Osteopata Mandibola Roma – Sedute a partire da 32 €

Fisio Salaria • 18 agosto 2025

Se soffri di dolore alla mandibola, blocchi, scrosci articolari o disturbi legati all’ATM (articolazione temporo-mandibolare), un percorso osteopatico può aiutarti a ritrovare equilibrio e benessere.

I nostri centri a Roma sono tra i più recensiti in Italia con oltre 2.000 recensioni verificate su MioDottore e un team di più di 30 professionisti pronti a seguirti.


Perché rivolgersi a un osteopata per i problemi alla mandibola


  • Riduzione del dolore e della tensione muscolare
  • Miglioramento della funzionalità dell’articolazione temporo-mandibolare (ATM)
  • Approccio naturale e non invasivo
  • Tecniche delicate per cefalee, vertigini e dolori cervicali collegati alla mandibola


Prezzi accessibili e sedi a Roma


💰 Sedute a partire da 32 € – uno dei prezzi più bassi a Roma con la qualità di un grande centro.


📍 Via Collalto Sabino 88 – Viale Libia/Piazza Bologna
📍
Via Giuseppe Ghislieri 25 – Monteverde/Eur
📍
Salaria Sport Village – Via San Gaggio


FAQ – Domande frequenti

L’osteopata può aiutare con il bruxismo?


Sì, il trattamento osteopatico può ridurre la tensione muscolare e migliorare la mobilità della mandibola.

Quanto dura una seduta?
Circa 45-50 minuti.

Quanto costa una visita?
Solo 32 €, con possibilità di pacchetti dedicati.


👉 Vuoi risolvere i tuoi problemi di mandibola con un osteopata specializzato a Roma?
Scrivici subito su
WhatsApp, ti rispondiamo in tempo reale! 👇



CONDIVIDI IL NOSTRO BLOG

Autore: Fisio Salaria 2 ottobre 2025
Il massaggio viscerale , eseguito da un osteopata qualificato, è un trattamento manuale che agisce in modo delicato su diaframma, addome e organi interni, con l’obiettivo di migliorare mobilità, circolazione e benessere complessivo.
Autore: Fisio Salaria 2 ottobre 2025
Molti pazienti si chiedono se sia normale avvertire formicolio dopo l’osteopata .
Autore: Fisio Salaria 1 ottobre 2025
L’ osteopatia viscerale è una branca dell’osteopatia che si concentra su organi interni come stomaco, intestino, fegato e diaframma, con l’obiettivo di migliorarne la mobilità e favorire il corretto funzionamento.
Autore: Fisio Salaria 1 ottobre 2025
Molti pazienti si chiedono se sia normale avvertire un peggioramento dopo l’osteopata .
Autore: Fisio Salaria 30 settembre 2025
Sempre più famiglie si chiedono “quando andare dall’osteopata neonato” per offrire al proprio bambino un supporto dolce e non invasivo nei primi mesi di vita.
Autore: Fisio Salaria 30 settembre 2025
Molte persone si chiedono “quando non andare dall’osteopata” e in quali situazioni questa disciplina non è indicata.
Autore: Fisio Salaria 29 settembre 2025
La Tecarterapia è una delle terapie fisiche più utilizzate in fisioterapia per trattare dolori muscolari, articolari e traumi sportivi.
Autore: Fisio Salaria 29 settembre 2025
Molte persone si chiedono “quando è consigliato andare dall’osteopatia” e in quali situazioni questa disciplina può essere utile.
Autore: Fisio Salaria 28 settembre 2025
Molte persone si chiedono “che cosa fa il fisioterapista” e in quali casi è utile rivolgersi a lui.
Autore: Fisio Salaria 28 settembre 2025
Sempre più genitori si chiedono “perché portare i neonati dall’osteopatia” .