Massaggio viscerale opinioni: benefici, esperienze e dove farlo a Roma

Fisio Salaria • 2 ottobre 2025

Il massaggio viscerale, eseguito da un osteopata qualificato, è un trattamento manuale che agisce in modo delicato su diaframma, addome e organi interni, con l’obiettivo di migliorare mobilità, circolazione e benessere complessivo.

Sempre più persone lo scelgono come supporto per disturbi digestivi e dolori addominali funzionali.


Molti pazienti cercano online
“massaggio viscerale opinioni” per capire se può davvero aiutare e in quali casi è indicato.


Opinioni sul massaggio viscerale: cosa dicono i pazienti


Le esperienze riportate dai pazienti che hanno provato il massaggio viscerale eseguito in ambito osteopatico parlano spesso di:


Sollievo dalla tensione addominale e maggiore comfort digestivo.
Miglioramento del reflusso e del meteorismo in associazione a consigli medici e dieta.
Diminuzione di dolori lombari legati a rigidità del diaframma o degli organi interni.
✅ Sensazione di
rilassamento profondo e respiro più libero.

Molti sottolineano che i benefici si avvertono già dopo le prime 2–3 sedute, specialmente per disturbi funzionali.


I risultati possono variare: il massaggio viscerale non sostituisce cure mediche ma può essere un valido supporto complementare.

Benefici del massaggio viscerale

Il massaggio viscerale è particolarmente apprezzato come aiuto in caso di:

  • reflusso gastroesofageo lieve
  • gonfiore addominale e tensioni viscerali
  • stipsi cronica
  • dolori lombari legati a rigidità diaframmatica
  • tensioni post-operatorie o post-gravidanza
  • supporto per il rilassamento globale del corpo


È sicuro il massaggio viscerale?

Sì, se eseguito da un osteopata qualificato.
Il trattamento è
dolce, non invasivo e indolore.

Tuttavia, non è indicato in presenza di:

  • infiammazioni addominali acute (es. appendicite)
  • traumi o interventi chirurgici recenti
  • aneurismi addominali o altre patologie vascolari gravi
  • dolori addominali improvvisi e persistenti (che richiedono valutazione medica)


Osteopatia viscerale nei nostri centri a Roma

Nei nostri centri FisioSalaria a Roma il massaggio viscerale è incluso nei trattamenti di osteopatia viscerale, sempre preceduti da una valutazione attenta.

  • Sedute a soli 32€
  • Tecniche delicate e personalizzate
  • Collaborazione con medici per garantire sicurezza ed efficacia
  • Ambienti accoglienti e riservati

Le nostre sedi:

  • 📍 Via Salaria (Settebagni)
  • 📍 Via Giuseppe Ghislieri (Monteverde – Colli Portuensi)
  • 📍 Via Collalto Sabino 88 (Viale Libia – Quartiere Africano)


Con oltre 2500 recensioni positive su MioDottore, siamo un punto di riferimento per l’osteopatia viscerale a Roma.

FAQ sul massaggio viscerale

Quante sedute servono per vedere benefici?


In media 3–5 sedute per disturbi lievi, più cicli per problematiche croniche.

Il trattamento è doloroso?
No, è delicato e spesso percepito come rilassante.

Può sostituire le cure mediche?
No, è un supporto complementare che lavora sul benessere e sulla funzionalità, non sulle malattie.

Ci sono effetti collaterali?
Talvolta si può percepire lieve indolenzimento o aumento della motilità intestinale, ma si risolve in poche ore.

Prenota ora una seduta di osteopatia viscerale a Roma

Se cerchi opinioni sul massaggio viscerale, la soluzione migliore è affidarti a professionisti esperti.
Nei nostri centri offriamo percorsi di
osteopatia viscerale a soli 32€, con tecniche sicure e personalizzate.


👉 Vuoi prenotare o avere più informazioni?


Scrivici ora su
WhatsApp: ti rispondiamo in tempo reale!





CONDIVIDI IL NOSTRO BLOG

Autore: Fisio Salaria 2 ottobre 2025
Molti pazienti si chiedono se sia normale avvertire formicolio dopo l’osteopata .
Autore: Fisio Salaria 1 ottobre 2025
L’ osteopatia viscerale è una branca dell’osteopatia che si concentra su organi interni come stomaco, intestino, fegato e diaframma, con l’obiettivo di migliorarne la mobilità e favorire il corretto funzionamento.
Autore: Fisio Salaria 1 ottobre 2025
Molti pazienti si chiedono se sia normale avvertire un peggioramento dopo l’osteopata .
Autore: Fisio Salaria 30 settembre 2025
Sempre più famiglie si chiedono “quando andare dall’osteopata neonato” per offrire al proprio bambino un supporto dolce e non invasivo nei primi mesi di vita.
Autore: Fisio Salaria 30 settembre 2025
Molte persone si chiedono “quando non andare dall’osteopata” e in quali situazioni questa disciplina non è indicata.
Autore: Fisio Salaria 29 settembre 2025
La Tecarterapia è una delle terapie fisiche più utilizzate in fisioterapia per trattare dolori muscolari, articolari e traumi sportivi.
Autore: Fisio Salaria 29 settembre 2025
Molte persone si chiedono “quando è consigliato andare dall’osteopatia” e in quali situazioni questa disciplina può essere utile.
Autore: Fisio Salaria 28 settembre 2025
Molte persone si chiedono “che cosa fa il fisioterapista” e in quali casi è utile rivolgersi a lui.
Autore: Fisio Salaria 28 settembre 2025
Sempre più genitori si chiedono “perché portare i neonati dall’osteopatia” .
Autore: Fisio Salaria 27 settembre 2025
L’ osteopatia pediatrica è una disciplina sempre più apprezzata dai genitori per il supporto dolce e non invasivo che può offrire ai neonati.