  • miglioramento della qualità del sonno e della digestione
  • prevenzione di squilibri che potrebbero influenzare la crescita


Ogni trattamento è personalizzato, sempre dolce e rispettoso delle esigenze del piccolo paziente.


Perché scegliere FisioSalaria a Roma

  • Osteopatia pediatrica a 32€ a seduta


  • Oltre 2400 recensioni positive su MioDottore
  • Equipe qualificata: osteopati e fisioterapisti con esperienza pediatrica
  • Tre sedi a Roma, facilmente raggiungibili:
  • Via Salaria (Settebagni)
  • Via Giuseppe Ghislieri (Monteverde – Colli Portuensi)
  • Via Collalto Sabino 88 (Viale Libia – Quartiere Africano)
  • Ambienti accoglienti e sicuri per i più piccoli


FAQ sull’osteopatia pediatrica


A che età si può iniziare?
Dalla nascita: le tecniche sono dolci e adatte anche ai neonati.

Quante sedute servono?
Dipende dal problema: in alcuni casi bastano poche sedute, in altri è utile un percorso più lungo.

È dolorosa per i bambini?
Assolutamente no: si tratta di manovre leggere e sicure.

Prenota ora una seduta di osteopatia pediatrica a Roma


Vuoi garantire al tuo bambino un percorso di salute naturale e sicuro? Nei nostri centri puoi prenotare una seduta di osteopatia pediatrica a soli 32€.


👉 Vuoi prenotare o avere informazioni?


Scrivici ora su
WhatsApp: ti rispondiamo in tempo reale!



CONDIVIDI IL NOSTRO BLOG

Autore: Fisio Salaria 18 settembre 2025
Molti pazienti si chiedono: “Quanto costa un ticket per 10 sedute di fisioterapia?” .
Autore: Fisio Salaria 17 settembre 2025
La magnetoterapia è una terapia fisica che utilizza campi magnetici a bassa frequenza per stimolare la rigenerazione dei tessuti, ridurre dolore e infiammazione, e favorire il recupero in diverse condizioni:
Autore: Fisio Salaria 17 settembre 2025
Il mal di schiena lombare è uno dei disturbi più comuni tra adulti e lavoratori.
Autore: Fisio Salaria 16 settembre 2025
La fisioterapia a domicilio è la soluzione ideale per chi non può spostarsi facilmente o preferisce ricevere il trattamento direttamente a casa propria.
Autore: Fisio Salaria 16 settembre 2025
Il dolore nella parte bassa della schiena , chiamato anche lombalgia , è uno dei disturbi più frequenti tra adulti e lavoratori.
Autore: Fisio Salaria 15 settembre 2025
Quando si cerca un fisioterapista a Roma, è fondamentale affidarsi a professionisti regolarmente iscritti a FNOFI – Federazione Nazionale Ordini Fisioterapisti .
Autore: Fisio Salaria 15 settembre 2025
Il dolore al basso schiena , conosciuto anche come lombalgia , è uno dei disturbi più diffusi tra adulti e lavoratori.
Autore: Fisio Salaria 14 settembre 2025
Il legamento crociato anteriore (LCA) è uno dei più importanti del ginocchio: stabilizza l’articolazione e permette movimenti corretti durante camminata, corsa e sport.
Autore: Fisio Salaria 14 settembre 2025
Il massaggio connettivale è una tecnica manuale che lavora in profondità sul tessuto connettivo, cioè quella rete di fibre che sostiene e collega muscoli, articolazioni, nervi e organi.
Autore: Fisio Salaria 13 settembre 2025
Il linfodrenaggio Vodder è una tecnica manuale ideata dal dott. Emil Vodder, utilizzata in tutto il mondo per favorire il drenaggio dei liquidi in eccesso e migliorare il funzionamento del sistema linfatico.