Osteopata Pediatrico Roma Nord – Sedute a partire da 32 €

Fisio Salaria • 19 agosto 2025

Se cerchi un osteopata pediatrico a Roma Nord, nei nostri centri troverai professionisti specializzati nel trattamento di bambini e ragazzi, con oltre 2.000 recensioni positive e prezzi accessibili a partire da 32 € a seduta.

Perché rivolgersi a un osteopata pediatrico

L’osteopatia pediatrica aiuta a:

  • Migliorare postura e crescita
  • Ridurre tensioni muscolari e dolori ricorrenti
  • Gestire disturbi respiratori o digestivi
  • Supportare lo sviluppo motorio
  • Prevenire problematiche legate a sport e attività fisica


I nostri punti di forza

  • Prezzi chiari e sostenibili: 32 € a seduta
  • Ampio staff: oltre 30 osteopati e fisioterapisti specializzati
  • Oltre 2.000 recensioni reali su MioDottore
  • Sedi comode a Roma Nord facilmente raggiungibili
  • Approccio empatico e familiare: accompagniamo genitori e figli in ogni fase del percorso


FAQ – Domande frequenti

Quanto costa una visita da un osteopata pediatrico a Roma Nord?
Il costo è di
32 € a seduta, il più competitivo della città.

Qual è la differenza tra osteopatia pediatrica e neonatale?
L’osteopatia neonatale si concentra sui primi mesi di vita, mentre quella pediatrica segue bambini e ragazzi durante la crescita.

Quante sedute servono in media?
Dipende dal problema: per alcune tensioni basta 1–2 sedute, per altre può essere utile un percorso più lungo.

Avete esperti anche per ragazzi sportivi?
Sì, seguiamo molti giovani atleti per prevenire e trattare dolori da sovraccarico.


👉 Vuoi prenotare la tua seduta di osteopatia pediatrica a Roma Nord a soli 32 €?
Scrivici ora su
WhatsApp, ti rispondiamo in tempo reale! 👇




CONDIVIDI IL NOSTRO BLOG

Autore: Fisio Salaria 3 ottobre 2025
Il mal di schiena lombare è uno dei disturbi più comuni negli adulti e può limitare attività quotidiane, lavoro e sport.
Autore: Fisio Salaria 3 ottobre 2025
L’ osteopatia pediatrica è sempre più scelta dai genitori per supportare la salute e il benessere dei bambini fin dai primi mesi di vita.
Autore: Fisio Salaria 2 ottobre 2025
Il massaggio viscerale , eseguito da un osteopata qualificato, è un trattamento manuale che agisce in modo delicato su diaframma, addome e organi interni, con l’obiettivo di migliorare mobilità, circolazione e benessere complessivo.
Autore: Fisio Salaria 2 ottobre 2025
Molti pazienti si chiedono se sia normale avvertire formicolio dopo l’osteopata .
Autore: Fisio Salaria 1 ottobre 2025
L’ osteopatia viscerale è una branca dell’osteopatia che si concentra su organi interni come stomaco, intestino, fegato e diaframma, con l’obiettivo di migliorarne la mobilità e favorire il corretto funzionamento.
Autore: Fisio Salaria 1 ottobre 2025
Molti pazienti si chiedono se sia normale avvertire un peggioramento dopo l’osteopata .
Autore: Fisio Salaria 30 settembre 2025
Sempre più famiglie si chiedono “quando andare dall’osteopata neonato” per offrire al proprio bambino un supporto dolce e non invasivo nei primi mesi di vita.
Autore: Fisio Salaria 30 settembre 2025
Molte persone si chiedono “quando non andare dall’osteopata” e in quali situazioni questa disciplina non è indicata.
Autore: Fisio Salaria 29 settembre 2025
La Tecarterapia è una delle terapie fisiche più utilizzate in fisioterapia per trattare dolori muscolari, articolari e traumi sportivi.
Autore: Fisio Salaria 29 settembre 2025
Molte persone si chiedono “quando è consigliato andare dall’osteopatia” e in quali situazioni questa disciplina può essere utile.