Osteopata Mandibola Roma – Sedute a partire da 32 €

Fisio Salaria • 18 agosto 2025

Se soffri di dolore alla mandibola, blocchi, scrosci articolari o disturbi legati all’ATM (articolazione temporo-mandibolare), un percorso osteopatico può aiutarti a ritrovare equilibrio e benessere.

I nostri centri a Roma sono tra i più recensiti in Italia con oltre 2.000 recensioni verificate su MioDottore e un team di più di 30 professionisti pronti a seguirti.


Perché rivolgersi a un osteopata per i problemi alla mandibola


  • Riduzione del dolore e della tensione muscolare
  • Miglioramento della funzionalità dell’articolazione temporo-mandibolare (ATM)
  • Approccio naturale e non invasivo
  • Tecniche delicate per cefalee, vertigini e dolori cervicali collegati alla mandibola


Prezzi accessibili e sedi a Roma


💰 Sedute a partire da 32 € – uno dei prezzi più bassi a Roma con la qualità di un grande centro.


📍 Via Collalto Sabino 88 – Viale Libia/Piazza Bologna
📍
Via Giuseppe Ghislieri 25 – Monteverde/Eur
📍
Salaria Sport Village – Via San Gaggio


FAQ – Domande frequenti

L’osteopata può aiutare con il bruxismo?


Sì, il trattamento osteopatico può ridurre la tensione muscolare e migliorare la mobilità della mandibola.

Quanto dura una seduta?
Circa 45-50 minuti.

Quanto costa una visita?
Solo 32 €, con possibilità di pacchetti dedicati.


👉 Vuoi risolvere i tuoi problemi di mandibola con un osteopata specializzato a Roma?
Scrivici subito su
WhatsApp, ti rispondiamo in tempo reale! 👇



CONDIVIDI IL NOSTRO BLOG

Autore: Fisio Salaria 16 novembre 2025
Molte persone cercano su Google: “Dopo fisioterapia sto peggio” , preoccupate perché il dolore aumenta invece di diminuire.
Autore: Fisio Salaria 15 novembre 2025
Le Spiegazioni Cliniche dei Professionisti FisioSalaria Roma
Autore: Fisio Salaria 14 novembre 2025
Le Precauzioni per Chi Soffre di Problemi Cardiaci – FisioSalaria Roma
Autore: Fisio Salaria 13 novembre 2025
Le Indicazioni Scientifiche e le Linee Guida di FisioSalaria Roma
Autore: Fisio Salaria 12 novembre 2025
I Tempi Reali Secondo la Letteratura e l’Esperienza Clinica – FisioSalaria Roma
Autore: Fisio Salaria 11 novembre 2025
Dati scientifici su tempi, durata e intensità
Autore: Fisio Salaria 10 novembre 2025
La Guida Completa dei Professionisti di FisioSalaria Roma
Autore: Fisio Salaria 9 novembre 2025
Quando È Normale e Quando Serve una Nuova Valutazione – FisioSalaria Roma
Autore: Fisio Salaria 8 novembre 2025
La guida pratica di FisioSalaria per capire quale terapia scegliere
Autore: Fisio Salaria 7 novembre 2025
Il dolore all’osso sacro – quella zona bassa della schiena tra la colonna e il coccige – è molto più comune di quanto si pensi.